End Google Tag Manager -->

La Cupola

La Cupola, consciuto per essere uno dei migliori ristoranti di Milano, si trova nel cuore del Parco Hyatt, sotto una cupola sostenuta da otto colonne circolari ed è uno dei pochi posti in tutta Italia con una costruzione così stupenda. La decorazione si basa in armature imperiali e grandi tavole che ricordano i banchetti in cui mangiavano i re, creando così un luogo da sogno in cui mangiare tranquillamente dei buonissimi piatti ad un prezzo che non è da considerarsi eccessivo considerando il posto e la sua qualità. Inoltre La Cupola presenta ogni tanto un evento chiamato “Momento Champagne” , in cui tutti possono partecipare assaporando i migliori champagne insieme ai migliori snack e un ambiente amichevole con persone della città e non solo. Senza dubbio questo ristorante è ideale per conoscere una grande varietà di cibo che vanno da un semplice brunch fino a piatti gourmet. Questo rende il ristorante un posto ideale sia per incontri con amici che riunioni di lavoro.   Se hai voglia di mangiare a La Cupola, puoi affittare appartamenti a Milano e conoscere tutte le attrazioni turistiche che offre la...
Pere Noguera nella Fondazione Tapies di Barcellona

Pere Noguera nella Fondazione Tapies di Barcellona

Dal 27 maggio la Fondazione Tapies di Barcellona esibisce Storia d’Archivio, dell’artista concettuale spagnolo Pere Noguera. La mostra si basa su interessanti lavorii di Noguera basati su fotografie scattate nel decennio ’70 da persone anonime, amateur o professionali, che fanno riflettere l’artista sul processo che porta alla produzione delle immagini fotografiche. Pere Noguera è nato a Bisbal, Girona, nel 1941. È uno dei rappresentanti più illustri dell’avanguardia artistica degli anni ’70, che negli anni ’90 è passata a lavori visivi che riflettono sul disincanto politico-sociale di questa generazione, materializzandosi nel confornismo della società, votata più al consumo che che ai problemi sociali attuali. Noguera è un eterno confrontatore del transitorio con il permanente, e lo fa attraverso la desmaterializzazione dell’oggetto artistico. Le sue opere ci riportano all’arte povera per l’uso di materiali semplici, come fango, antiche fotografie, pietre e oggetti raccolti, cartone ecc. La profondità dei concetti e lo sguardo critico verso la società si trova in ogni elemento che trasforma, dando spessore poetico al discorso. Uno dei suoi materiali preferiti è la ceramica, che possiede reminescenze infantili e lo connette all’innocenza di un’epoca. Questo materiale rappresenta una parte importante della sua ricerca, trasformando la transitorietà in materialità, e trasferendola al discorso disincantato delle idee che replica la perdita delle utopie, e quindi la perdita del sogno permanente, la transitorietà dei sogni o la loro interminabile mutevolezza. In questo eterno discorso, che più che un discorso è un dialogo con lo spettatore, l’ironia gioca un ruolo fondamentale, e lo fa attraverso la discontestualizzazione del materiale, dell’oggetto. Ccome Duchamp, cerca di articolare concetti nuovi attraverso oggetti d’uso quotidiano. Possiavo vedere...

Ponte di Rialto

Il Ponte di Rialto è il ponte più antico del Canal Grande di Venezia ,il più famoso e celebre della città. Queste ponte non è solo il più antico, ma è quello con più storia essendo stato costruito e ricostruito più volte nello stesso punto. La sua prima struttura era in legono e venne fatto per far comunicare due zone della città molto frequentate. Il mercato, da un lato all´altro della città, iniziò a essere favorito proprio dal ponte, che contribuì il flusso del commercio. Dato però che il ponte era in legno, non era così forte ed è per questo che nel 1444 cadde per l´eccessivo peso dovuto alla folla che vi si trovava su per ammirare lo spettacolo di una sfilata di barche. Avvennero anche altri incidenti e fu così che i governanti, nel XVI secolo, decisero di ricostruire il ponte in pietra. Da quel momento in poi si può ammirare ancora oggi in tutta la sua bellezza come un tempo.   Il Ponte di Rialto è un´icona della città e deve essere assolutamente percorso. Affitta appartamenti a Venezia e non perderti il ponte più famoso della...

Museo Wagner

Il Museo Wagner a Venezia si trova nel Palazzo  Ca´ Vendramin Calergi , una delle costruzioni più belle della città dove vissero, nel corso della storia, personaggio molto importanti. Il governo del posto decise di far ospitare all´edificio il Museo Wagner proprio qui in tanto è il posto in cui morì il compositore tedesco Richard Wagner. L´artista andò per ben sei volte a Venezia nel 1858 e,l´ultima volta che si trovava in città (quando poi morì),affittò tutto un appartamento del palazzo Ca´ Vendramin Calergi ,che all´epoca apparteneva al Contede Bardi. Wagner morì per un attacco di cuore nel palazzo il 13 febbraio del 1883 all´età di 69 anni,luogo che oggi è il suo museo. Nel museo possiamo leggere ciò che il novellista e poeta Gabriele D´Annunzio scrisse in suo onore : ” In questo palazzo le anime ascoltarono l´ultimo respiro di Richard Wagner”.   Visita il bellissimo palazzo e il suo museo. Affitta appartamenti a Venezia e goditi il palazzo Ca´ Vendramin...

Paradiso

Paradiso è una discoteca di Amsterdam molto completa,perchè, non solo è un posto dove poter ballar e divertirsi,ma anche un centro culturale e un posto dove vedere concerti di vari gruppi e DJs provenienti da varie parti del mondo, come Lady Gaga che suonò nel 2009 o i White Stripes. Aprì per la prima volta nel 1968 in un edificio che era occupato da una chiesa. Nonostante sia stato chiuso per alcuni anni durante gli anni 80, questo posto è diventato un centro di convergenza artistico, dato che è frequentato da musicisti,ballerini e altri artisti che vogliono divertisi durante la notte. I turisti sono i primi a visitare Paradiso perchè lo considerano un postro tranquillo per finire la giornata a ritmo della migliore musica. Paradiso però, non solo è una discoteca, ma anche un centro culturale che ospita manifestazioni artistiche come proiezioni di film, sfilate di moda e anche conferenze su scienza e arte.     Questo è il posto che tutti i turisti dovrebbero visitare . Affitta  appartamenti a Amsterdam e vivi la città come se fossi...