End Google Tag Manager -->

Ristorante Wicker Park New York

Wicker Park è un bistrot americano che offre un ambiente piacevole adatto per andare a mangiare con amici o per una cena romantica.

Harry´s Bar Venezia

Harry´s Bar ha da sempre attratto clienti del posto, turisti e personaggi famosi: persino Hemingway è venuto qui a bere.

Ristorante Antico Dolo Venezia

Antico Dolo è uno dei ristoranti più importanti in città, uno dei locali più antichi di Venezia conosciuto per gli squisiti piatti.

Dampkring Amsterdam

Dampkring è uno dei più importanti coffe shop ad Amsterdam: qui hanno girato alcune scene di Ocean´s 12 con Brad Pitt e George Clooney.

Libreria Alibri Barcellona

Alibri è una delle librerie specializzate in lingue più importanti a Barcellona con più di 127 mila libri e più di 1.500 mq di spazio.

Graphic Book Madrid

Graphic Book è una libreria specializzata in design che offre inoltre libri di pubblicità, arredamento, illustrazione e tanto altro.

La tomatina-La festa del pomodoro

Sicuramente sei stato in numerosi festival interessanti,ma se non hai vissuto la guerra di pomodori più grande del mondo, ti sei perso la famosissima Tomatina. Questo evento si è convertito in una delle attività estive più importanti di tutta Spagna, non solo per la sua particolarità ma anche perchè migliaia di turisti da tutto il mondo si dilettano a parteciparvi a Valencia. Alle 10 di mattina dell´ultimo mercoledì di agosto (quest´anno sarà il 31 agosto), la tomatina inizia con una attività abbastanza particolare chiamata  “Palo Jabón”, ovvero palo di sabone che consiste in insaponare un palo di legno e collocarvi in cima un prosciutto per animare ai più audaci a salire in cima al palo ed ottenere questo buonissimo premio, mentre una moltitudine di spettatori intonano canti tradizionali. Una volta preso il prosciutto e sceso dalla vetta, si dà il via alla battaglia dei pomodori. Camion stracolmi di pomodori provenienti dall´Estremadura ripartiscono pomodori ai partecipanti, mentre le strade si convertono in fiumi rossi. Un´ora dopo, il secondo segnale mette fine alla festa più allegra di tutta Spagna. Prima di partecipare alla Tomatina, devi tenere in conto i seguenti consigli : Tráete una muda de ropa extra, para cuando termine el evento, podrás usar los baños públicos cerca del río. Utilizzare occhiali, non vorrai di certo avere un pomodoro negli occhi. Evitare di portare bottiglie o qualsiasi altro oggetto che possa ferire qualcuno. Fare molta attenzione ai camion che ripartiscono i pomodori. Lancia pomodori solo quando ti viene dato il segnale. Schiaccia i pomodori prima di lanciarli. Porta il tuo buonumore e goditi la festa. La popolazione di Buñol, la cittadina dove avvine Tomatina, è costituita più o meno...

Altaïr Barcellona

Altaïr è la libreria specializzata in viaggi più grande in Europa dove comprare libri, condividere storie e godere di uno spazio culturale.

Esther Stocker a Roma

Il Museo Macro di Roma esibisce fino al 30 ottobre l’installazione Destino Comune dell’artista concettuale italiana Esther Stocker, con la collaborazione della Galleria Oredaria di Roma. Il Museo Macro si trova nell’antica fabbrica della birra Peroni, restaurata nel 1999. L’edificio venne costruito all’inizio del XX secolo in via Reggio Emilia, ed è stato recuperato per la sua ricchezza architettonica incastonata in un luogo speciale, da cui si può ammirare Roma in tutto il suo splendore. Il museo d’arte contemporanea include anche librerie e ristoranti con la migliore birra della città, facendo così onore al luogo. Esther Stocker è nata a Silandro, Italia, nel 1970, e attualmente vive e lavora a Vienna. Ha cominciato ad esporre in Italia alla fine degli anni Novanta. Il suo lavoro geometrico ha avuto un grosso impatto grazie alla sua qualità estetica e concettuale, che viene come ricordo della pop art anni ’60, sebbene ciò che commuove nella sua opera sia soprattutto la profondità e l’elaborazione concettuale sulla frammentazione prodotta dal sistema nel medioambiente nel suo aspetto naturale e sociale. In Destino Comune Stocker crea una struttura geometrica regolare in cui introduce piccole inesattezze per denotare il danno al sistema totale. I reticolati sono fatti di materiale industriale, scotch nero e resina su fondo bianco, sul quale risaltano le inesattezze. Nell’opera di Stocker tutto è perfetto, pulito, senza elementi dissonanti, ci sono solo alcune piccole alterazioni che lo spettatore deve trovare per capire il senso. L’artista gioca con queste piccole imperfezioni per sorprendere e fare in modo che l’osservatore si incuriosisca e cerchi di aggiustarle. Si tratta di un gioco che unisce la società e il sistema...