End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Mónica Boixeda
Visitare un balneario e godersi una sauna è sempre molto più gratificante se lo si fa in un posto dove regna il freddo. È questa la ragione per cui furono i paesi del nord d´Europa a usare questo tipo di installazioni per la prima volta. Con il passare del tempo i balneari del XIX secolo si sono modernizzati e adattati alle necessità della società contemporanea, ma ne restano alcuni che, nonostante abbiano subito alcune riforme, hanno saputo mantenere l´aspetto e il fascino che li caratterizzava e che regalò loro tanta fama. Il massimo rappresentante di questo tipo di balneario si trova nella capitale ell´Estonia Tallin, e si chiama Kalma Saun. Kalma Saun è stato il primo balneario pubblico costruito in questa città, nel 1928. Se cerchi uno Spa di ultima generazione e con installazioni del XXI secolo questo posto non fa per te, visto che ciò che il Kalma Saun propone è un´esperienza autenticamente estone. Qui potrai ricevere trattamenti per il corpo basati sul caldo, pietre calde, bagni di acqua fredda, calda e tiepida, e saune in stile antico: seduti nudi in panche insieme agli altri clienti. Ma non temere: se ti imbarazza stare in sauna insieme ad altre persone sebbene coperto da un asciugamano, sappi che sono a disposizone anche saune private. C´è anche una piscina per nuotare e rinfrescarsi dopo la sauna. L´edificio in sé dice già molto, anche se non dovrebbe essere fonte di pregiudizi. La sua facciata sembra più quella di un edificio ufficiale sovietico che di una sauna, ma gli interni sono ben confortevoli, la qual cosa è un buon indicatore di ciò che...
TL D
Porto è la seconda città più grande del Portogallo ed è conosciuta a livello internazionale grazie al Porto, il famoso vino liquoroso da consumarsi prima o dopo i pasti. Oltre a piatti e bevande tipiche, Porto offre numerosi negozi dove fare acquisti. Oggi vedremo dove trovare prodotti artigianali o vino e Porto di qualità da portare a casa con voi come ricordo o come regalo per amici e parenti. A Vida Portuguesa Iniziamo il tour con A Vida Portuguesa, al 20 Rua Galeria de Paris. Ubicato al secondo piano di un edificio luminoso, il negozio mette in vendita prodotti che sono sopravvissuti al tempo. È stato aperto dalla giornalista Catarina Portas che ha cercato prodotti portoghesi che avessero mantenuto lo stile e packaging originale. Qui potrai trovare grandi idee per regali come prodotti per la casa, ceramiche, articoli di cancelleria e giochi retro, tutti made in Portogallo. http://www.avidaportuguesa.com/ Portosigns Altro negozio specializzato esclusivamente in prodotti realizzati in Portogallo, Portosigns è oggi giorno suddiviso in due negozi diversi. Il primo, TRADITION, si trova in 17 Rua da Alfândega, di fronte alla “Casa do Infante”. Vende articoli originari del Portogallo e molto più tradizionali del negozio gemello. Di particolare interesse sono le borse, i cappelli, le cravatte in sughero e le sculture dei galli in ceramica e metallo. Potrai trovare anche magliette originali e fermarti a vedere una delle loro mostre in corso con di ceramiche, dipinti, fotografie e altro ancora. INNOVAZIONE è il nome del secondo negozio che si trova a 71 Rua Infante D. Henrique, di fronte al vecchio mercato Ferreira Borges (ora Hardclub). Troverete articoli più moderni...
Mónica Boixeda
In questi ultimi anni Dubrovnik si è unita all´iniziativa europea chiamata Notte dei Musei e così, l´ultima domenica di gennaio, le sue gallerie, musei e istituzioni culturali aprono le porte al pubblico gratuitamente dalle 18h all´1h, preparando eventi speciali per una notte magica: letture, corsi e altre sorprese aspettano i visitatori. L´offerta è cosi ampia che c´è stato bisogno di selezionare per voi i musei più interessanti di Dubrovnik, che il 27 gennaio sarà possibile visitare senza spendere nemmeno un euro. Museo di Storia Culturale L´antico Palazzo del Rettore è la sede di questo museo che propone una squisita collezione di oggetti appartenenti al periodo della Repubblica di Dubrovnik, Ragusa. Dipinti, ceramiche, abiti, soprammobili, gioielli e fotografie disegnano un panorama che va dal XV al XX secolo (Knezev dvor 1). Palazzo Sponza Uno degli edifici più belli di Dubrovnik è il Palazzo Sponza. Costruito nel 1522 giocando tra lo stile rinascimentale e quello gotico, è sempre stato un posto pubblico dove intellettuali ed artisti del momento animavano la vita sociale dei suoi maestuosi saloni. Oggi conserva gli archivi muniicipali e periodicamente organizza esposizioni e spettacoli di teatro. Una delle sue stanze è dedicata ai soldati caduti durante la guerra del 1991. Nel suo negozio di souvenir si possono comprare copie di alcuni documenti della collezione. Museo Etnografico Situato nell´antico granaio della città, è una delle costruzioni più importanti della storia di Dubrovnik, datato 1590. Dubrovnik poteva vantarsi di essere l´unica città d´Europa che conservava il grano in contenitori di pietra sotterranei, e quest´aspetto così peculiare è stato preservato durante il restauro dell´edificio. Oggi resta a testimonianza dell´economia antica e costituisce una grande eredità culturale,...
