End Google Tag Manager -->
Rolling Kitchens ad Amsterdam

Rolling Kitchens ad Amsterdam

Mangiare all’aria aperta è una delle cose più belle della primavera e dell’estate. Dopo un inverno desolante, grigio e pieno di neve o pioggia, passeggiare all’aria aperta quando il clima diventa migliore ci riempie nuovamente di energia, sorrisi e voglia di viaggiare. È risaputo che la primavera è probabilmente la migliore stagione per viaggiare attraverso l’Europa e non solo per le offerte di voli ma anche perché una volta tornato il bel clima tornano anche i fiori e gli alberi verdi e si ricrea una condizione ideale per scoprire nuovi spazi, nuovi luoghi, piazze, palazzi e parchi. La vita torna per le strade di Amsterdam durante la primavera e l’estate. Questa città, tra le più animate d’Europa, presenta un inverno molto duro e con molta neve. Amsterdam in primavera e in estate cambia volto e vale la pena visitarla per diversi giorni o settimane. I suoi musei, le gallerie, gli spazi pubblici e i canali sono pieni di viaggiatori che si riuniscono in questa città alla ricerca di avventura. Ed È quando il clima migliora che le città come Amsterdam gli offrono le migliori esperienze, con le sue strade, i caffè all’aperto, ristoranti, bar, musica, cultura e arte all’aria aperta. Ad Amsterdam non ci sono solo coffee shop e il quartiere rosso. Anche se molti turisti passano da qui alla ricerca di emozioni forti e di una vita notturna intensa, è anche possibile passare un momento caldo e rilassato in questa splendida città. Per questo motivo, dopo quattro anni di successi in primavera, Rolling Kitchens torna con le sue cucine rotanti e i suoi piatti deliziosi per l’edizione numero...
Spider-Man, il Musical a New York

Spider-Man, il Musical a New York

Dalla sua avant premier Spider-Man: Turn Of the Dark ha fatto parlare. Ma nonostante tutto è da più di un anno che continua a calcare le scene di Broadway e la direttrice, Julie Taymor, è stata premiata per la colonna sonora, realizzata dal leader degli U2 Bono e da The Edge.  Lo spettacolo è creato da un cast di 41 attori più i 18 membri dell´orchestra e dagli acrobati. Gli attori principali sono Natalie Mendoza che interpreta un ragno femmina malvagia e seduttrice e Reeve Carney che interpreta l´eroe, Spider Man.  Per mettere in scena il gioco di acrobazie in cui gli attori vengono lanciati in aria a 60 km orari è stato consultato uno specialista del Cirque du Soleil che si è occupato del tutto, e soprattutto che gli artisti venissero messi in situazioni pericolose. Solo una volta lo spettacolo si è fermato momentaneamente perché durante un´acrobazia qualcosa è andato storto e gli attori sono rimasti a penzolare dai cavi di sicurezza davanti allo stupore del pubblico che non capiva se fosse parte dello spettacolo o meno.  All´inizio e visto l´incidente, l´opera, costata 65 milioni di dollari, è stata definita dal New York Post come un fallimento da antologia. Ma il New York Time ha decantato le sue lodi, senza fare menzione degli incidenti delle acrobazie. Anche rispetto la colonna sonora le opinioni sono state discordanti, ma sono prevalse le positive, che affermano che riesce a catturare in modo magistrale l´attenzione del pubblico.  Tutti sono però d´accordo sul fatto che sia uno degli spettacoli di Broadway più elaborati a livello tecnico, ed è per questo motivo che nei primi spettacoli ci sono stati un po´ di...
Festa della Mamma ad Amsterdam

