Noël Ribes Valenza
Noël Ribes è un negozio di antiquariato che propone oggetti che vanno dal medioevo al XX secolo.
Wijnbar diVino Amsterdam
Wijnbar diVino; una enoteca che propone vini italiani importati direttamente dal Bel Paese.
I Musei Capitoli Roma
I Musei Capitolini è il museo civico comunale più antico del mondo che riunisce numerose opere regalate da vari Papa.
Modern Times a Berlino
Un grande evento per viversi Berlino in modo diverso è rappresentato dalla mostra della Nuova Galleria Nazionale sulla collezione di opere d’arte Modern Times. La Colllezione (1900-1945), aperta fino al 3 ottobre. L’esposizione si articola intorno a opere del peiodo modernista e apre la strada a un’altra che coprirà il periodo posteriore alla Seconda Guerra Mondiale. La mostra riscatta attraverso le opere la convulsa storia della Galleria Nazionale di Berlino. Dal 1900 fino alla Seconda Guerra Mondiale sia Berlino che la Galleria hanno vissuto intensamente un’epoca di enormi cambiamenti: due guerre mondiali, politiche repressive e rivolgimenti sociali. Basti solo ricordare che nel 1937 il regime nazista impose delle norme repressive all’arte, definendo l’espressionismo come “arte degenerata” e proibendo quindi l’esibizione delle opere dei pittori di questa corrente, perseguitando ed assassinando coloro che violavano questa legge. Durante tale periodo la Galleria Nazionale di Berlino perse una quantità innumerevole di opere, come quella del pittore espressionista Tedesco Franz Marc, Torre dei cavalli azzurri. La divisione della Germania comportò una rottura nelle correnti artistiche che fino al 1945 avevano costituito l’avanguardia più brillante d’Europa. Molti artisti emigrarono negli Stati Uniti durante la Guerra ed altri si trasferirono nella Germania dell’Est per motivi politici. E così, mentre nella Germania Orientale gli artisti assumevano il ruolo di lavoratori dell’arte dell’ideologia sovietica dettata dall’URSS, nell’altra Germania nascevano avanguardie che si ribellavano al capitalismo e alla società industriale. Il processo storico ed artistico tedesco fino al 1945 fu segnato dall’espressionismo, dal cubismo, dal surrealismo e dall’importante teoria della scuola Bauhaus. La mostra sceglie l’opera del fotografo e pittore ungherese László Molí-Nagy, uno dei teorici e professore...Piazza di Spagna a Roma
Piazza di Spagna è sempre frequentata da diversi tipi di pubblico, dai pellegrimi agli scrittori nobili e frivoli degli aristocratici inglesi. In primavera le scalinate costruite nel XVIII secolo sembrano un tappeto ricoperto di azalee che le conferiscono un aspetto elegante. La piazza risplende sempre di luce, giorno e notte e ospita la residenza dell´ambasciatore spagnolo. La Fontana dalla forma di nave è molto famosa perchè si trova in questa piazza ed è conosciuta come “Fontana della Barcaccia”. Sono molti i nomi popolari con cui viene chiamata questa fontana commissionata dal papa a Berlini. Situata alla base della piazza è punto di ristoro per i turisti. Nel XVIII secolo, Trinità dei Monti, Piazza di Spagna e la fontana collegavano varie zone della città ed erano il punto più vitale. Questa piazza ebbe anche numerosi poeti come residenti. Via Condotti, una delle più famose vie di Roma insieme a Via del Babuino che porta da Piazza di Spagna a Piazza del Popolo, sono molto conosciute perchè ospitano numerose boutique come ad esempio quelle di Armani e Versace. Presso la Chiesa di Trinità dei Monti, costruita nel XVI secolo da Luigi XII, troviamo invece un bellissimo belvedere da cui si può avere una splendida visuale della città. Questa Chiesa è stata molto famosa nell´arco della storia per la famosa competizione tra i due poteri Europei per la supremazia in Italia. Dalla piazza ospita le scale più famose del mondo, quelle di Trinità dei Monti, costruite in marmo nel 1724 e numerose case di moda organizzano festival e sfilate proprio su questa scalinata dalla bellezza incomparabile. In via Ripetta potrete anceh trovare Olfattorio, un...Bcnetabikes Barcellona
Noleggio e vendita di biciclette e accessori in Barceloneta, a pochi passi dal mare.
