Fiaschetteria Toscana Venezia
La Fiaschetteria Toscana è un ristorante storico a Venezia sinonimo di tradizione.
15M, indignati e rivoluzione
Le cose in Spagna oggi sono molto dure. La mancanza di lavoro e l´agitazione sociale generale creano sintomi abbastanza scomodi. Senza dubbio, con gli accampadi e l´organizzazione generale che è alle spalle del 15 maggio, la popolazione finalmente ha dimostrato che è sveglia e che si è svegliata, che bisogna cambiare le cose, che è urgente un cambio nell´organizzazione politica spagnola e internazionale,che realmente il modello neoliberale non va più e che l´unione di tutti in proteste pacifiche senza violenza,può generare più cambi di tutto il dolore che hanno sofferto le organizzazioni politiche rivoluzionarie del passato. Ed è certo che la giovendù oggi non crede più nei partiti. L´idea di partito è rimasta molto indietro, è retrogada e noiosa. Tutti i partiti hanno bisogno di dirigenti e portavoce. Il fenomeno del 15-M e gli accampati ovunque, così come le proteste e le rivoluzioni in tutto il mondo, dimostra che non se ne può più di dirigenti, leader e del sistema che sta assorbendo l´impulso rivoluzionario e cerca di spegnerlo con le sue stesse direttive. Ora siamo davanti al fenomeno rizomatico dell´organizzazione politica via internet.Facebook e Twitter, due delle creazioni più abominevoli dello spazio cibernetico e che,come possiamo intuire,non sono state altro che una invenzione per convertirci in consumatori e produttori di informazioni più efficienti e rapide, oggi strumenti indispensabili della politica. Le catene di messaggi, inviti,eventi, pagine fan ad esempio, sono paragonati a gente,cittadine, massa,popolazioni, giovani e persone che cercano il cambiamento dato quello che succede. Recentemente, la comunità di leccapiedi dice no all´autoritarismo, al razzismo,alla violenza. Il razzismo che esiste in Spagna è davvero allarmante. Le migrazioni delle ultime decadi han fatto...Museo delle Arti Applicate a Budapest
L’edificio è alto quattro piani con una base forte e un sotterraneo, ed è supportato da un solido trave. E’ stato costruito tra il 1893 e il 1896, progettato da due importanti architetti, Odon Lechner e Gyula Partos, che hanno fatto tutto ciò che un maestro progettista avrebbe potuto fare. Sono stato anche i primi a portare lo stile modernista in Ungheria. Mentre guidate verso il centro, potete osservare il sontuoso palazzo con il tetto adorno di maiolica verde. La nuova area che si trova dietro il museo accontenta tutte le esigenze degli aficionados dell’arte. E’ un edificio tipico con uno spectacle colorato di una grande sala di vetro che attrae l’attenzione di tutti. L’inaugurazione del palazzo ebbe luogo nel 25 ottobre del 1900. Questo edificio è sempre stato al centro di dibattiti su alcuni importanti aspetti. La collezione di artefatti del Museo include vestiti e tessuti che rappresentano differenti ere d’Europa e del mondo. La collezione principale consiste in capolavori di arti applicate dal Medioevo fino ai giorni nostri. L’immensa collezione del museo, che è il risultato di diverse donazioni, carità e acquisti, è divisa in dieci gruppi separati. Questi gruppi includono costumi, tappeti, vestiti, accessori, strumenti e altri oggetti storici. Collection and Treasures e Esterházy Treasures sono le due collezioni permanenti del museo, ma nell’edificio sono spesso presenti diverse esibizioni temporanee. Alti standard artistici e forme d’arte decorative personalizzate della struttura del museo sono in bella vista, sotto gli occhi degli spettatori. Le scalinate del museo raccontano l’intera storia nata in questo posto. In a nutshell, il museo espone ogni oggetto di uso giornaliero visto da...Cronaca di una morte annunciata di Gabriel García Márquez
