End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Elena Alvarez
La Marató o Maratón di Barcellona è uno degli eventi più importanti della Ciudad Condal a primavera. Tenutasi sin dal 1980, questa prova sportiva è diventata un punto di riferimento europeo e ogni anno ospita sempre più persone che hanno voglia di divertirsi assieme facendo sport. L´edizione di quest´anno avrà luogo domenica 17 marzo e ci si aspettano almeno 20 000 partecipanti. Per iscriversi bisogna avere 18 anni compiuti almeno 48 ore prima della prova. Non importa la nazionalità. Alle 8.30 inizierà un percorso di 42 km nella città e i corridori dovranno terminarlo in un massimo di 6 ore, nonostante il record abbia sfiorato 2 ore e 7 minuti, tenuto dal keniota Jackson Kotut nella Maratón del 2010. Pasta Party Il giorno prima della maratona è oramai abitudine riunire i partecipanti attorno a un macro pranzo gratis, dove ci si abbuffa di pasta. L´idea alla base di questo pranzo è che i corridori abbiano i nutrienti necessari per la gara e si conoscano tra loro. Avrà luogo al padiglione Sports de la Expo dalle 12 alle 16. Punti ricreativi Se non sei portato per la maratona e preferisci guardarla da lontano, potrai farlo partecipando a una serie di innumerevoli attività che si tengono in parallelo alla gara. Gli organizzatori hanno fissato oltre 40 punti lungo il percorso con punti ricreativi diversi, per tutte le età e con un obiettivo comune: assicurarsi che il pubblico della maratona si diverta il più possibile. Qui potrai ballare la salsa, la samba, la batucada, fare lezione di spinning, eventi gastronomici, pasacaller e sfilate di gigantes y cabezudos. Vi sarà musica costante oltre a...
Ara
Se si deve scegliere un gruppo rappresentativo del dream pop di oggi, di sicuro non si sbaglia scegliendo gli americani Beach House, formati da Victoria Legrand (voce e tastiere) ed Alex Scally (chitarra). Questa band ha visto la luce nel 2004. Il primo disco (omonimo), prodotto dalla Carpark Recors, è stato lanciato nel 2004 ed è stato subito accolto con grande acclamazione sia dalla critica specializzata che da quelli che sarebbero diventati fan sfegatati. Con il loro stile languido sono riusciti fin dall´inizio a far cadere ai propri piedi la comunità di appassionati di musica indie. Il loro secondo album, Devotion, lanciato nel 2008 e prodotto anch´esso dalla Carpack Records, ha raccolto ancora più successi e applausi. Nel 2010, con la casa discografica Sub Pop Records, hanno lanciato Teen Dream, il disco che probabilmente sta all´origine dell´incredibile ascesa di cui siamo testimoni. Il loro ultimo lavoro, di nuovo con la Sub Pop Records, è in vendita da 2012, si intitola Bloom ed è quello che stanno portando in giro con il tour in corso, che farà tappa obbligata a Barcellona. La band viene catalogata nel genere dream pop per le sue atmosfere dai ritmi lenti e per i testi delle canzoni. La voce di Victoria Legrand è stata paragonata a quella indimenticabile di Nico. Paragoni a parte, è certamente inebriante. Ascoltando questa musica si possono notare le influenze di gruppi come This Mortal Coil, Big Star, Galaxie 500, Brian Wilson, The Zombies, Neil Young, Françoise Hardy e non solo. Di sicuro la malinconica e carismatica voce di Victoria Legrand unita alle tastiere e alle chitarre e a composizioni squisite...