Hans
Nell´immaginazione di molte persone, Venezia è praticamente sinonimo di vita, ribellione e divertimento. E questo e ben evidente durante il Carnevale. Ogni anno la città si prepara a quest´evento per settimane, culminando nell´apice finale di Martedì Grasso. Sei non sei mai stato a Venezia, questa è l´occasione perfetta per andarci -mentre se già la conosci, sai già che il suo Carnevale ne rappresenta la quintessenza. Breve storia Il Carnevale iniziò ad essere celebrato a Venezia con la vittoria della Serenissima sul Patriarca di Aquileia nel 1162. Da allora ogni anno la città si riunisce in onore della vittoria, festeggiando con balli e canti. Con il tempo il festival è cresciuto e durante il Rinascimento è diventato un evento ufficiale. Sebbene sia stato in decadenza per tutto il 18esimo secolo, la tradizione è stata recuperata dal 1979, e oggi si conta che oltre 3 milioni di persone sono già venute a celebrarla. Gli eventi Il Carnevale 2013 promette di essere un´altra volta favoloso, con eventi che vanno dalle rievocazioni storiche alle celebrazioni moderne. Dal pattinaggio sul ghiaccio in Campo San Polo agli spettacoli musicali, dalle performance teatrali alle competizioni di costumi, ce n´è per tutti i gusti. E naturalmente ci sono degli eventi a cui non bisogna assolutamente mancare. Se hai poco tempo e vuoi giusto vedere le cose principali, o se vuoi avere il meglio dal Carnevale, questi sono gli eventi top del 2013: La competizione tra le maschere più belle Si tratta di uno degli eventi più caratteristici del Carnevale di Venezia, qualcosa che non puoi davvero perderti. Fortunatamente ci sono varie competizioni durante tutto il periodo del...
Mónica Boixeda
Hai mai fatto un giro per l´Europa Centrale? Ungheria, Repubblica Ceca e Slovenia sono destinazioni meravigliose ed enigmatiche sempre più alla moda. Natura esuberante, cultura affascinante e soprattutto molta storia riflessa negli edifici, monumenti, strade e piazze sono gli ingredienti che attirano i turisti. Oggi parliamo di Ljubljana, la capitale della Slovenia, dando alcuni consigli chiave per scoprire quest´incredibile città nel caso in cui non si disponga di molto tempo per visitarla. Indicheremo i punti più importanti in cui bisogna andare, ma senza inserirli in un itinerario ordinato perché è meglio che cada uno si disegni il proprio percorso come meglio crede. Non si può evitare di iniziare dall´elemento imprescindible, che è il Castello di Ljubljana, il simbolo della città, che la vigila dalla cima di una collina. Una visita perfetta per dare inizio o terminar il vostro tour, ammirando dall´alto tutto ciò che vi aspetta o ciò che avete appena attraversato. Il castello risale al IX secolo e oggi ospita vari eventi culturali (concerti, mostre ecc.), quindi magari avrete anche la fortuna di assistere a uno. Potete salirci con la funivia o a piedi. Ponti, ponti e ancora ponti! Quando vi addentrerete nella città farete varie scoperte. La prima è che passeggiare per questa capitale è piacevolissimo, grazie ai suoi vivaci mercati, e la seconda è che sicuramente attraverserete numerosi ponti. Quelli fondamentali sono il Ponte dei Dragoni, il Ponte Triplo e il Ponte dei Calzolai. Se vi interessano le chiese ce ne sono due che non potete perdervi: la Chiesa Francescana di Ljubljana e la Cattedrale di San Nicola, chiamata anche Stolinica. Potete visitare anche il luminoso...