Amsterdam, l´interessantissima capitale dei Paesi Basi, è ricca di musei, di esposizioni d´arte, di fiori, di splendide piste ciclabili, di canali e, ovviamente, di caffè autorizzati a vendere marijuana di ottima qualità. Ed è probabilmente per quest´ultima ragione che migliaia di turisti, soprattutto i più giovani, si riversano ogni anno in città, ed effettivamente, per amor di verità, a chi piace fumare marijuana Amsterdam risulterà davvero un paradiso terrestre e ancora di più nei giorni in cui si tiene la Cannabis Cup. E cosa sarà mai la Cannabis Cup? È il più grande concorso a livello internazionale di cannabis, durante il quale vengono scelte e provate le migliori cime della stagione. Come in tanti sapranno, il prodotto della marijuana si raccoglie in autunno, come tanti altri prodotti di altre piante, tra cui, per esempio, l´uva. E l´Olanda celebra un momento così importante con un concorso in cui vengono provate tutte le varietà di erba e impartiti corsi di coltivazione, concimazione e “degustazione”. Insomma, quasi un master per diventare esperti del tema. L´edizione Cannabis Cup 2012 si terrà dal 18 al 22 novembre: non dimenticatevi che si tratta di un festival, uno dei più importanti al mondo, e per tanto potrete condividere esperienze con gli appassionati di marijuana di tutto il mondo e passare giornate all´insegna del divertimento senza dover sentirvi in colpa o stare all´erta perché ad Amsterdam tutto è legale. Amsterdam ospita oltre 300 caffè autorizzati a vendere marijuana e che, da maggiorenni, è possibile detenere una quantità massima di 30 grammi a testa. Quindi cosa aspettate? Non perdetevi la possibilità di preparati a 5 fantastici giorni di festival! Per maggiori informazioni: http://www.cannabiscup.com/ ...
I viaggiatori più melomani dovrebbero segnarsi in agenda il 16 novembre per non perdersi il concerto che il cantautore Jason Mraz darà al Pabellón Olímpico di Badalona, una tappa del tour per la presentazione del suo nuovo lavoro, Love Is A Four Letter Word (L’amore è una parola di quattro lettere). Senza dubbio uno degli appuntamenti più interessanti del panorama musicale autunnale a Barcellona, non puoi perdertelo. Ma chi è Jason Mraz? Questo trentenne originario della Virginia, vegetariano dichiarato e difensore dell’ambiente e dei diritti civili appartiene a questa nuova generazione di artisti che promuovono uno stile di vita più impegnato e responsabile nei confronti di quello che ci circonda ed ha ricevuto vari premi per il suo lavoro umanitario oltre ad aver creato una sua fondazione. Con uno stile che ammicca a diversi generi come l’hip-hop, il folk ed il jazz, Mraz ha lanciato il suo primo disco nel 2002 intitolato Waiting for my rocket to home. Anche se non fu un grande successo di vendite ebbe sufficiente risonanza, tanto da permettergli di essere la spalla di Tracy Chapman l’anno seguente. La sua consacrazione definitiva sarebbe arrivata nel 2005 con il suo secondo lavoro, Mr. A-Z, al quale seguiranno tours con Alanis Morissette ed i Rolling Stones e l’inclusione del suo pezzo The beauty in ugly ( lanciato come La nueva belleza in spagnolo) per la colonna sonora della serie televisiva Ugly Betty. Per coronare questo vertiginoso successo nel 2007 due partecipanti dei concorsi televisivi di talents scouts American Idol e Canadian Idol interpretarono la sua canzone Geek in the pink, trasformandola in un fenomeno di vendite su...
Domenica 11 Novembre 2012 alle 11.11h in punto, cioè l’11/11 alle 11.11, si darà ufficialmente inizio al Carnevale di Colonia, uno dei carnevali più celebri d’Europa, da alcuni considerato addirittura la risposta europea al Carnevale di Rio de Janeiro. Molti penseranno che i carnevali normalmente vengono celebrati in febbraio, e a ragione, ma è vero anche che in questa bella città della Renania Settentrionale i festeggiamenti vengono aperti con qualche mese di anticipo, per poi far spazio alle feste natalizie e tornare a febbraio in pieno vigore. La cerimonia di apertura si svolgerà a Heumarkt, la piazza principale di Colonia, alle 9h in punto del mattino, e sarà presieduta da un trio di personaggi: il principle, il povero e la damigella, conosciuti anche come il Dreigestirn, il triumvirato. Questi tre personaggi sono impersonati da gente autoctona che paga profumatamente per avere questo privilegio ed essere la stella dell’evento più grande della città. Bisogna aggiungere, come aneddoto, che la figura della damigella è recitata sempre da un uomo travestito da donna, che regala così all’evento un tocco di commedia. Il Dreigestirn verrà accompagnato da un’orchestra, con tutta la piazza piena di carnevalieri ansiosi di festeggiare, e come ogni anno si attendono circa 70.000 persone a dare il benvenuto a quest’evento. Alle 13.30h nel Severinstor ci sarà la tradizionale opera di teatro Jan un Griet, la storia dell’amore fallito tra il cavaliere Jan e la damigella Griet. Dopodiché sarà la volta della processione in onore di Jan (il cui vero nome era Johann von Werth, ed era un generale dell’esercito tedesco del XVII secolo), che giungerà fino all’Alter Markt con spettacoli di musica e danza....
