End Google Tag Manager -->

NYC Shuttle

New York è una delle città più affascinanti del mondo, ricca di attrazioni e di persone, da qualunque parte si posi lo sguardo. Il problema per molti turisti è l’arrivo all’aeroporto, dove, tra tanto rumore e gente, in un’atmosfera così sfrenata, ci si sente sperduti. La cosa ideale in questo caso è cercare di arrivare il prima possibile a destinazione, godersi un po’ di tranquillità, lasciare le valigie e quindi uscire preparati all’incontro con la celebre città statunitense. NYC Shuttle è una compagnia attiva da anni, che si incarica di portare turisti dalla città agli aeroporti di New York o viceversa. Le prenotazioni possono essere effettuate per telefono e, grazie a un sistema estremamente semplice, è possibile accedere a tutti i servizi su Internet, senza troppe preoccupazioni e in modo molto rapido. Tutti quelli che visiteranno la città più importante degli Stati Uniti e intendono raggiungere la loro destinazione nel modo più semplice possibile non devono fare altro che prenotare uno degli appartamenti a New York e contrattare il servizio di NYC...
Il Museo dei Desideri a Vienna

Il Museo dei Desideri a Vienna

La prestigiosa collezione Mumok del Museo di Arte Moderna Ludwing Trust a Vienna è formata da circa nove mila opere di diversa natura che abbracciano a livello stilistico gran parte del ventesimo secolo: grafica, disegno, pittura, scultura, fotografia, video d´arte, cinema o design di mobili, senza menzionare gli straordinari progetti architettonici. Tutto ciò basterebbe a convertire la collezione in una grandissima mostra degna di visita; ma la collezione non è “solo” questo perché in più ospita una grande mole di documenti sugli anni ´60 del secolo scorso. Nella collezione spiccano in modo speciale opere d´arte del periodo menzionato e più in specifico di movimenti che vanno dal Nuovo Realismo, a Fluxus, passando per l´arte Pop e terminando con l´Azionismo Viennese di artisti del calibro di Hermann Nitsch, Rudolf Schwarzkogler, Günter Brus e Otto Mühl. L´obiettivo della collezione è ampliare il già vasto archivio di audiovisivi e fotografie in possesso. In questo interessante contesto, Il Museo dei Desideri http://www.mumok.at/programme/exhibitions/museum-of-desires/?L=1 in mostra fino al prossimo 8 gennaio ed organizzato da Karola Krauss, la nuova direttrice del centro, si vuole dare spazio sia al passato più recente, che al presente ed esporre una collezione estesa, protagonista di un continuo dialogo con gli oggetti già esposti nella collezione permanente, come se servissero da base alla politica di collezione futura dell´istituzione, sotto il precetto fondamentale di presentare il museo al pubblico come un´entità flessibile che vuole rimanere in modo perpetuo aperta al cambio del mondo esterno. L´idea, appoggiata in una presentazione innovatrice della collezione Mumok, è indissolubilmente vincolata alla creazione di una campagna strategica di carattere dinamico volta ad acquistare nuove opere e opera mediante...

Neocab Parigi

Non c’è niente di peggio che doversi muovere con il trasporto pubblico in una città estranea, sconosciuta. Il peggior problema è che anche se vengono  rispettati gli orari (cosa che spesso non accade) sapere dove scendere o salire esattamente è complicato e sbagliarsi è piuttosto facile. Parigi è una città nella quale confondersi sarà la norma perchè è immensa e trovare le coincidenze e scegliere il percorso giusto è un vero terno al lotto. Per questo la cosa migliore è muoversi in taxi. Una delle imprese più grandi e famose della città è NEOCAB che si incaricherà di mandarti un’ auto dove stai alloggiando, o in qualunque strada ti trovi, per portarti  a destinazione in pochi minuti. Inoltre offrono anche auto ibride che, nonostante siano più costose, sono molto più rispettose dell’ambiente. Offrono anche servizi speciali di automobili che si possono prenotare su Internet e che sono persino fornite di iPad affinché tu possa navigare in rete, inviare email, visitare le reti sociali e tutto ciò di cui hai bisogno. Visto che muoverti non sarà più un problema adesso l’unica cosa che devi fare è affittare appartamenti a Parigi e goderti una delle città più belle del...
Carmina Burana a Barcellona

