End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
The Only Team
La città di Barcellona ha un fascino particolare per il suo passato, la sua architettura moderna, per l´arte che si respira nelle strade, ma anche per il cibo ed è proprio nel Mercato della Boqueria dove si può assaporare la qualità nella sua vera essenza provando frutta e verdura di stagione, comprando le erbe necessarie per cucinare la sera stessa e scoprire sapori e amori senza fine che non dimenticherà in tutta la sua vita. La Boquería si trova al numero 91 della Rambla e offre numerosi banchi specializzati ognuno in una categoria differente di gastronomia. Ad esempio ci sono banchi specializzati in pollame,cacciagione e uova; quelli in legumi e cereali; e quelli in olive e conserve, per nominarne solo alcuni. La Boquería però, non è solo un mercado di cibo, ma è anche un punto di incontro per gli spagnoli che si sentono come a casa grazie ai profumi che gli ricordano la sua infanzia e ai colori e sapori così squisiti che lo fanno tornare più e più volte. E lo stesso succede coi turisti per i quali la Boqueria rappresenta una tappa obbligata quando visitano Barcellona. Il mercato della Boquería è uno spazio aperto a tutta la comunità che accoglie tutti coloro che vengono a visitare la città. Proprio per questo, non hai altro da fare se non affittare appartamenti a Barcellona e venire ad assaporare piatti e prodotti...
The Only Team
Las Arenas è un centro commerciale, aperto a Barcellona dopo diversi anni di costruzione. Aprendo le sue porte ha ampliato l´offerta in quanto a evento culturali, ristoranti e luoghi di divertimento. Il centro commerciale si trova nel centro di Barcellona ed è stato ricavato dalla vecchia Plaza de Toros. L´investimento per quest’enorme centro commerciale, che s’iniziò a costruire nel 2003 è stata niente di meno che 200 milioni d´Euro e diverse volate i lavori furono fermati per problemi di finanziamento. Il complesso Las Arenas copre un´area di 104,576 metri quadri, ha sei piani ed ospita 126 negozi di catene come Mango Mango, FNAC, Desigual, Tous, Nespresso, Mercadona, Veritas, oltre a locali di servizio a disposizione di chi visita il centro commerciale. Ha 12 cinema, una palestra, un complesso termale, un mercato, bar ed una vista panoramica. La sua cupola è tra le più grandi d’Europa ed offre una vista della città a 360 gradi. Dovresti affittare appartamenti a Barcellona e non perdere l’occasione di conoscere il centro commerciale Las...
Mónica Boixeda
Fino al 24 di giugno la Fundación Henri Cartier-Bresson esibirà l´opera American Power dell´artista nordamericano Mitch Epstein. La mostra è basata in una serie di fotografie dove Epstein si addentra nella natura per discutere del governo, delle imprese e dell´eccessivo consumo della società nordamericana. Mitch Epstein nacque in Holyoke, Massachussets, nel 1952. Studiò nel Rhode Islan School of Desing, di Rhode Islan e nella Cooper Unión di New York, dove fu alunno di Garry Winogrand. Epstein sperimentò con la fotografia a colore e lavorò nella sua ridefinizione, dato che fino agli anni ´70 era considerato come parte della fotografia pubblicitaria e non si aggiungeva il colore nella foto arte. Negli anni ´70 si dedicò a viaggiare per gli Stati Uniti facendo un´esplorazione fotografica. Nel 1978 viaggiò in India dove partecipò come direttore di fotografia a vari film, tra esse Salaam Bombay ed India Cabaret. Inoltre, dedicò parte del suo tempo a realizzare un´esplorazione fotografica che lasciò plasmata nel suo libro Alla ricerca dell´India. La sua ricerca per catturare i comportamenti culturali ed i processi delle società lo portò in Vietnam negli anni ´90. Lì, durante un lungo processo di apprendistato e comprensione del modellamento della storia prodotto dal colonialismo, dalle guerre e dall´imposizione di una modernità lontana dalla sua cultura millenaria, finì col libro Vietnam: Libro dei Cambiamenti che fu prologato per Susan Sontag. Il suo ultimo gran lavoro American Power ottenne il premio Prix Pictet di Fotografia 2011 alla sostenibilità dell´ecosistema che fu consegnato dal Segretario Generale delle Nazioni Unito Kofi Annan. Il progetto nacque da un incarico del quotidiano The New York Times per fotografare il paese di...
