L’8 maggio, nel contesto del suo intenso tour mondiale che li sta portando in ogni angolo degli USA, nel celebre Radio City Music Hall di New York, a dilettare i suoi fan, che non sono pochi, ci sarà l’inconfondible voce di Florence Welch accompagnata –e come no!- dal suo gruppo. Questa fanciulla dai capelli rossi e occhi verdi ha provocato un terremoto nel panorama musicale internazionale guadagnandosi tutte le onoreficenze possibili. Dopo il lancio vertiginoso del suo primo disco, “Lungs”, nel 2009, che ha raggiunto il primo posto nelle classifiche dei dischi più venduti, ora torna sul palco con il suo nuovo lavoro “Ceremonials”. Florence Welch Ma procediamo con ordine. Dietro il nome di Florence and The Machine o Florence + The Machine (in versione stilizzata) vive, respira e canta una giovane artista inglese chiamata Florence Welch, che si fa accompagnare dalla propria band. Tom Monger all’arpa, Christopher Lloyd Hayden alla batteria, Alex Herrera alla chitarra, Isabella Summers alle tastiere e Mark Saunders al basso formano questa “machine”, complemento imprescindibile nei dischi, incisioni e concerti alla voce della Welch. Definita come dolce e forte allo stesso tempo, quest’artista occupa posti privilegiati nelle classifiche mondiali, persino in quella della rivista “Rolling Stone”. Musa femminile contemporanea, sta emergendo come voce che rivendica una forma di concepire e cantare il mondo attuale. Non bisogna far altro che leggere l’ottima critica del suo concerto della Festa della Donna, l’8 marzo, apparsa nel “The Observer” tre giorni dopo e firmata da un entusiasta Kitty Empire, che non ha dubbi nell’affermare di aver vibrato con la musica e le scenografie della Welch. Tour internazionale di...
Da 30 anni Barcellona è la sede del Salone Internazionale del Fumetto, uno spazio dove gli amanti della nona arte possono avvicinarsi e conoscere tutte le novità editoriali ma anche gli autori dei fumetti, portarsi via un esemplare firmato o persino un disegno con dedica del proprio disegnatore preferito. Dopo essere passato per diverse sedi da qualche anno il salone si trova nella Fiera di Barcellona e quest’anno occuperà il padiglione numero 8, dove conterà su circa 19.00 metri quadri dove le varie case editrici presenteranno le loro novità insieme alle librerie che espongono le loro opere in catalogo. Inoltre vengono organizzate numerose presentazioni d’autori, tanto nazionali come stranieri, che mettono in mostra i loro ultimi lavori per i fans spagnoli. Oltre agli autori presentati dalle case editrici e dall’organizzazione del Salone è facile trovare altri disegnatori e sceneggiatori che vengono indipendentemente a quest’appuntamento, il più importante per il mondo del comix in Spagna. Quest’anno verranno a Barcellona gli americani Greg Rucka e Greg Capullo, i britannici David Lloyd y Mark Buckingham; l’italiano Milo Manara e gli autori cinesi che sono stati invitati dal Salone, visto che la Cina è il paese ospite in quest’occasione. Visiteranno Barcellona vari noti attori di serie e film di fantascienza, come Julian Glover (L’Impero colpisce ancora) o l’attore Paul Blake, che ha dato vita a Greedo in Guerre Stellari. Le sette mostre, oltre a quella dedicata al fumetto cinese, sono incentrate sui robots nei comix, approfittando della presenza di Go Nagai, il creatore di Mazinga-Z; a Spider-Man, il supereroe di Marvel, che quest’anno conterà anche su di un film, e a vari autori,...
