Mónica Boixeda
Acqua Pazza è uno dei ristoranti più belli di Venezia con vista sul suggestivo campo Sant’Angelo che offre ottimi piatti di cucina amalfitana.
Mónica Boixeda
PubliARQ è una delle librerie specializzate in architettura più conosciute a Madrid.
The Only Team
Marianne Boesky Gallery è una galleria d’arte moderna che propone esibizioni innovatrici.
Mónica Boixeda
Tiempos Modernos è un negozio di antiquariato e una galleria d’arte a Madrid.
The Only Team
Il negozio di antiquariato di Daniel Riera vende da quadri del XIX secolo a oggetti di modernariato.
Mónica Boixeda
Bastilippo è uno dei negozi di antiquariato più importanti di Siviglia dove poter acquistare interessanti pezzi da collezione.
Mónica Boixeda
JfernándezAntic è un negozio di antiquariato a Malaga con più di quattro generazioni alle spalle.
The Only Team
La galleria Matthew Marks dà spazio a tutti i rami dell´arte contemporanea nelle sue quattro sale.
The Only Team
Arte Oriental è un negozio aperto da più di 10 anni che propone oggetti di arredamento e da collezione.
Mónica Boixeda
Non sorprende il fatto che il regista canadese David Cronenberg si sia avvicinato, anche se tangenzialmente, alla relazione tra Sigmund Freud e Carl Gustav Jung nel suo ultimo film, l’attesissimo Un metodo pericoloso, che uscirà nelle sale europee, giustamente, una volta finita l’estate – l’autunno è un periodo che invita all’introspezione e a refugiarsi nel profondo di se stessi, così come accade nei fenomeni di esteriorizzazione chiamati catalitici, ben studiati proprio da Jung e così essenziali per alcune delle sue intuizioni fondamentali, con l’arrivo del maltempo associato alle stagioni tendiamo a preferire il rifugio della casa, vista dal lato interno della finestra. In fin dei conti se Freud e Jung sono risultati essere due figure capitali nella storia del pensiero del XX secolo è stato soprattutto a causa della loro abilità nel mostrarci le cose da un nuovo punto di vista, la loro maestria al momento di articolare una riflessione che ci mostra che la parte chiamata cosciente non solo non è l’unica componente della nostra personalità, ma è anche ben lontana dal determinare le nostre azioni e comportamenti. In effetti tutta la nostra esistenza è segnata da moti interiori invisibili, da forze inconsce che agiscono come corpi estranei che ci abitano e dettano i nostri movimenti. La parte cosciente si limita a eseguire gli ordini che riceve da forze che sembrano esterne perché represse ma che ci sono invece fin troppo familiari. Dicevamo che non è strano che Cronenberg affronti direttamente questa tematica perché, trattato in varie forme, spesso caratterizzate da un’enorme capacità di seduzione artistica, il cui principale potere consiste nella capacità di turbarci, in un certo...