End Google Tag Manager -->

Nel laberinto. Àngels Ribé 1969-1984 nel MACBA di Barcellona

Il Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona riedita l’opera di Àngels Ribé Nel Labirinto per proporre il lavoro meno conosciuto della scultrice concettuale catalana. La mostra, curata da Teresa Grandas, rimarrà aperta fino al 23 Ottobre. Àngels Ribé è un’artista famosa nella costellazione spagnola. Ha fatto parte del gruppo di artisti catalani che hanno rivoluzionato l’estetica negli anni ’70 con le loro proposte concettuali. Ribé in quegli anni si era già trasferitoa a Parigi, ed iniziava ad interessarsi ai concetti di forma e volume che sarebbero diventati fondamentali nel suo lavoro. Erano anche gli anni in cui lo spazio pubblico cominciava a trasformarsi in un luogo di protesta contro l’immobilismo e il conservatorismo dei musei. Ribé occupa lo spazio pubblico piazzando la sua scultura in un parco in cui invitava i bambini ad impossessarsi dell’opera Nel Laberinto. Tale opera indicò un cammino, come in un labirinto, per continuare a realizzare azioni ed occupazioni dello spazio pubblico, riempiendolo di materialità, usando persino il proprio corpo come oggetto. La sua ricerca permanente di materiali naturali per costruire le sue opere, come l’acqua, la luce, la resina di poliestere e altri per costruire le sue opere, lo inseriscono nella Land Art Europea. La Land Art è una corrente d’arte contemporanea che utilizza la natura o parte di essa come cornice e materiale delle proprie opere. Tale definizione si applica anche a chi usa la natura come base per interventi estetici. Le prime opere di Land Art sono state realizzate nel deserto degli Stati Uniti negli anni ’70. L’elemento caratteristico di questa corrente artistica sta nella modellazione spaziale e nell’uso di materiali naturali che...

Blue Man Group nel teatro Buelmax di Berlino

Si chiamano Blue Man Group (“il gruppo dell´uomo azzurro” in italiano) e si tratta di un progetto artistico internazionale che fu fondato da un trio di artisti eclettici, visionari, deliranti. La sua provenienza iniziale sono gli Stati Uniti, dove i creativi Phil Stanton, Chris Wink e Matt Goldman si unirono con l´idea di apportare qualcosa di molto innovativo nella scena artistica dal vivo. Pensarono allora ad una proposta che includesse distinti linguaggi che, integrandoli in uno show, includessero direttamente gli spettatori. Era la decade del ´80. Nei loro spettacoli rappresentano un trio di mimi chiamato “Blue Men” e sono conosciuti per il fatto di presentarsi sul palco con le teste coperte di lattice azzurro, i guanti ed i visi dipinti dello stesso colore, ed i vestiti neri. Cioè, qualcosa di visivamente vistoso e riconoscibile, che fu la distinzione del gruppo fin dai suoi inizi. Ma in cosa consiste lo spettacolo? Essenzialmente si tratta di musica rock, teatro ed arte in senso generico, con molta enfasi nelle percussioni e nell´interazione col pubblico che, normalmente, è composto solo da persone a cui non disturba essere “incorporate” nell´opera che si rappresenta. Bisogna, cioè, essere intelligenti e aperti a tutto. Inoltre, questo gruppo è conosciuto, tra le altre cose, per il fatto di coprire di plastica le persone che siedono nelle prime file evitando così che esse si macchino con pittura, cibo e stranezze liquide che utilizzano durante le loro performance. Sì, vale la pena assistere ad un concerto di Blue Man Group perché non si tratta di un semplice concerto, bensì di una performance che incorpora vari linguaggi che vanno dalla musica...

Bodega Bairru´s Lisbona

Pareti in pietra e arredamento rustico: stuzzichini e vino nel Barrio Alto, la zona più turistica di Lisbona

Ristorante Al Cântaro Lisbona

Cucina mediterranea e musica portoghese. Bar con liquori nazionali tra cui quello al fico e al corbezzolo

Tasca do Leandro Lisbona

Cucina tradizionale portoghese e internazionale accompagnata da una ricca lista di vini

BG Bar Lisbona

Tavolini in riva al mare. Stile marocchino, medievale e orientale. Cucina portoghese e internazionale