End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Mónica Boixeda
Çiçek Pasaj? (letteralmente Passaggio dei Fiori in Turco), originariamente chiamato Cité de Péra, è un famoso passaggio storico (galleria o porticato) in viale ?stiklal nel distretto di Beyo?lu, a Istanbul, famoso per i suoi bar, ristoranti e night clubs. In pratica lo possiamo definire il cuore di Istanbul che attira la gente. Il Passaggio dei Fiori è la prima cosa che viene in mente quando si pensa a Beyo?lu. Inizialmente i fiorai abitavano nel Çiçek Pasaj?, ma gradualmente loro e gli altri residenti degli appartamenti si sono trasferiti ed oggi sopravvive solo il nome. Quel che puoi trovare oggi nel “Passaggio dei Fiori” sono nove ristoranti i cui tavoli ogni sera sono pieni di gente del posto e stranieri che vanno per passare una serata divertente, mangiare, ridere e divertirsi iniseme tra piatti di Meze, (un piatto tipico), i tradizionali kebaps, pesce, dolci e un bicchiere dietro l’altro di rak?, una famosa bevanda alcolica turca. Ovviamente birra e vino non mancano. Il livello dei ristoranti è simile, il mio preferito è Seviç. E’uno vecchio ristorante frequentato soprattutto da giornalisti, scrittori e artisti. Anche se non hai in programma di cenare qui ogni nottata è molto autentica e divertente grazie ai musicisti che suonanno strumenti tipici e cantano canzoni tra piatti di meze e Raki Turco. Nel 1997 un famoso giornalista disse quanto segue sul Passaggio dei Fiori: “Il Passaggio dei Fiori è la prima fermata della sera a Beyo?lu .. prima di tornare a casa puoi fermarti a risposare e dimenticare insieme ai tuoi amici. Il Passaggio dei Fiori riempie i nostri cuori con vivaci taverne; un mondo diverso...
Mónica Boixeda
Barcellona, grazie alla sua posizione sul Mediterraneo e alle vie naturali che la collegano con l’interno, fin dalle sue origini ai tempi dell’Impero Romano è sempre stata caratterizzata da una grande attività commerciale. Il mercato è stato uno dei punti chiave per lo sviluppo cittadino fino ai giorni nostri, e l’ha trasformata nell’asse portante dell’economia catalana. È dimostrato che il primo mercato organizzato di questa città nacque alla fine del X secolo, fuori dalle mura, precisamente nella Piazza dell’Angel, intorno alla quale iniziò ad espandersi. A partire da questo cominciarono a comparire altri punti di scambio di prodotti, come il Born o la Boqueria, che crebbero notevolmente dal Medio Evo fino al XIX secolo, riflettendo i cambiamenti della società. I mercati che oggi conosciamo sono, in pratica, il risultato di migliaia di anni di storia, e il loro aspetto e logica costituisce l’eredità che ci ha lasciato l’architettura in ferro, che sorse nel XIX secolo, quando iniziò la strutturazione della città moderna. Edifici coperti da strutture metalliche e vetro, dalle proporzioni monumentali e con un’articolata disposizione interiore sono tipici di quel periodo. Il primo mercato coperto fu il Mercato di Santa Caterina, del 1844, ma il primo ad essere concepito con un ostile puramente modernista fu il Mercato del Born. Seguirono il Mercato della Libertà di Gracia (1875) e molti altri con caratteristiche simili, come quello di Sant Antoni (1882), quello della Barceloneta (1884), quello della Concezione e di Hostalfrancs (1888), quello del Clot e del Poblenou (1889) e, anch’esso in Gracia, quello della Abaceria (1892). Intorno ad essi si sono sviluppati i quartieri. Da ciò deriva l’importanza vitale...