Londra è considerata capitale della moda, assieme a Milano, New York e Parigi. The Global Language Monitor l´ha anche classificata come prima città della moda nel 2011. La London Fashion Week si è tenuta quest´anno dal 14 al 18 settembre 2012 e ancora una volta l´evento è riuscito ad attirare l´attenzione di tutti e a creare una serie di mode di cui adesso parleremo. Prendi nota per il tuo prossimo viaggio a Londra, dove saccheggerai la città dei capi all´ultima moda. Stampe Quest´anno hanno trionfato in tutte le sfilate stampe vivaci, in specifico, stampe digitali, alcune delle quali ricordano decisamente gli stampati anni ´80, mentre altre sono più moderne. Più vivaci sono, meglio è. Sono di tutte le forme e tutti i modelli. Se non sei ancora pronto per buttarti su un vestito stampato, prova una maglietta o un accessorio che aggiunge un po´ di brio a un triste guardaroba invernale grigio. Look militare e bomber Salgono alla ribalta ancora una volta i vestiti di ispirazione militare. Un look che può essere applicato ad abiti, giacche e ad altri capi di abbigliamento. Anche i bomber hanno avuto il loro momento di gloria, sia per uomo che donna. Se in raso o in pelle può essere facilmente combinato con altri capi. Colori di tendenza I colori metallizzati, alquanto versatili, possono essere usati per capi di abbigliamento o accessori, dal momento che vanno praticamente con tutto. Se non ti senti ancora così audace, prova un´oro metallizzato o un argento prima sulle unghie: è la moda dell´anno. Altri colori di tendenza sono i colori giallo, arancione e rosa. Questi tre colori è in...
Chi visita per la prima volta l´antica città di Istanbul, spesso si dimentica la parte asiatica della città. L´impressionante architettura e luoghi storici della parte europea, non lasciano mai il tempo di poter visitare l´altra parte, e, una volta realizzatolo, è già ora di tornare a casa. Quando programmi un viaggio a Istanbul, ricordati di lasciarti un po´ di tempo per visitare anche la parte asiatica, anch´essa piena di luoghi, odori e sapori davvero interessanti. La vita nella parte asiatica si muove in un modo diverso ed è lontana dalle folle oceaniche di turisti e dal movimento dell´altra parte della città. Ma non commettere l´errore di non visitarla che ci sono una serie di luoghi molto interessanti. Mercato di Kadiköy (martedì) Dovrebbe essere questo il primo posto da visitare una volta messo piede dalla parte asiatica e consigliamo vivamente di farlo in traghetto. Le barche partono dal porto ogni 15-20 minuti. Dopo un viaggio di 25 minuti, arriverai al porto di Kadiköy. Da lì cammina verso Söğütlüçeşme Caddesi dove il martedì troverai il famoso mercato all´aperto. Se non hai voglia di camminare, salta a bordo di un tram che ti porterà direttamente dal porto alla fermata Altiyol e da lì scivola in una qualsiasi delle entrate del mercato. Prova una pasta e un caffè e poi goditi l´atmosfera del mercato. Moda Ha sicuramente vissuto tempi migliori e per questo molte persone storcono il naso al solo sentirne parlare, ma se avete voglia di un posto rilassante con una magnifica vista sull´oceano dove sorseggiare un buon caffè o pranzare, allora questo è il posto che fa per voi. Vi consigliamo il Moda Iskele sul...
Colonia è una delle città tedesche con più fascino e personalità. Legata inequivocabilmente al Fiume Rin, Colonia è rinata dalle sue ceneri per mostrare ai turisti tutta la sua vitalità, i suoi meravigliosi segreti e i tesori per i quali è tanto celebre. Se hai intenzione di recarti a Colonia, qui troverai una serie di consigli su cosa è indispensabile visitare: Non c’è posto più adeguato per iniziare un itinerario attraverso la città che la Cattedrale di Colonia. Questa favolosa costruzione è visibile da qualsiasi punto della città, e la sua forma è qualcosa di più di un simbolo per gli abitanti. La Cattedrale è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e non c´è turista che non scatti una foto davanti a uno dei suoi portici maestosi. Il suo stile gotico ha segnato un prima e un dopo nell’architettura. Con i suoi 157 metri d’altezza, dal 1248 al 1884 è stata la costruzione umana più alta del pianeta. Come curiosità vi raccontiamo che, secondo una leggenda, al suo interno riposano i corpi dei Re Magi. La tomba che dovrebbe contenere i resti e le reliquie dei Re Magi è uno dei punti più visitati della Cattedrale di Colonia. Tutti coloro che cercano stimoli culturali durante le proprie vacanze in questa città non rimarranno delusi. La città propone una grande offerta di musei: da quello Romano-Germanico, passando per il Museo delle Arti Applicate di Wallraffplatz, fino al Museo Ludwig, i turisti interessati alla cultura avranno l’occasione di saziare la propria sete di conoscenza. Per i più golosi esiste un altro museo molto speciale: il Museo della Cioccolata, un’esperienza sensoriale per tutti gli appassionati del piacere in nero. Potrete scoprire quanti tipi di cioccolato...
