End Google Tag Manager -->

Mariano Madrueño Madrid

L´enoteca Mariano Madrueño aprì le porte alla fine del XIX secolo e forma parte della cultura madrileña. Se ti piace il buon vino, hai trovato

Bubbles & Wines Amsterdam

Bubbles & Wines è un´enoteca dal design particolare che offre ottimi vini internazionali.

 

Cincoechegaray Malaga

Cincoechegaray è una libreria specializzata in musica e letteratura. Qui potrai leggere le migliori opere in un ambiente tranquillo e rilassato.

Andana Sevilla

L´enoteca Andana presenta la migliore selezione di vini a ottimi prezzi e corsi intensivi per imparare l´arte della degustazione.

London Bicycle Tour Company

Il London Bicycle Tour Company è uno dei negozi più conosciuti per noleggiare biciclette a Londra che offre numerose gite in bici per la città.

El Celler de la Boqueria Barcellona

El Celler de la Boqueria è un´enoteca gestita dai proprietari che offre più di 500 differenti etichette dai 7 ai 120 euro.

OKOLO Bike Praga

OKOLO Bike è un negozio che affitta biciclette e organizza gite guidate di gruppo personalizzate.

Jaume Carbonell a Barcellona

La CaixaForum Barcellona mette in mostra fino al 9 settembre Jaume Carbonell 1942 – 2010 Retrospectiva, che raggruppa l´operato del pittore catalano che si autodefinì come figurativo  “perchè le immagini sono dentro il mondo che mi circonda”. La mostra è un percorso dell´operato del pittore catalano che riflesse l´essere e la cultura mediterranea, tanto nel dominio dei colori propri del paesaggio e la luminosità, come nella freschezza dei temi che vanno ad identificarlo con l´iconografia di questa regione spagnola. Jaume Carbonell nacque a Barcellona nel 1942.Fu pittore, disegnatore e realizzò lavori interessanti di smalto in vetro e pittura su ceramica. Creativo fin da giovane, studiò nel Conservatorio d´arti Santuarie Massana e nel Conservatorio delle arti del Libro e dopo viaggiò in Italia per conoscere i grandi rinascimentisti, quelli che erano stati soggetto delal sua ammirazione fin da tenera età. La sua prima mostra fu nell´Ateneo Barcellonese nel 1966, dopo seguirono esposizioni in galelrie a Madrid, Valenzia,Zaragoza, Toulouse e Londra ,per citare solo alcune delle città d´Europa che incantò con i suoi paesaggi realizzati con uno stile molto personale e proprio di pittura poco testurizzata. E´ interessante osservare l´opera di Jaume e i suoi diversi stili che possono essere inclusi nelle varie correnti pittoriche del XX secolo. Ai suoi inizi il naif domina in un certo modo la sua pittura, sia nell´uso dei colori brillanti come nel figurativo. Anche nella sua recente opera Castillo de Iras y no Volverás, c´è una certa reminiscenza naif della sua prima età, dove l´intuizione e la semplicità della composizione quasi infantile, sommato al gran colore gli danno un segno distintivo che non segue nessuna corrente. I suoi forti acquerelli sono puliti...