Festa della Mamma ad Amsterdam

Le nuove famiglie di viaggiatori non sono  più le stesse di appena un decennio fa. Oggi sono più cosmopolite, esigenti e curiose. Ogni occasione è buona per uscire di casa con la scusa di celebrare qualche evento. E non è indicato nel calendario famigliare come un giorno speciale quello della Festa della Mamma? Certo che si. E non sarebbe una buona idea approfittare di questo fine settimana per una piccola fuga ad Amsterdam, la città dei canali e delle biciclette? E se la famiglia vive o si trova lì per casualità può divertirsi con uno degli eventi già organizzati disseminati per questa città libertaria e colta. Ma quando si celebra la Festa della mamma? Beh, dipende dal paese in cui ti trovi. Se viaggi in primavera ti può capitare di festeggiarla due volte, una mamma è per tutta la vita. Ha smesso di vivere per te quando eri piccolo e lo farà da anziana, anche se non capisci i suoi improvvisi attacchi di malumore. La madre è quella che getta le fondamenta  di ciò che veramente sei e,  tu lo voglia o no, sempre sarai condizionato dalla sua presenza, per questo si coccolano le mamme con un giorno speciale in tutti i paesi del mondo. Le date sono diverse e in alcune nazioni il giorno coincide, in dicembre, con la celebrazioe religiosa dell’Immacolata, come a Panama, ma solitamente cade nei giorni di primavera del mese di maggio: in Spagna, come in Portogallo o in Ungheria il primo del mese, ma è più frequente la seconda domenica di maggio, che quest’anno sarà il 13. In Perù, Olanda, Germania, Cina e...
Of Montreal a Istanbul

Of Montreal a Istanbul

L’antica città ottomana, ponte letterario tra l’Europa e l’Asia che sedusse viaggiatori illustri come Mata Hari, Agatha Christie, Ernest Hemingway e Greta Garbo, è oggi una città cosmopolita, aperta e tanto ricettiva a qualsiasi manifestazione culturale che non passa giorno senza che vi si celebri un evento di rilievo. Su questa linea, quella di attrarre i musicisti più interessanti del panorama contemporaneo, s’inscrive il concerto degli Of Montreal del 9 maggio, presso la Sala Babylon di Istanbul. Tour internazionale degli Of Montreal Il quasi veterano (hanno 15 anni all’attivo) gruppo Of Montreal è in tour internazionale con il suo  ultimo disco (l’undicesimo), “Paralytic Stalcks” che si riverserà in quest’incrocio di strade che è Istanbul, dopo aver girato l’Europa da nord a sud con concerti ad Helsinki, Oslo, Pargi, Londra e Barcellona. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quell’anno, il 1997, in cui lanciarono il loro primo disco, “Cherry Peel”, ed il gruppo capitanato da Kevin Barnes si aprì un varco nel panorama musicale internazionale con i suoi ritmi tra il pop-rock e la pisicadelia anni settanta. Molto è stato detto del particolare stile ritmico degli Of Montreal: che ha reminescenze dei Beatles, come se i tempi di quelli di Liverpool non fossero marchiati a fuoco nella memoria della popolazione, che hanno influenze di Prince (lo accettiamo), che si intravedono i ritmi nativi di La India e un altro milione di riferimemti. Ma questa è la caratteristica della  della trans-modernità senza frontiere in cui viviamo: qualsiasi manifestazione culturale è un caleidoscopio di lavori precedenti. Bene, in un punto di riferimento della città, la Sala Babylon, dove si...
Come fare il sushi in casa

Come fare il sushi in casa

Tra tutte le ricette di cucina, quella del sushi è una delle più cercate e conosciute nel mondo. La preparazione e la presentazione di questo piatto sono piacevoli alla vista, ma non solo: è un piatto ipocalorico e sano, con verdure, pesce fresco e, ovviamente, riso. Se avete voglia anche voi di cimentarvi in questa ricetta orientale allora dovete acquistare:  Riso per sushi: conosciuto come gohan, è un riso dai chicchi più corti. È fondamentale utilizzare questo riso per la riuscita del piatto perché solo questa qualità raggiunge la consistenza adatta a questo tipo di ricetta.  Nori: è l´alga che vi servirà a fare il classico involtino di riso arrotolato ed è di colore verde-nero. La consistenza leggera ma resistente aiuta a cucinare i rolls, detti anche maki.  Aceto di riso: questo aceto darà al riso quel sapore così particolare del sushi. Essenziale.  Salsa di soia: indispensabile per condire e inzuppare il sushi una volta in tavola.   Ingredienti per il ripieno: qui potrai sbizzarrirti e utilizzare pesce fresco o frutti di mare cucinati. I pesci più utilizzati nel sushi sono il tonno e il salmone, ma tutto è possibile! È possibile utilizzare verdure di stagione.  Mettiamoci al lavoro: lavare con cura il riso, cucinarlo con un po´ di acqua in più in modo tale che resti un po´ appiccicoso, fondamentale per riuscire a manipolare meglio il riso. Una volta cotto aggiungere l´aceto di riso. Il taglio del pesce e delle verdure deve essere delicato. Una volta pronto puoi creare l´involtino con l´alga e tagliarlo in piccole rondelle e metti in tavola con una ciotolina di salsa di soia....