End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Xysa
La capitale dei Paesi Bassi è versatile e vivace: Amsterdam ribolle di vita! La città è grande ma è di fatto composta da una serie di piccoli paesini che danno carattere a questa vecchia città. Dalla parte chic a sud, dove si trova il mercato Albert Cuyp, alla parte alla moda, Amsterdam è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di shopping. Le principali zone di shopping: 9 straatjes “9 straatjes” è il nome di una zona di strade, tra “Raadhuisstraat” e “Leidsestraat”, piccola e davvero familiare. Qui troverai negozi vintage, boutique di moda alternativa e tanti altri negozi. P.C. Hooftstraat e “Oud Zuid” Il P.C. Hooftstraat si trova nell´area di Museum ed è il luogo adatto se hai voglia vedere le ultime novità di Chanel, Gucci, Hermés e Louis Vuitton. Nel caso in cui i prezzi di questi negozi si allontanino dal tuo budget, ti consigliamo di dare un´occhiata a “Oud Zuid”, una delle aree residenziali di Amsterdam più belle, dove si trovano negozi cheap & chic per uomo, donna e bambino. Nieuwedijk/Kalverstraat Queste due strade sono unite l´una all´altra e diventano una lunghissima strada ricca di negozi dove potrai fare acquisti per ore! È il giusto posto per fare shopping fino alla nausea! Qui trovi negozi di abbigliamento come Zara ed H&M. Mercati: Albert Cuyp Market Questo mercato con 260 stand, l´Albert Cuypmarkt, è il mercato all´aperto più famoso del paese: qui troverai la tipica atmosfera rilassata di Amsterdam. Mercato dei fiori Il mercato dei fiori a “Singel” offre una serie di negozi colorati da abbondanti fiori freschi...
Mónica Boixeda
Riga è una città che ha sofferto molti cambiamenti politici e sociali negli ultimi anni. Dalla caduta del Muro di Berlino e dell´Urss questo giovane paese si è sviluppato e si è convertito in una popolare meta turistica, pur conservando il suo fascino storico perché il passato qui è ancora presente tra le strade. Si è scritto e parlato molto del suo centro storico ma c´è una parte della città che sembra essersi fermata nel tempo, e questo le conferisce un fascino speciale, la decadenza si mescola con il romanticismo rendendolo un posto paradisiaco per coloro che sono alla ricerca di cose autentiche e al di fuori dei circuiti turistici. Il quartiere russo di Riga, famoso come Maskavas Forštate in lettone, che significa il sobborgo di Mosca, o Maskačka popolarmente, è un quartiere che forse avrai letto che dovresti lasciar fuori dai tuoi programmi a Riga. Ma se facessi caso a queste voci ti perderesti una parte emblematica della capitale della Lettonia. Maskačka è formato da antiche case di legno, strade lastricate e un aspetto sovietico che non si è riuscito a scrollare di dosso con il tempo. Se hai imparato qualche parola di lettone per il tuo viaggio a Riga qui è possibile che la gente non ti capisca perché la lingua che si parla tra queste strade è il russo. In ogni caso il Suburbio di Mosca trasuda storia. Dopo il centro storico e medievale della città questo è il quartiere più antico, vi sono tracce della sua esistenza fin dal XIVº secolo. In questo quartiere si possono trovare molti edifici antichi, tra i quali chiese di...
Mónica Boixeda
Nel quartiere Lagoa di Rio de Janeiro si trova un prezioso gioiello, un luogo incantato dove la bellezza e lo splendore della natura vi abbracceranno in un’atmosfera di tranquillità e di pace. Il Parque da Catacumba non conosce il significato del rumore, né di stress e inquinamento. Qui non solo è possibile rifugiarsi dal caos urbano per respirare dell’aria pulita, ma anche per godere dell’aria fresca che vi porterà ristoro dalle alte temperature di Rio de Janeiro. Il Parque da Catabumba è stato aperto negli anni ´70, dopo lo smantellamento di una favela situata un tempo in questo settore. Il parco ha una parte inferiore costellata di sculture di tutti i tipi: persone, animali, oggetti astratti e così via. Man mano che si ammirano le sculture, si sale in cima alla piccola montagna che porta in cima al parco, da dove si può godere di una splendida vista della città. Il tragitto per raggiungere la vetta è di circa 20 minuti, per cui è meglio andare ben preparati con scarpe da ginnastica o una buona scarpa comoda. Rinunciate ai tacchi, visto che bisognerà salire alcune scale di legno piuttosto vecchie. Per questo motivo consigliamo di cercare di essere vestiti in modo comodo e pratico. Una volta raggiunta la vetta, l´intero quartiere di Lagoa sarà ai vostri piedi. Da qui la vista vi lascerà senza fiato: la statua del Cristo Redentore, le montagne di Dois Irmaos e Pedra da Gavea, Lago Rodrigo de Freitas. Da qui potrete vedere tutto questo e altro ancora. Per gli sportivi più audaci il Parque da Catacomba offre la possibilità di saltare con una fune...