Galerie Perrotin Parigi
La galleria Perrotin è una delle più importanti gallerie d´arte di Parigi che presenta opere di giovani artisti promettenti.
ABC: Arte Contemporanea a Berlino
Tra tutti i formati con cui l’arte si è manifestata durante la Storia, forse quello più importante è quello rappresentato dalla pittura, probabilmente quello che maggiormente ha definito molti artisti e da cui essi più hanno guadagnato. La pittura è stata connessa a imperi e religioni, e i centri di educazione religiosa e i monasteri erano ad esempio i primi luoghi in cui quest’arte veniva sviluppata. Con il Rinascimento la figura dell’artista ha acquisito un nuovo potenziale, più da imprenditore, fecero la loro comparsa gli attributi di “maestro” e “apprendista”, e era così che in molti casi i dipinti venivano firmati o attribuiti a certi pittori che, in realtà, li facevano realizzare dai propri apprendisti. In questo modo il pittore si aggregò a famiglie ricche e alla corte, a imperi, governi, sempre attirato da paghe sostanziose. Di sicuro vi furono pittori più coraggiosi, fino ad arrivare al XX secolo quando l’arte si trasformò nel “prodotto farmaceutico per imbecilli” di cui parlava Tristan Tzara. L’arte moderna è un’altra storia, a va fino ai giorni nostri, quando “apparentemente” la pittura è stata messa da parte a favore di altri mezzi di espressione, come il video, l’installazione, l’architettura o le arti grafiche. Nonostante questo, molti artisti contiuano ad esplorare le potenzialità della pittura e ad affrontare i suoi rischi. Rappresenta un punto di referenza ancora rilevante ma oggigiorno incompleto per esplorare l’arte più attuale. Quest’anno l’edizione di ABC: Art Berlin Contemporary vuole dimostrare il contrario, visto che è sarà focalizzata sulla pittura a partire dalle pratiche contemporanee, presentando lavori non solo su tela o su carta, ma anche video, fotografie e sculture...Beyond Beauty Parigi 2011
Il 12, 13, 14 e 15 settembre 2011 sono i giorni della bellezza e del benessere in tutta Europa: il salone Beyond Beauty di Parigi apre la sua nona edizione dedicata all´ industria cosmetica e al mundo degli spa. Cocooning ed esclusività vi aspettano alla Porta di Versailles. Beyond Beauty rappresenta un appuntamento internazionale per tutti i professionisti dell’estetica ed i fan della bellezza e del relax: le nuove marche, i prodotti più attuali, le ultime teconologie e gli ingredienti più innovativi si trovano lì. Lusso, tranquillità e voluttuosità si uniscono per offrirti il meglio della cosmetica. Come dice il nome stesso della fiera, l’idea di fondo è andare oltre la bellezza, un settore che si reinventa costantemente come la moda. Questo evento è costituito da tre universi complementari: Cosmeeting, un rendez-vous in cui le marche più all’avanguardia espongono i propri miracoli; Creative, dedicato all’incontro dei migliori produttori; European Spa, dove prevale il concetto di benessere e le installazioni a questo dedicate. Per maggiore comodità i tre saloni saranno riuniti in un solo spazio ed apriranno le porte nella stessa settimana. Beyond Beauty vuole toccare tutti gli aspetti della cosmetica e rivelare le sue tendenze: prodotti biologici, rimedi antietà, packaging, settore farmaceutico, thalassoterapia, accessory, igiene, massaggi, tecniche di trucco, nuovi gesti di bellezza, capelli ecc. Formulare domande e generare dialogo è un altro obiettivo dell’evento: qual è la formula per conservare al 100% un prodotto?, quali saranno gli ingredienti del futuro? quali le soluzioni davanti alla proibizione di alcuni conservanti? Con i Beauty Challenger Awards il salone premia la migliore marca emergente, ecologica e farmaceutica. La stampa femminile...Florence By Bike
Florence By Bike noleggia biciclette per farti conoscere una delle città d´arte più famose al mondo.