Mónica Boixeda
Quando Andy Warhol pensò la frase „Tutti saranno famosi per almeno 15 minuti non avrebbe mai potuto immaginare il potere che avrebbe avuto Internet di rendere perenni gli artisti, aiutarli a produrre meglio e più velocemente e, soprattutto, mantenere l’attenzione su altri artisti durante 24 ore al giorno ininterrottamente per sette giorni a settimana. No, non stiamo esagerando. La facoltà delle reti sociale è proprio quella di tenere tutti i partecipanti informati in tempo reale su buona parte delle attività che stiamo facendo. Se la nostra preferenza o interesse è rivolto ad alcuni membri l’informazione risulta frammentata, la conoscenza dispersa e selettiva. E tuttavia nella dispersione di queste informazioni sta il suo maggiore potere. Non si tratta di dire qualcosa, si tratta di essere in possesso della possibilità di raggiungere la maggior parte di utenti e a distanza maggiore. Il contenuto di ciò che si dice viene più tardi, se viene, ed è irrilevante, quasi una maschera: il potere delle reti sociali sta nei veri e fugaci processi della comunicazione sul web. Per capire la fama di Andy Warhol oggi non parliamo più di 15 minuti di fama, ma di seguaci di Twitter. Comparando le cifre saprai chi e cosa sta al centro dell’attenzione nelle reti sociali e quale utente può avere conseguenze nella creazione e trasmissione nel sistema di informazione globale. Al momento al top dei 5 utenti di Twitter con più seguaci vi sono: 1) Lady Gaga , 2) Justin Bieber, 3) Katy Perry, 4) Rihanna y 5) Britney Spears. E Madonna? Madonna? Chi è Madonna?… Bitch please… In effetti la dura realtà è che in cima...
Mónica Boixeda
I Guns N’ Roses, celebre band di rock, hard ed heavy metal, suonerà il 5 giugno al Palais Omnisports Paris Bercy a ragione del tour annuale internazionale atto a mostrare gli ultimi lavori e i più grandi successi della band. Nati a Los Angeles in California, i Guns N´Roses si sono fatti conoscere grazie a una forte personalità interpretativa e a un permanente stato camaleontico che gli ha permesso di continuare a stare sulla cresta dell´onda per oltre 30 anni. Liderato dal mitico cantante Axl Rose, cofondatore del gruppo ed ora unico membro della band originale, la band è ora formata dai chitarristi Ron Bumblefoot Thal e Richard Fortus, dai tastieristi Chris Pitman e Dizzy Reed, dal bassista Tommy Stinson e dal batterista Frank Ferrer, ed è considerata uno dei più grandi gruppi del rock. Il gruppo ha prodotti sei album, tre EP, un album che raccoglie le migliori canzoni della band e un altro con un live. Le vendite superano i 190 milioni di copie nel mondo e oltre 80 milioni negli Stati Uniti. Solo l´album Appetite for Destruction (1987) vendette oltre 60 milioni di copie e si piazzò al numero uno della Billboard Hot 100. La band nacque a inizio 1985 grazie alla fusione dei gruppi Hollywood Rose e L.A. Guns; presero parte dei nomi di entrambi i gruppi e il gruppo si battezzò Guns N’Roses. In questo momento il gruppo è formato da Axl Rose, dal chitarrista Tracii Guns, dal chitarrista ritmico Izzy Stradlin, dal bassista Ole Beich e dal batterista Rob Gardner. In poco tempo vennero mandati a casa i componenti originali della band e vennero rimpiazzati con gli attuali musicisti; la band...
Mónica Boixeda
Avere un cane in casa è una delle migliori cose che si possono fare. Approfittare dell’affetto e della presenza di un cane porta tanta allegria, divertimento e salute. È risaputo che quelle persone che hanno un cane sono meno stressate, proprio grazie alla compagnia e all’attenzione che dedicano a questi piccoli amici. Anche le persone dalla salute particolarmente delicate traggono giovamento dalla compagnia di un cane. Se ti rechi a New York con il tuo cane ricorda che prima di presentarti al gate devi aver fatto fare tutti i vaccini. Ogni compagnia aerea prevede condizioni diverse relativamente al permesso di volo per i cani. In alcuni casi, se il cane è abbastanza piccolo, non c’è nessun problema e può viaggiare con il passeggero in cabina. Non è necessario comprare una gabbia, ma basta una semplice borsa per il trasporto speciale di animali, anche perché, per motivi di dimensioni, non tutte le gabbiette possono entrare all’interno degli scompartimenti dell’equipaggio. In alcuni negozi per animali domestici troverai appositi e simpatici modelli per ogni circostanza. Se il tuo cane è troppo grande e deve andare all’interno della cabina bagagli, appurati con il tuo veterinario se non è necessaria nessun tipo di attenzione speciale prima di intraprendere il viaggio. L’esperienza può essere abbastanza traumatica per l’animale, chiuso per più di otto ore in una gabbia senza essere consolato nemmeno dalla vicinanza del suo padrone. Accertati anche presso la compagnia aerea se il cane può portare con sé qualcosa da mangiare o se non è consentito. Appura anche con il tuo veterinario se non è necessaria alcuna precauzione prima del volo. Una volta chiariti...