Carmina Burana a Barcellona

Inizia una nuova stagione del già tradizionale Promoconcert, che avvicina alla musica classica tutto quel pubblico interessato a conoscere un pò di più sui grandi compositori di tutti  i tempi. In quest’occasione il programma offre un ventaglio di concerti imperdibili, tra questi  Carmina Burana e la 9ª sinfonia di Beethoven lo stesso giorno. E’la XIII edizione di questo ciclo di concerti autunnali che in quest’occasione scommette su due cicli differenti: da una parte i tradizionali concerti di musica classica nei luoghi più prestigiosi di entrambe le città per questo genere d’eventi (Madrid e Barcellona), dall’altra un ciclo denominato “Gospel, jazz y mucho mas” che come dice il nome si incentrerà su concerti jazz, gospel, soul, swing e altri generi. In quest’edizione spiccano i concerti di musica classica programmati in date speciali come ad esempio il Natale con “Il Messia” di Handel e il concerto di capodanno con “Strauss festival orchestra”. A questi due si aggiunge il concerto per la settimana santa,giorni in cui chiude il ciclo di concerti d’autunno-inverno , con il “Requiem” di Mozart. Il concerto dei Carmina Burana e la 9ª sinfonia di Beethoven sono in programma per il 3 dicembre. La prima di queste opere, del compositore Carl Orff, è un insieme di poemi e canti medievali dedicati principalmente alla vita e all’amore. Si tratta dell’opera più importante  del compositore visto che prima era conosciuto più che altro per il suo ruolo d’insegnante. La 9ª sinfonia di Beethoven è l´inno universale della fratellanza, lo spartito originale  è stato dichiarato patrimonio universale dell’umanità dall’UNESCO. Senza dubbio è una delle opere più grandi di tutti i tempi e...
9/11, 10 anni dopo

9/11, 10 anni dopo

Quello che è successo l´11 settembre va molto aldilà della tragedia e dell´orrore umano. Migliaia di vite perse in un atto violento che si è ripercosso a livello globale, e del quale, effettivamente, viviamo ancora le conseguenze oggigiorno, senza che si sia potuta migliorare o controllare la situazione politica degli Stati Uniti. Di conseguenza, l´effetto dell´attentato al World Trade Center ha echeggiato in tutto ilmondo, come un´ondata di paura e violenza. Quella che Bush ha chiamato la “Guerra contro il Terrore” continua ancora oggi a pesare sui cambiamenti del governo, sull´amministrazione Obama, e su altro. L´esecuzione di Saddam Hussein, o la recente supposta morte di Osama Bin Laden, non ricuciono ancora la grande cicatrice che ancora lacera l´inconscio collettivo da quell´undici settembre. Lasciando per un momento da parte le morti, l´undici settembre è stato probabilmente l´operazione terroristica meglio elaborata della storia. A livello concettuale, l´esecuzione di questa operazione è molto più complessa di un attentato. La data è stata scelta con sicurezza, considerando che il 911 è il numero d´emergenza che si utilizza negli Stati Uniti. Quale miglior scelta per entrare nell´inconscio collettivo in maniera così violenta? Il 911 è probabilmente il numero che viene composto più spesso in un paese come gli Stati Uniti, dove la violenza e l´accesso alle armi sono il pane quotidiano. Ogni volta che il numero viene digitato, inconsciamente si ritorna a quella fatidica data. Allo stesso modo, il World Trade Center, con le sue due torri principali, era di per sè un´allusione a quello stesso numero, l´11, due linee che si stagliano verso l´alto. Il crollo di queste due torri, la caduta di...