Mónica Boixeda
Secondo un rapporto stilato nel 2012 dalla società Esa International sui posti più cari del mondo, Pechino occupa la 22esima posizione. 13 pozioni più avanti rispetto al 2011, quando occupava ¨solo¨ il posto numero 35. I motivi dell´aumento del costo della vita nella capitale cinese sono vari, e non entreremo nei dettagli. Vi racconteremo piuttosto come ¨sopravvivere¨ nella cara Pechino, illustrandovi 10 cose che potete fare senza spendere un centesimo. 1. Piazza Tiananmen La prima cosa gratuita che potete fare è visitare la piazza più grande dle mondo, Piazza Tiananmen. Sono 440.000 m² di piazza, che possono contenere 1 milione di persone. In Piazza Tiananmen si è fatta la Storia: è qui che Mao Zedong proclamò, nel 1949, la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, fu sempre qui che, il 4 giugno 1989, le famose proteste di Piazza Tiananmen vennero sedate in un bagno di sangue. 2. Il Mausoleo di Mao Zedong Visto che vi trovate in Piazza Tiananmen, la seconda cosa che potete fare gratis è andare al Mausoleo edificato in memoria di Mao Zedong, che si trova sul lato meridionale della piazza. Costruito dopo la morte di Mao, nel 1976, al suo interno è conservato il corpo imbalsamato dell´ex dirigente del Partito Comunista Cinese, ed ogni giorno un numero enorme di turisti cinesi viene a vederlo, come dimostrato dalla fila fuori. 3. Qianmen Street La terza attività gratuita consiste nel visitare una via pedonale con oltre 570 anni di storia alle spalle: Qianmen Street, lunga 840 metri e larga 21, con edifici della Dinastia Qing (1644 – 1911). Questa strada è come un museo a cielo aperto sui costumi della Pechino antica e...
Hans
Se hai intenzione di visitare Istanbul, ti consigliamo di riservarti un giorno per visitare le Isole dei Principi. Lontane dal caos frenetico della città, le Isole dei Principi ti danno la possibilità di tuffarti nel passato, con un tour in carrozza e le strade prive di auto. Un tempo luogo d´esilio, le isole sono oggi giorno una meta conosciuta per turisti e abitanti del posto. Ma solo quattro isole su nove sono accessibili al pubblico e ti consigliamo vivamente di visitarle in giornata, un´esperienza davvero indimenticabile. La prima cosa che noterai al tuo arrivo è un silenzio pervadente. Il traffico automobilistico non è permesso sulle isole e quello che sentirai sarà solo lo zoccolio dei cavalli, le ruote delle carrozze e i campanelli delle biciclette. Visitare queste isole è come rituffarsi nel passato: qui troverete case in antico stile vittoriano e foreste intatte. Come arrivare Arrivare alle isole non è però semplicissimo, ma fortunatamente ci sono ferry della IDO che passano regolarmente o, se hai fretta, puoi saltare al volo sul “sea bus”, fare una mini gita e tornare immediatamente sulla terra ferma. I ferry partono da Kabatas a intervalli regolari. Il viaggio dura circa due ore nel caso in cui il ferry fermi in tutte le isole. I “sea bus” sono motlo più veloci e l´intera gita dura circa un´ora. I “sea bus” partono anche da Kabatas. Attento però: controlla perché gli orari dei ferry cambiano a seconda della stagione e quindi programma bene il viaggio prima di partire, onde evitare di dover rimanere sull´isola! Gita Ti consigliamo di visitare per bene tutte e quattro le isole, Burgazada,...
Alexa Ray
Budapest è una città davvero peculiare e indimenticabile che si distingue dal resto delle città centro europee. Lì si trova il famoso Danubio che si impone e attraversa la città, regalando alla capitale ungherese eleganza, romanticismo e tradizione. Non abbiamo lo spazio necessario a raccontare tutte le storie, le canzoni e i miti sorti attorno a questo fiume. Budapest in inverno può arrivare a temperature davvero fredde per cui si congelano parti del fiume e se siete davvero fortunati è possibile che una nevicata, intensa o leggera, imbiancherà le strade della città, e trasformerà il paesaggio in un mondo fantastico da esplorare, da scoprire e a cui scattare fotografie. Budapest è pianeggiante e potrete camminare da una parte all´altra della città senza stancarvi. Il sistema di trasporti pubblici è molto efficiente. Tuttavia, se volete camminare lungo la città, la sua conformazione lo permette. Ma attenzione: copritevi bene perché fa veramente freddo. Normafa In egual modo, se vi piace sciare e camminare, i dintorni della capitale offrono numerose attività. Sono in molti gli ungheresi che visitano la montagna di Normafa in inverno, che si trova vicino a Budapest. È possibile addirittura arrivare in trasporto pubblico senza alcun problema. La zona offre salite e discese dove potrete scivolare con il vostro mezzo favorito. Che siano sci, snowboard, slittini o scarpe speciali per trekking su neve, Normafa vi piacerà. Il paesaggio dei dintorni è davvero romantico. Visegrád Visegrád è un´altra località importante vicino a Budapest. Quest´area è frequentata da numerosi studenti durante l´anno scolastico e in inverno offre ai suoi visitatori molte attività. Queste colline sono perfette per viaggi in famiglia, sci,...