Se dobbiamo parlare di uno degli scrittori contemporanei più influenti, senza dubbio dobbiamo nominare Gabriel García Márquez, perché quest’uomo, premio Nobel della letteratura, è una fabbrica di romanzi, racconti, copioni e tutto ciò che ha a che fare con al letteratura. Gabriel García Márquez è colombiano e rappresenta con le sue opere tutta la letteratura latino americana che grazie a lui si diffuse nel mondo intero. Nacque ad Aracataca nel 1927 e ad oggi, nel 2011, con 84 anni d’età sulle spalle, continua ad essere appassionato di libri e di tutti i testi in generale. La sua opinione è ascoltata in tutto il mondo, e Cent’anni di solitudine, romanzo per il quale ha vinto il Nobel della letteratura, è stato tradotto in 35 idiomi, consacrandolo nel mondo intero come uno degli scrittori più meravigliosi di questo pianeta. Creò anche un genere e uno stile letterario, il realismo magico, concetto che può essere capito soltanto quando si legge una delle sue opere. Durante tutta la sua vita, come molti suoi colleghi, viaggiò di città in città, anche se Parigi lo segnò in maniera particolare. Lì visse durante il 1956, in un piccolo hotel, chiuso tutto il giorno, passando il tempo a scrivere. Cronaca di una morte annunciata è un’opera magnifica che riporta in forma di romanzo un fatto reale che accadde nel 1951, e che Gabo registrò fino al 1981, anno in cui si pubblica. García Márquez, essendo giornalista, afferrava tutti i fatti della vita quotidiana. Osservava le persone e creava personaggi, registrava i paesaggi nella sua memoria e dopo creava scenari. Aveva l’abilità di riprendere un fatto, a volte...La Deposizione di Caravaggio a Madrid
Michelangelo Merisi da Caravaggio, famoso in tutto il mondo e conosciuto semplicemente come Caravaggio, nacque a Milano ed è considerato uno dei più importanti pittori di tutta la stora dell’arte, e uno dei propulsori dell’arte barocca. Ora “La Deposizione di Cristo”, uno dei suoi tanti dipinti, arriva per la prima volta in Spagna e vi rimarrà dal 21 luglio al 18 settembre per essere esibito nel Museo del Prado a Madrid. L’opera verrà presentata nel contesto della mostra “La parola resa imagine. Pitture del Cristo nel Museo del Prado” che, durante tutto un anno, proporrà varie opere nelle diverse gallerie del museo. “La Deposizione” è un dipinto eccezionale ed imponente alto ben tre metri e largo due. In esso si vedono Nicodemo e San Giovanni Evangelista mentre trasportano il corpo di Cristo. Sullo sfondo è rappresentata Maria, la madre di Cristo, asciugandosi le lacrime con un fazzoletto e mostrando un volto pieno di dolore e sofferenza. “La Deposizione” non sarà l’unica pittura esposta. L’opera verrà accompagnata da altri tredici dipinti religiosi, sebbene quello del Caravaggio sia senza dubbio il più importante, e quello che attraerà il maggior numero di persone alla mostra. La storia dell’artista è davero dura, visto che nacque nel 1573 e rimase orfano in giovanissima età, fino a quando nel ‘94, dopo innumerevoli peripezie, riuscì a entrare in uno dei laboratori artistici più importanti, chiamato Cavalier D´Arpino. Otto mesi dopo, con moltissima esperienza in più e con una vita avviata, mise in piedi il proprio laboratorio. Da quel momento iniziò ad essere protetto dal cardinal Del Monte, e così la sua carriera entrò in contatto con...Bierkoning Amsterdam
Se ti piace la birra non puoi perderti il Bierkoning dove potrai gustare le migliori di tutto il mondo in un’atmosfera tranquilla e rilassata.
Ristorante Café Kör Budapest
Il Café Kör dal bel design vi invita a rilassarvi gustando ottimi vini e la cucina più buona della città.
Ristorante Pierrot Café Budapest
Pierrot Café: uno dei migliori ristoranti a Budapest con cucina europea moderna e sofisticata.
Ristorante Cuines Santa-Caterina Barcellona
Cuines Santa-Caterina è una proposta interessante e unica che si trova dentro a un mercato dove le cucine sono aperte e i prodotti sotto i vostri occhi.
Ristorante El Rinconcillo Siviglia
Qualcosa di tradizionale a Siviglia? Le tapas. Se hai voglia di tapear El Rinconcillo è il posto giusto che fa per te.