Ristorante Found You Lisbona
Ristorante specializzato in fondue bourgougnonne
Ristorante Bella Lisa Elevador Lisbona
Ristorante di cucina italiana in alto all´ascensore di Santa Justa: vista spettacolare di tutta la città
Ristorante Cantina da Estrela Lisbona
Ristorante dell´hotel Estrela: decidi tu quanto costa il tuo piatto
Museo d´Arte Fluorescente
Il Museo d´Arte Fluorescente è uno dei più visitati di Amsterdam perchè unico nel suo genere in tutto il mondo.
Centro Commerciale Colombo Lisbona
Centro commerciale con più di 400 negozi tra cui 65 ristoranti, 10 cinema, divertimenti per bambini e servizi per tutta la famiglia
A Paródia Cocktail & Wine Bar
Bar bohemienne con pareti in legno e mobili vintage
Casa Museo Lope de Vega
La Casa Museo Lope de Vega mostra il luogo in cui visse il famoso scrittore durante gli ultimi 25 anni quando scrisse alcune delle sue opere migliori.
La petite mort di Will Santillo e Dian Hanson
Quando ci ritroviamo di fronte ad un´opera d´arte ci emozioniamo e molte sensazioni passano attraverso il nostro copro, ma se questa opera parla di sessualità e di erotismo, ci piace ancora di più. Per questo il libro chiamato “La petite mort” è tanto desiderato dai fanatici della letteratura erotica. In francese la frase “petite mort” è utilizzata per indicare l´orgasmo e l´autore di questo libro, il fotografo canadese Will Santillo, si appropriò di questa idea per creare la linea editoriale del suo libro. Affermava che se l´orgasmo era una piccola morte,la masturbazione potrebbe essere un piccolo suicidio. E questo è il tema che sviluppa insieme all´editrice Dian Hanson, con cui crea un eccellente team. Will Santillo si occupò, nell´arco di otto anni, di fotografare donne che si masturbano e Dian Hanson intervis tò queste donne per creare un libro che combina ideologia,sensualità e sessualità esplicita. E´ un piacere leggerlo in coppia e osservare le differenze tra le donne : giovani, adulte, magre, in carne, alte,basse ; perchè l´orgasmo è uguale nella sua misura di piacere in tutto il mondo. Ma il lubro non solo ha al suo interno foto erotiche di donne, ma difende anche un´immagine progressista e parla del potere che hanno (o dovrebbero avere) le donne. Quelle che con più di 50 anni si sono fotografate dicono che lo hanno fatto affinchè le loro figlie possano avere una vita migliore, e con questo si riferiscono all´essere più libere e avere più possibilità di godersi un orgasmo senza limiti sociali di nessun tipo. d.b Affitta appartamenti a Parigi e potrai sentire sulla tua pelle la “petite mort”...Judas Priest, Motorhead e Saxon nel Pabello Olimpic di Barcellona
Una notte imperdibile, almeno per gli appassionati di heavy metal, quella del 2 Agosto nel Padiglione Olimpico di Barcellona, che vedrà unite tre famosissime band di questo genere: Judas Priest, Motorhead e Saxon. Il concerto inizierà a mezzanotte ed il prezzo del biglietto va dai 53 ai 115 euro. I tre gruppi del festival heavy metal fanno parte dello storico movimento musicale inglese conosciuto come “New Wave of British Heavy Metal”. Fondati negli anni’70, con il passare del tempo hanno modificato varie volte il proprio stile ed i propri componenti, ma senza mai perdere l’energia che li caratterizza dagli inizi. Judas Priest è uno dei gruppi più influenti della storia dell’heavy metal, e uno di quelli che più hanno sviluppato questo stile. Nati nel 1969 a Birmingham, Regno Unito, i loro punti di riferimento erano i miti del rock psichedelico e progressivo, l’hard rock dei Cream, Jimi Hendrix, Black Sabbath, Deep Purple e Led Zeppelin, sebbene fin dall’inizio abbiano cercato di differenziarsi dalle tendenze dominanti dell’epoca, proponendo una musica più cruda, metallica, tuonante. Il nome “Judas Priest” fu scelto da Bruno Stapenhill, che lo trovò nella canzone di Bob Dylan “The Ballad of Frankie Lee and Judas Priest”. I Judas Priest affermarono il poprio stile negli anni ’70, epoca del loro successo e dell’inizio della cosiddetta “new wave dell’heavy metal inglese”, alla quale si unirono Motorhead e Saxon. Motorhead è un altro gruppo inglese fondato nel 1975 da Lemmy Kilmister, bassista e compositore del gruppo, oltre a unico membro stabile lungo gli anni. La sua band, solitamente definita un “power trio”, ebbe molto successo dall’inizio degli anni ´80 con...Ristorante Trigo Latino Lisbona
Cucina fusion latina con atmosfere un po´ retrò