End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Paul Oilzum
Si dice che circa 4.700 anni fa l’imperatrice cinese Hsi-ling-shi iniziò a sviluppare la cultura del baco da seta domestico. Associata con la produzione della seta, la Cina è recentemente diventata sinonimo di ricchezza e innumerevoli mercanti hanno attraversato tutta l´Asia fino alla costa del Mediterraneo, con il severo divieto di rivelare il segreto della sericoltura. Così è nato la cosiddetta Via della Seta, una strada dalle molteplici ramificazioni che collegava durante l’antichità e il Medioevo l’Oriente e l’Occidente. Anche se avrebbero dovuto trascorrere più di 1000 anni affinché la sericoltura si sviluppasse e ampliasse attraverso l´Europa, il segreto ambito si rivela al tempo di Giustiniano nella attuale Istanbul, da sempre una delle tappe più importanti del percorso . Qui arrivarono due monaci persiani che portarono, nascostd in canne di bambù le prime uova di bachi da seta, a mostrare i limiti del mondo occidentale. Per secoli attraverso questo percorso sono arrivate decine di altri prodotti pregiati come il lino, metalli preziosi, oppio, spezie, corallo, ambra, avorio, vetro e, con loro, una serie di idee religiose e filosofiche, senza la cui influenza è difficile immaginare lo sviluppo di aspetti essenziali del pensiero occidentale e della spiritualità. Così, per esempio, attraverso la Via della Seta non solo il buddismo si diffuse dall´India in tutta l´Asia, ma arrivò in Europa con importanti conoscenze scientifiche in settori come la medicina e l´astronomia. Il percorso fu investito di una valenza iniziatica-simbolica, il cui valore non si è ancora spento. Questo è evidenziato dal fatto che il tratto da Istanbul a New Dehli e che si sviluppa attraverso tutta la Turchia, l´Iran, l´Afghanistan, il...
Mónica Boixeda
Il Natale ci riporta sempre necessariamente alla nostra infanzia, ai bei ricordi e ai tranquilli momenti di festa che riescono a portarci lontano dai problemi, dalla routine e dallo stress. Quasi sempre si suole celebrare il Natale con i propri cari. Ma perché non pensare a un posto bellissimo, con modi leggermente diversi da quelli ai quali siamo abituati? Qui alcune possibilità per un Natale a Dubrovnik, nel caso in cui abbiate deciso di trascorrere le vacanze in questa splendida città della Croazia, dichiarata Patrimonio Mondiale dell´Umanità. Come molte delle città della Croazia, Dubrovnik festeggia l´arrivo della vigilia di Natale con i mercati, che non solo servono per i regali di Natale, ma sono utili per venire a contatto con i diversi costumi e le tradizioni della cultura popolare. A Dubrovnik si svolge ogni anno la Fiera di Natale in una delle zone più importanti della città, vicino a Palazzo Sponza, dove i canti di Natale faranno da sottofondo al vostro piacevole soggiorno. L’evento si apre di solito il 13 dicembre, durante la celebrazione locale della festa di Santa Lucia. Questo palazzo in stile rinascimentale è considerato uno degli edifici più belli della città ed è pieno di vita e di colore nel corso di questi party di fine anno. La Fiera di Natale si suddivide in due parti. La prima sezione della fiera è dedicata esclusivamente alle meraviglie culinarie e ai piatti della cucina locale. Vi si possono trovare dai hrostule, deliziosi cracker fritti tipici della zona, alle mandorle candite, passando dalla tradizionale kontonjata, una squisita combinazione di mele cotogne e formaggio, magari accompagnata da un bicchiere di...