Mónica Boixeda
Dal 25 al 29 maggio torna il tradizionale appuntamento con la musica del San Miguel Primavera Sound di Barcellona, presso parco del Forum: per cinque giorni generazioni diverse si riuniranno per godere dei ritmi della musica elettronica, che da quest´anno sarà possibile ascoltare in ben due palcoscenici diversi, per rendere queste giornate ancora più emozionanti. Per quest´edizione era disponibile un budget di quasi sei milioni di euro, per cui è stato possibile ampliare gli spazi preesistenti e aprire un nuovo palcoscenico, che potrà ospitare fino al ventimila persone; il palco si trova nell´area picnic, e sui megaschermi di cui è dotato verranno proiettati video. Di giorno, nel parco centrale di Poble Nou si terranno conferenze e incontri tra musicisti, e sono attese alla manifestazione più di centomila persone, cifra che supererebbe le presenze dell´edizione 2010. Suoneranno più di 67 gruppi, tra cui giovedì 26 i The Flaming Lips, i Grinderman, gli Of Montreal e i Triángulo de Amor Bizarro; venerdì 27 ci saranno invece gli Avi Buffalo, i Belle & Sebastian, M. Ward e gli attesissimi Pulp, mentre sabato 28 suoneranno altri gruppi tra cui gli Animal Collective, i Fleet Fones, PJ Harvey and The Tallest Man on Earth. Sia l´inaugurazione che lo spettacolo conclusivo (rispettivamente il 25 e il 29 maggio) si terranno invece al Poble Espanyol, sul Montjuic Molto azzeccata la presenza del gruppo newyorkese synthpunk Suicide, il cui omonimo album d´esordio è un classico tra gli amanti del genere. Il complesso nacque negli anni ´70 come uno dei tanti gruppi dediti al rock classico, ma poco a poco tutti i membri lasciarono la band e rimasero...
Mónica Boixeda
Helsinki è conosciuta per le crociere che approdano dal mare Baltico, per la Fortezza di Suomenlinna o la Piazza del Senato, ma questa città ha molto di più da offrire, soprattutto in estate, dove il sole, costantemente, illumina il posto per niente meno che 24 ore. I finlandesi hanno la caratteristica di godere molto del caldo e dell´umidità e c´è una media di una sauna per casa nella quale normalmente le persone siedono a dibattere e parlare con amici. Ad Helsinki vi è la Sauna Kotiharju che si tratta dell´unica sauna pubblica di tutta la città che ancora viene riscaldata con una stufa a legna, e di uno dei pochi posti nel quale tranquillamente potrai lavarti vicino ad altre 30 persone senza assolutamente nessun capo d´abbigliamento. Ma questo non è l´unico posto dove potrai rimanere senza vestiti, perché ci sono anche alcune spiagge nudiste nelle quali potrai stare. Una di esse è la Spiaggia Pihlajasaari che è situata vicino alla città di Helsinki ed è ubicata in un´isola. Qui puoi godere di una spiaggia nudista unisex perfetto per prendere il sole ma troppo rocciosa per fare il bagno. Vicino ad Helsinki vi è anche Seurasaari, dove però non puoi mescolarti con gente del sesso opposto perché le aree di nudismo stanno ristrette solo per donne o uomini. D´altra parte, nel centro della città di Helsinki, vi è la piscina chiamata Yrjönkatu. Qui i costumi da bagno sono opzionali e potrai decidere se indossarli oppure no. Ci sono inoltre sezioni unisex ma anche per uomini o donne. MiLK Se pratichi abitualmente il nudismo o hai voglia...