End Google Tag Manager -->

La passione turca di Antonio Gala

L’autore spagnolo Antonio Gala è un grande scrittore riconosciuto a livello mondiale, che maneggia alla perfezione vari generi letterari come il romanzo, il teatro o la lirica. Ma quella che viene considerata come una delle sue opere più famose ed amate dal pubblico è il suo romanzo “La passione turca”, che viene classificato come narrativa erotica.   La trama principale del libro racconta una storia d’amore e di grande passione tra una giovane donna spagnola, Desideria Oliván, e un focoso uomo turco, Yaman. I due si conoscono mentre lei sta viaggiando con suo marito nell’affascinante ed esotica Turchia. Desideria è annoiata dal suo matrimonio, e conduce una vita che non ama, per questo non esita a lasciarsi sedurre da un uomo che la cattura dal primo momento. Lui era la guida turistica al gruppo di cui le faceva parte, includendo il marito di lei, però lei non se ne preoccupò, e decise di esplorare la propri capacità di amare attraverso le mani del turco. Nel romanzo viene raccontato con grandi dettagli ogni incontro sessuale della coppia, e il modo in cui la passione si impossessa di loro, ma soprattutto di Desideria Oliván, che in essa cercava un rifugio per proteggersi dalla miserabile vita che conduceva con suo marito a Huesca. La parte più interssante della storia è che viene raccontata come se venisse letta dal diario privato della prtagonista , e questo aumenta la morbosità del lettore, che non riesce a smettere di leggere. Nel 1994 Vicente Aranda ha portato al cinema questa soria di amore e sesso, sebbene I fanatici dell’opera giurino che il film non riflette degnamente...

La Metamorfosi di Franz Kafka

Franz Kafka è un autore riconosciuto in tutto il mondo per la qualità delle sue opere, e anche se non fu prodigo nella sua produzione, conquistò il mondo con tre suoi romanzi pubblicati e le sue innumerevoli lettere inviate ad amici e distinte personalità dell´epoca, nelle quali si mostrava per quel che era, un uomo sensibile, intelligente e di salute fragile. Lo scrittore nacque nel 1883 a Praga e morì alla giovane età di 40 anni in Austria. Dedicò tutta la sua vita allo studio, fu avvocato e si consacrò scrittore con ognuna delle sue opere. Oggigiorno è considerato uno dei più grandi autori del XX secolo. Le sue opere furono tradotte in tutti gli idiomi e i suoi libri si analizzano in lezioni di letteratura delle università più prestigiose. “Le metamorfosi” è un racconto breve che l´autore scrive nel 1915, causando grande sensazione dopo la sua pubblicazione, per la trama atipica e inusuale. Fu Jorge Luis Borges che lo tradusse dal tedesco allo spagnolo, e anche se non era la prima volta che il libro veniva tradotto, Borges, scrittore argentino autodidatta, fu quello che con la sua splendida letteratura lo diffuse di più, e rese “Le metamorfosi” un esemplare bello come l´originale. Una volta in Spagna, l´opera si sparse per i circoli culturali e a poco a poco la gente comune aveva notizia di un libro che sempre più stava cambiando il mondo. Gregorio Samsa è il personaggio principale de “Le metamorfosi”. Si tratta di un uomo semplice che vive ancora con la sua famiglia (padre, madre e sorella minore) e che lavora per mantenerli. La cosa curiosa...

Ristorante Lizarran Telheiras

Ambiente tipico spagnolo con spettacolo di flamenco giovedì e venerdì. Si accettano prenotazioni per pranzi e cene di gruppo o di lavoro.

Pois café Lisbona

Bar in un vecchio locale ristrutturato. Ambiente rilassato ideale per un caffè pomeridiano o per famiglie con bambini

Diagonal Mar

Diagonal Mar è il centro commerciale più recente costruito a Barcellona in cui potrai beneficiare di 250 locali, cinema e uno splendido lungomare.

Memoriale Nazionale del Generale Grant

Il Memoriale Nazionale del Generale Grant è la tomba più grande e bella di tutto il Nord America e per questo ogni giorno migliaia di turisti la visitano.

Ristorante La Paparrucha

Ristorante di cucina argentina con vista spettacolare sulla città. Grirglaita di carne, pasta e pesce