Mónica Boixeda
Per molti viaggiatori, la vita notturna della città meta del viaggio è un aspetto molto importante. Ci sono molte città che hanno una vasta offerta culturale, ma che, quando il sole cala e chiudono musei e negozi, non c´è molto da fare, oltre ad andare a mangiare e poi a dormire. La città di Riga è un’altra cosa. È una meta turistica diversa da quelle a cui siamo abituati nell´Europa occidentale, ma anche rispetto a paesi dell’Europa dell’Est, come la Repubblica Ceca e la Polonia. Riga conserva ancora la sua essenza e non ha ceduto al ribasso che coincide con l´arrivo del turismo di massa. Con questo mi riferisco anche ai prezzi elevati che stravolgono la realtà. Prezzi bassi La Lettonia non è ancora entrata nell´euro e mantiene la sua moneta, il lat. Questo significa che i prezzi non sono aumentati come è invece successo nel suo paese vicino, l´Estonia. Riga è conosciuta per molte cose, ma una delle più rinomate è la sua vita notturna. La cosa buona di questa città è che offre locali per tutti i gusti, dai vivaci pub dove bere un paio di birre con gli amici, ai bar e cocktail lounge più esclusivi. Un cocktail con la migliore vista Per quanto riguarda questi ultimi, vi è una tappa quasi obbligata, lo Skyline Bar. Questo bar è all´altezza del suo nome e si trova intorno al Radisson Blu Questo posto è fantastico per iniziare la serata con un cocktail e qui si può scegliere tra uno dei 100 contenuti nel menu, sedersi comodamente su uno dei numerosi divanetti e poltrone dotate di morbidi cuscini,...
Mónica Boixeda
È possibile che tu abbia in programma di andare a visitare la Cina e la sua capitale Pechino, per piacere o per lavoro. Se è la prima volta che ti incontri con questo gigante, è bene avere in mente alcune linee guida su cosa fare per approfittare al massimo del tempo a disposizione. Qui ti diamo qualche consiglio speciale su come disegnare il tuo tour, magari facendolo uscire un po´ dal comune. Sei pronto? 1. Laghi Shichahai Molto vicino alla Città Proibita ci sono i laghi Shichahain, che fanno parte dei giardini imperiali. Si tratta di tre laghi: Houhai (nella parte posteriore), Qianhai (nella parte anteriore) e Xihai (a ovest). Passeggiare sulla riva di questi laghi crea una meravigliosa sensazione di pace, ma la cosa più interessante è che si può affittare una barca da cui contemplare tutta la zona del Beihai Park al nord della Città Proibita. Tutta la zona di Shichahai è piena di posti per bere e provare piatti tipici. 2. Hutongs I cosiddetti hutongs sono antiche viuzze strettissime che si trovano nella parte vecchia della città. Alcuni hutongs risalgono ad dinastie antiche come la Ming o la Yuan. Le case hanno una struttura molto tipica, però molte di esse sono state tristemente demolite in occasione dei Giochi Olimpici. È possibile vedere questi tipi di quartiere in Nanchizi (è buona idea affittare una bici). 3. Da Dong Roast Duck Restaurant Di sicuro ad un certo punto ti verrà appetito. In questo caso è meglio scegliere qualcosa di tipico e di qualità, e la miglior maniera di farlo è mangiando anatra in stile cinese. Ci sono ovunque parecchi...