A nessuno piace condividere gli scheletri nell´armadio, soprattutto se questi hanno ripercussioni a livello mondiale. Dal giugno del 2007 il mondo ha conosciuto, grazie al portale Wikileaks fondato dall´australiano Julian Assange, alcuni dei segreti più importanti di diversi governi. L´idea di Assange è sempre stata far arrivare al pubblico informazioni importanti ma segrete che cambiano la vita di tutti. Come? Pubblicando una serie di documenti che arrivano in forma anonima a questa organizzazione non a scopo di lucro, grazie alla sua “cassa elettronica”. Una volta arrivate le informazioni si lavora per verificarne l´autenticità. Il sito è stato blindato per portare avanti le sue nobili azioni, ma ciò non ha evitato che Julian Assange sia perseguitato. Julian Assange è il volto di Wikileaks, un´organizzazione il cui personale è difficilmente identificabile. I dati che conosciamo sulla biografia di Assange arrivano da altre persone. Si sa che da giovane ha partecipato a un gruppo di hacker attivi in politica e che più tardi si è dedicato alla programmazione di software liberi. Le informazioni più sconcertanti sono apparse su Wikileaks nel 2010 quando venne mostrato un video in cui un elicottero militare statunitense assassina deliberatamente due reporter dell´agenzia Reuters più altre nove persone a Baghdad. Sono stati pubblicati documenti sul conflitto in Afghanistan da giornali conosciuti la cui fonte era Wikileaks che ha ceduto l´informazione gratuitamente. Le informazioni rivelate parlano di attacchi a civili, fuoco tra eserciti alleati e relazioni tra talebani e il servizio di intelligence pachistano. Gli Stati Uniti hanno immediatamente accusato Julian Assange di aver messo in pericolo persone innocenti. Wikileaks ha informazioni compromettenti su tutti i paesi ed è abbastanza evidente il motivo per cui Assange è...
Berlino è senza dubbio una delle città più cosmopolite di tutta Europa. In questa città potrai incontrare persone di tutte le parti del mondo, di tutti i colori, di tutte le tendenze sessuali, di tutti gli stili. La capitale tedesca ha un struttura molto dinamica, puoi muoverti con metro, S Bhan, autobus, taxi, biciclette o a piedi. Un percorso attraverso le varie facce di Berlino risulta sempre divertente e animato e può essere fatto al ritmo che preferisci. La città continua a cambiare, con nuove costruzioni e spazi pubblici per i suoi cittadini e chi la visita. La grande affluenza di immigranti, studenti e turisti fanno di Berlino una delle mete preferite dove passare la primavera e l’estate. Se si tratta di divertimento e vita notturna le possibilità abbondano. La grande varietà di clubs e bar con musica dal vivo a Berlino è pittosto ampia e possiede tutti i contrasti che ti aspetti da una grande città. Dall’elettronica al rock, passando per classica, jazz e sperimentale, ogni genere di musica si trova nelle principali strade e quartieri. Oggigiorno Berlino è stata attaccata dalla “gentrification” che affetta le grandi città e molti dei suoi spazi più popolari sono sati invasi da catene di abbigliamento, negozi di moda, ristoranti e caffé famosi. Certamente questo non deve trattenerti dal conoscere quest’importante città. I prezzi di cibo, alloggio e divertimenti continuano ad essere molto più bassi rispetto a quelli di altre città europee. Il viaggio ottimale a Berlino può durare sette giorni. Questo perchè sono talmente tante le opzioni che un fine settimana non ti sarebbe sufficiente. Il tuo percorso può iniziare con...
Il 30 aprile si celebra ad Amsterdam il Queen’s Day, il giorno del compleanno della Regina Madre. Questa ricorrenza è festeggiata in tutti i Paesi Bassi con feste all’aria aperta e vestiti arancioni. La prima celebrazione ebbe luogo il 31 agosto 1885, con la nascita della Regina Guglielmina. Nel 1949, sessantaquattro anni fa, si iniziò a celebrare la data della nascita della Regina Giuliana, il 30 aprile, in relazione alla sua ascensione al trono. Oggi la Regina Beatrice continua a celebrare questa data, mantenendo la tradizione in onore della madre. La festa ha inizio alle 19:00 e la città si riversa sulle strade, tutti camminano per le Nieuwmarkt e Jordaan, spazi aperti dai quali ha inizio la festa nello spazio pubblico. Vi sono feste ovunque, bancarelle, attività per bambini, DJ per giovani e adulti, concerti di musica classica. In poche parole vi sono attività per ogni età. Una delle attività più curiose di questo giorno è che si può comprare qualsiasi oggetto di seconda mano, visto che tutti si riversano per strada vendendo tutto ciò che vogliono, trasformando la città in un grande mercato delle pulci. Per questo motivo molte persone stendono dei teli nei parchi o sui marciapiedi per vendere di tutto, dalle leccornie ai libri, oggetti di qualche interesse, visto che in questo giorno nessuno paga tasse. I canali sono pieni di imbarcazioni di ogni dimensione e tipo, dove molta gente celebra con musica, balli e brindisi il Giorno della Regina, o Koninginnedag, come lo chiamano gli olandesi. A caratterizzare ulteriormente questo giorno speciale vi è l’utilizzo del colore arancione: parrucche arancioni, magliette arancioni o i più...
