XIIª Fiera Internazionale del Disco di Barcellona
La mistica del vinile continua a crescere. I collezionisti non smettono di comprare edizioni super care di vinile classici, come per esempio. “The Piper at the Gates of Dawn” dei Pink Floyd. La prima edizione di questo disco per esempio costa qualche migliaio di dollari. Di questo e del valore storico del prodotto se ne approfittano molte aziende, negozi e pagine web per generare un mercato che dipende dalla condizione del vinile,della sua provenienza, la copertina ecc. Diciamoci la verità però, se compri la riedizione recente di “The Piper at the Gates of Dawn”`probabile che otterrai lo stesso prodotto. È semplice, il vinile ha valore per essere un vinile, perché non si deteriora o si deteriora lentamente e se è conservato in modo adeguato conserva un suono caratteristico. Se hai un vecchio vinile, non perderà risoluzione. I collezionisti puntano su quei dischi che hanno avuto diverse edizioni. Con l’arrivo dei CD, molti buttarono i dischi vinile. L’apparizione dei MP·3 rovinò molti collezionisti, ma anche molte industrie discografiche. L’Mp3 ha la virtù di potersi muovere in tempo reale e oggi niente t’impedisce di poter ascoltare la musica rivoluzionaria di Syria o musica psichedelica peruviana o hard rock indonesiano. Dal 7 al 9 ottobre si svolge a Barcellona la XII Fiera Internazionale del Disco che ti darà l’opportunità di incontrare migliaia di collezionisti e musicisti e di partecipare a diversi eventi. Nonostante i prezzi,la crisi e il salari bassi, la musica è sempre capace di farti scoprire qualcosa ad un prezzo molto accessibile. Se non hai soldi puoi ascoltare musica in Internet. Per maggiori informazioni sulla Fiera del Disco: http://www.firadeldiscbcn.com/ Alexa...Festival des Inrockuptibles Parigi
La prestigiosa rivista e televisione indipendente Les Inrockuptibles presenta, come ogni anno, il miglior festival rock d´autunno.
Faraday Festival Barcellona
Nel mese di novembre si tiene a Vilanova i la Geltrú, vicino a Barcellona, il festival di musica indipendente Faraday Festival.
Festa della Vendemmia a Montmartre Parigi
La prima settimana d´ottobre Montmartre festeggia la vendemmia.
Salón Manga Barcellona
Come ogni autunno Barcellona festeggia il Salón del Manga.
Barcelona Rent a Bike
Biciclette della migliore qualità ai prezzi migliori, disponibili nei nodtri due negozi di noleggio biciclate nel centro di Barcellona: Plaza Catalunya e Barceloneta.
Festival Autumn a Budapest
Autunno a Budapest è sinonimo di festival, ed è così che dall´8 al 17 ottobre si terrà il Festival Autumn, dove ci sarà l´appuntamento con l´arte contemporanea, con artisti provenienti da 12 paesi che mostreranno le nuove tendenze in ambiti quali la danza, la musica, l´arte digitale e la fotografia. Questa sarà la ventesima edizione del Festival, che ha guadagnato talmente tanto successo in Europa che attrae amante dell´arte contemporanea da tutto il Vecchio Continente, che potranno svagarsi quest´anno con circa 90 spettacoli di musica, opera, danza, teatro e cinema. Il nutrito programma ha interessanti proposte, tra le quali troviamo il duo austriaco di musica futurepop, Mind.in.a.box, che si esibirà il 16 ottobre al Diesel Club. Questo gruppo di musica elettronica si è consacrato rapidamente a livello mondiale, imponendo nuovi mix di suoni che i due membri della band, Stefan Poiss e Marcus Hadwiger, hanno creato a partire dalla passione per i videogiochi, la fantascienza e l´immaginazione futurista. Il loro disco Lost Alone è già un classico tra i fanatici e cultori di questa tendenza musicale dell´elettronica ballabile. Un altro degli ottimi scenari è il New Music Estudio 1970-1980, che si presenta con il concerto di László Vidovszky y Lászlo Sáry, oltre ad altri otto artisti che si presenteranno il giorno 15 ottobre al Millenaris Teatrum. Il New Music Estudio venne fondato nel 1970 per riunire la generazione di musicisti d´avanguardia del dopo guerra. Questo forum musicale favorì la diffusione e la sperimentazione nella musica contemporanea d´avanguardia, e permise a musicisti quali Pierre Boulez e Karlheinz Stockhausen di esporre le proprie idee musicali. Senza dubbio uno degli spettacoli di...Freak N’Roll al Pepino Bar di Barcellona
Il Raval è un dei quartieri più interessanti di Barcellona. Lì si può incontrare una grande quantità di visitatori da tutte le parti del mondo. La grande quantità di turisti che lo visitano per la sua vicinanza alle famose “Ramblas”, così come i differenti spazi culturali e i ristoranti, fanno del Raval un punto di incontro di diverse culture. E così, la sua diversità è la sua caratteristica più lampante, grazie a gente da tutti gli angoli del mondo che vive le sue strade e condividono i propri usi e costumi, facendo della zona uno spazio ricco culturalmente per tutti. C´è inoltre una massiccia presenza di bar, ristoranti e luoghi per divertirsi che sono la felicità degli abitanti di Barcellona e, ovviamente, dei turisti. Tra questi locali c´è il Pepito Bar, situato nella Calle Nou de le Rambla 44. Il Pepino è un ambiente veramente comodo, disposto su tre piani, che ti permettono di passare una notte rilassata in compagnia di amici ed amiche. Il Pepino Bar offre un´ampia diversità di cocktail, tra i quali troviamo i Gin Tonic più gustosi di tutto il quartiere, così come ottimi mojito che ti accompagneranno per tutta la notte. Quello che è interessante del Pepino Bar è il modo in cui è strutturato. Con tre piani ben organizzati, offre diverse possibilità a chi entra nel locale. Il piano superiore è costellato di tavoli ai quali ci si può sedere per passare del tempo con i propri amici a bere e conversare, oppure a passare momenti “familiari”, a chi sono graditi. Al piano terra c´è il bancone con ogni tipo di bevanda o...Ottocento – Galleria d´arte Alessio Ponti Roma
Galleria specializzata in pittura e scultura del XIX secolo aperta nel 1997 a Roma.
Societe Lutece Roma
Ideale per gli amanti di atmosfere retro: bar punto di ritrovo bohemienne nel pieno centro storico di Roma.