Mónica Boixeda
La città di Vienna si trasforma durante la stagione delle vacanze. Qualcuno una volta mi ha detto che il mondo è come un mercato delle pulci. Ebbene, nel caso della capitale austriaca, in questo periodo diventa un gigantesco mercato delle pulci la cui magia inonda con il suo fascino le strade e le piazze. E dovete sapere che in Austria i bambini la notte del 24 dicembre non aspettano Babbo Natale, ma Gesù bambino. In questo giorno ricco di aspettative, si è soliti invocare lo Spirito del Natale, affinché possa portare in casa felicità e prosperità. Negli infiniti mercatini a Vienna è molto comune comprare figurine del presepe, bere vin brulè, mangiare biscotti, pan di zenzero e vaniglia e sentire canti in sottofondo. Il mercato di riferimento è senza dubbio quello del Gesù Bambino, situato proprio di fronte al municipio. Qui si può ammirare probabilmente il più grande albero di Natale, a illuminare la città vestite a festa, con le sue centinaia di bancarelle di legno in cui acquistare dolci, decorazioni e regali. Oltre alle bancarelle, vengono offerte attività per bambini, tra cui un trenino di Natale, un giro in pony e un laboratorio di cucina dove imparare a preparare deliziosi biscotti al burro… ma attenzione, sono talmente buoni che possono portare dipendenza! Nel 7° distretto di Vienna vi consiglio anche il mercato di Spittelberg, alla moda e molto bohémien. La cosa tipica di questo mercato consiste nella vendita di prodotti di artigianato per beneficenza. Il più antico mercato, quello di Freyung, offre ai visitatori un’atmosfera di Natale molto speciale, con esibizioni di bande austriache e cori gospel e...
Mónica Boixeda
Chi non sa andare in bicicletta? È comodo, pulito ed economico. Durante le riunioni creative abbiamo pensato che avremmo dovuto mostrare il nostro team sempre in bici durante gli spostamenti. Crediamo sinceramente che non ci sia modo migliore di visitare e scoprire angoli della città che diversamente non potremmo goderci. Abbiamo iniziato così a cercare imprese che si dedicano all´affitto di bici e siamo incappati in una che casualmente si trova a pochi metri dai nostri uffici, Bike Rental Barcelona. Gli abbiamo parlato così della nostra idea di fare un video per mostrare alla gente il nostro concetto di viaggio e loro hanno subito accettato amabilmente perchè s´identificano con le nostre idee. L´impresa che ci ha prestato le biciclette si chiama Bike Rental Barcelona. Abbiamo potuto così passeggiare vicino al mare sulle loro fantastiche e comode bici. Speriamo che vi piaccia la location che abbiamo scelto perché in realtà è una spiaggia quasi sconosciuta a Barcellona. Si tratta delle spiaggia di Badalona, famosa anche per la fabbrica di anice del Mono. C´è un pontile che si addentra nel mare dal quale si può avere una visuale incredibile. Muoversi in bici è salutare, divertente ed economico. Se vuoi scoprire una Barcellona più vicina e sentirti completamente integrato contatta Bike Rental Barcelona. Offre un servizio di consegna e assistenza mobile che ti permetterà di spostarti più agevolmente. Ti portano e ritirano le biciclette dove vuoi e ti aiutano in caso sorga qualunque tipo di problema. Se inoltre vuoi che ti facciano da guida devi assolutamente dare un´occhiata al loro programma di escursioni. ...
Mónica Boixeda
La capitale olandese è sempre una meta interessante, ma è a Natale che si veste di una magia speciale che inonda le strade ed è in questo periodo che l´ospitalità della sua gente si manifesta al massimo. Se non avete visitato Amsterdam nel periodo di fine anno, qui ci sono motivi per essere sedotti da questa città. Giro in bicicletta per i canali Il miglior mezzo di trasporto ad Amsterdam vi permette di godere al meglio dello spirito natalizio che si respira per le strade: le decorazioni che illuminano i canali e i ponti, ricoperte da piccole suggestive luci, i rintocchi delle chiese, musicisti e cori che cantano per le strade, piazze decorate con abeti… Insomma, l´intera città si fa teatro di una festa che è presente in tutti i suoi monumenti, chiese e santuari. Vacanze shopping Gli affascinanti negozi del centro sono un´alternativa auspicabile agli affollati centri commerciali della tua città e offrono la possibilità di trovare il regalo unico e originale con il quale sorprendere i vostri cari. Visitate i mercatini di Natale e non perdetevi le vie Negen Straatjes, Haarlemmerstraat e Spiegelkwartier, strade piene di negozi tradizionali, o la galleria commerciale Bijenkorf, dove troverete sempre qualcosa da prendere. Dal circo al ghiaccio A Natale ad Amsterdam gli eventi sembrano moltiplicarsi e vi mancherà di sicuro il tempo di visitare tutto ciò che Amsterdam ha in questi giorni: dal mondo del circo per i bambini alle numerose orchestre e cabaret, dal pattinaggio su ghiaccio alle diverse attrazioni diffuse in tutta la città. Il programma culturale è esteso anche per Natale e si può godere di una...