Quando ci prepariamo per un viaggio all’estero, tutto ci sembra un sogno. Le aspettative sono sempre forti, anche perché l’essere umano tende a vivere nel futuro. Pianificare i luoghi che andremo a vedere, tutto ciò che faremo e le illusioni che anticipano il viaggio occupa gran parte dei nostri pensieri. Ma anche durante un viaggio, come in qualsiasi altro momento della nostra vita, possono capitare degli imprevisti. Perdere una valigia, uno sciopero dei piloti o ammalarsi sono delle cose comuni e prendere in considerazione queste eventualità è la chiave per evitare frustrazioni e trovarsi preparati. Per esempio, se stiamo trascorrendo una meravigliosa settimana ad Amsterdam e prendiamo un’influenza a causa degli sbalzi di temperatura, è importante avere con sé qualche numero di telefono per prenotare una visita medica, conoscere la posizione dei centri sanitari e di qualche farmacia. La pagina web del ministero della salute dei Paesi Bassi ci tornerà molto utile www.government.nl/ministries/vws#ref-minvws: potremo così annotare tutte queste informazioni su un foglio da portarci dietro. Un altro buon consiglio che di solito si dà ai visitatori è che se si soffre di qualche malattia più o meno grave e prolungata e soprattutto se si sta seguendo una terapia è raccomandabile portare con sé tutta la documentazione a riguardo, contenente i dati e il decorso storico rilasciati dal nostro medico, in modo tale da dare la possibilità anche ai medici che in caso di necessità di avere accesso diretto e rapido a tutto ciò che riguarda il nostro stato di salute. Pensa che magari non potresti riuscire a spiegarti correttamente… quindi non esitare a mettere questa documentazione in valigia. Per...
La Route 66, conosciuta anche come The Main Street of America, Will Rogers Highway e The Mother Road, è un percorso ostinato, ricco di miti e leggende, in cui tutto è possibile. Inizialmente parte del sistema delle highway federali degli USA, la sua origine risale al 1927, quando si estendeva da Chicago attraverso il Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, New Mexico, Arizona e California per finire a Los Angeles, con un percorso complessivo di 3923 chilometri. Negli anni ’30 fu il principale itinerario dei migranti che si dirigevano verso ovest. Negli anni ’50 fu una strada popolare per i turisti che si dirigevano a Los Angeles, attraversava il deserto dell’Arizona con i suoi crateri, tra le tappe turistiche più rinomate. Sulla scia del turismo iniziarono a proliferare attrazioni di ogni tipo lungo il suo percorso, motel a forma di tende indiane, ammaestratori di serpenti e negozi di souvenir degli indios nativi. Nel 1985 fu rimossa dal sistema delle highway federali e sostituita dall’Interstate Highway Sistem. Il percorso dell’Arizona, dove il mitico segnale Route 66 si ripete ogni miglio, fu dichiarato patrimonio artistico. Si tratta del percorso visitato dagli appassionati della strada che intendono ripetere questa avventura rivivendo epici viaggi del passato, magari su una Mustang, una Chevrolet o una Harley, in gruppo, in coppia o da soli. La Route 66 è molto di più che un tratto di alcuni chilometri di autostrada, si tratta di un percorso storico, mitico, ricco di leggende, speranze, progresso e libertà, nonché letteratura e musica. Fu lo scrittore californiano Steinbeck a battezzarla come The Mother Road. Nel 1939 pubblicò “Grapes of Warath” (Furore), un romanzo...
Il cinema è un business che non si spegne mai: ogni anno vengono presentati sempre nuovi film, con attori ed attrici sensuali. Nonostante gli sforzi commerciali di Hollywood, sono pochi gli attori che hanno il privilegio di rimanere immortali, lasciandoci una forte emozione. Cosa fa di un attore un buon attore? Carattere, atteggiamento e intensità. È difficile definire oggi giorno alcuni di questi termini in una epoca in cui i generi e la concezione dell´uomo nel cinema sta cambiando. Forse ciò che sopravvive e rimane a lungo è la carica psicologica delle interpretazioni, più che i generi. Tuttavia vi sono ancora tre attori che incarnano il vero attore in quanto a interpretazione, atteggiamento e immagine degli ultimi quarant´anni: stiamo parlando di Marlon Brando, Robert de Niro e Al Pacino. Questi 3 attori, forse i più emblematici e ribelli di Hollywood, hanno saputo conquistare il cuore dei veri appassionati di cinema. Cosa li rende così carismatici? È proprio l´intensità con cui si sono dati alle telecamere e i difficili processi di immersione quando hanno costruito tutti i loro personaggi. Pochi attori hanno la capacità di arrivare a questo livello. E uno di loro è senza dubbio Michael Fassbender, che continua a ricevere assensi dall´Hollywood più commerciale. Dalla sua interpretazione di Stelios, il giovane soldato spartano nell´indimenticabile film 300, Fassbender ha saputo dare ai suoi personaggi un punto di realismo in più sullo schermo. Ad esempio il suo duro lavoro di preparazione per il ruolo di Bobby Sands nel film Hunger di Steve McQueen nel 2008. Per questo film importante, Fassbender si è sottoposto a una rigidissima dieta. Leggende o non leggende urbane dicono che ingeriva...
Il cantautore statunitense-canadese Rufus Wainwright e la sua band suoneranno questo 27 aprile al Melkweg di Amsterdam; sarà questa la tappa olandese del tour che lo porta a lanciare il suo nuovo album. Rufus Wainwright è nato a Rhinebeck, vicino New York, nel 1973. Ha da sempre vissuto in un ambiente legato all´arte visto che i suoi genitori, Loudon Wainwright e Kate McGarrige erano cantanti folk. A 6 anni ha cominciato a suonare il pianoforte e ha iniziato ad andare in tour a soli 13 anni assieme alla famiglia. Rufus ha sviluppato uno stile musicale proprio, distante dalle correnti alla moda, ed estremamente eclettico visto che incorpora dalla lirica alla chanson parigina degli anni ´50. In diverse interviste ha dichiarato che all´inizio associava l´idea di successo alla diversità, ma durante il corso degli anni ha capito che la chiave era tutto il contrario, vale a dire che si sarebbe dovuto dedicare a un solo genere musicale. Quello che è certo è che il suo metodo ha dato risultati ed è stato riconosciuto a livello internazionale. Ha lavorato per diverse colonne sonore di film come L´aviatore di Martin Scorzese, Moulin Rouge, Shrek, Brokeback Mountain, ed ha realizzato il gingle di diverse pubblicità come quella del primo profumo degli stilisti Voktor and Rolf. Rompendo tutti gli schemi nel 2007 ha realizzato un recital interpretato da Judy Garland nel Carnegie Hall di Nueva York: teatro pieno e ovazione del pubblico. Più tardi si è registrato un disco dell´evento. L´anno dopo ha annunciato che sarebbe andato in tour per raccogliere finanziamenti, lasciare la musica pop e dedicarsi all´opera. Nel 2009 a Manchester è stata presentata la prima dell´opera intitolata Prima...
L´erotismo è una condizione umana sempre presente: gli stimoli che si ricevono quotidianamente sono fonte di eccitazione sensoriale e quindi sessuale, che ci portano a fantasticare e a desiderare sempre nuove esperienze. Se siamo in viaggio l´erotismo si amplia: una volta staccata la spina dalla vita quotidiana si può cominciare a recuperare il tempo e lo spazio sufficiente per concentrarci su noi stessi e sul nostro corpo. Se volete visitare una città esotica Istanbul è il posto perfetto, una delle città dove trovare innumerevoli stimoli per riaccendere la sensualità assieme alla tua anima gemella. Se da un lato Istanbul è formata da una forte tradizione islamica, dall´altra la sua condizione di ponte tra Asia ed Europa le ha permesso di essere sempre all´avanguardia a livello culturale ed essere una città plasmabile, sempre pronta ai cambiamenti. Così che la capitale turca ospita da un lato la parte più antica della città, piena di esotiche moschee e antichi bazar pieni di colori e forme diverse e allo stesso tempo una cena a luce di candela nel centro della città può essere l´inizio di una notte di avventure interessante. Dopo la cena, una passeggiata notturna sul Bosforo, lo stretto che attraversa Istanbul, ti farà conoscere nuove parti della città e scoprire parti poco illuminati, che sembrano quasi immaginari o sconosciuti. Le luci di entrambe le coste dello stretto sono molto belle dopo che il sole è tramontato. Se cerchi un locale dove andare a ballare e conoscere gente, pieno di sensualità e movimento, il bar Cuba è quello che stavi cercando. Il bar Cuba festeggia il meglio della cultura cubana, musica tropicale...