Arriva l´autunno e le principali città europee si riempiono di festival di jazz, un appuntamento più o meno fisso per le più grandi stelle del genere musicale principale manifesto artistico del XX secolo. Uno dei festival più prestigiosi si tiene nella città di Barcellona ed è il Barcelona Jazz Festival (http://www.barcelonajazzfestival.com/) che festeggia quest´anno la quarantaquattresima edizione con un mese di concerti di qualità in quanto a interpreti e a proposta, decisamente eclettica, caratteristica comune alla maggior parte degli appuntamenti jazzistici internazionali e criticatissima dai puristi del settore, stufi del fatto che il jazz sia considerato un contenitore di musica che non riesce ad adattarsi ai canoni tradizionali della radio commerciale. Nonostante il suo arcinoto gusto per la fusion, persino i più puristi dovrebbero gioire per la performance del 20 novembre nella splendida cornice del Palau de la Música Catalana dell´incomparabile Sonny Rollins, arzillo ottantaduenne e probabilmente la più grande leggenda viva del jazz, uno dei giganti che ha regalato al genere, nell´ultimo mezzo secolo, il piacere di sentirlo suonare in modo così peculiare il sassofono tenore e l´inestimabile numero di composizioni, oramai classici del jazz. La sola presenza di Rollin servirebbe già per se stessa a promuovere il festival, ma lo straordinario musico newyorchese non sarà l´unico colosso del jazz che farà onore al palco del Palau durante la seconda metà del festival che finirà con los splendido concerto a tre (completato in questa occasione da Brian Blade coo batterista e Christian Mc Bride al contrabbasso) del pianista e compositore Chick Corea, un genio della musica immerso continuamente in nuovi e affascinanti progetti creativi tanto che l´anno scorso il Blue Note newyorchese...
Codice Promozionale: PCQJNISRLGFM A novembre cominciano a spuntare i cappotti come i funghi, assieme a sciarpe, cappelli e guanti. Dopo una bella estate calda e afosa, sembra essere arrivato il freddo… e sembra che per un po´ di mesi la temperatura non cambierà. Il mese di novembre è pieno di festival culturali per tutti i gusti: cinema, jazz, danza, architettura, arte… ogni scusa è buona per fare una piccola vacanza e immergersi nella cultura. E dopo tanta spiaggia, cosa c´è di meglio di un bell´espresso a Milano o una cioccolata calda in un accogliente café parigino? Noi di only-apartments vogliamo darti una mano a raggiungere le principali mete turistiche a prezzi davvero scontati. Vieni a scoprire il nostro codice promozionale. Approfitta immediatamente della nostra offerta: è valida solo i primi 10 giorni di novembre! Venezia. Vieni a scoprire le novità dell´architettura internazionale alla 13ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale. Parigi. Opera, cinema, danza e arti… il tutto al Festival d´Autunno nella capitale francese. Marrakech. Ti piace il cinema? Scopri il Festival Internazionale di cinema a Marrakesh. Londra. Visita il World Travel Market e scopri le ultime tendenze del settore del turismo. Granada. Oltre alla splendida Alhambra, Granada ti regala il Festival Internazionale del Jazz. Atene. Professionisti del mondo della danza accorrete alla Dance Therapy. Amsterdam. Visitate di notte i musei della capitale olandese con la Museumnacht. Milano. La città dell´opera e della musica classica. La Scala ti sta aspettando! Mosca. Passeggia lungo la Piazza Rossa e visita l´Art-November. Buenos Aires. Il Buenos Aires Jazz Festival non ti lascerà indifferente La capitale argentina ...
Ljubljana è una citta molto affascinante, per tanti anni dimenticata dai turisti, che però hanno iniziato a riscoprirla da quando nel 2004 la Slovenia è entrata nell’Unione Europea e sono arrivati anche qui i voli low-cost. Conosciuta come ¨la Nuova Praga¨, si tratta di un posto piccolo e pittoresco, che invita ad essere percorso in bicicletta o a piedi per le sue stradine di ciottoli. Ljublijana è facile da visitare perché la maggior parte dei monumenti sono ubicati nelle immediatezze del centro storico, che, dalla sua fondazione come città romana sotto il nome di Colonia Iulia Emona, è cresciuto di dimensioni e si è trasformato in quello che vediamo oggi. Vediamo quali sono i punti più interessanti da visitare camminando per Ljublijana: Il Castello di Ljublijana (Ljubljanski grad): la Slovenia è un paese che conta più di 1000 castelli, e Ljublijana è dominata da una fortezza medievale situata in cima a una collina che si innalza dietro la città, e da cui si possono avere belissime vedute. Sebbene i primi insediamenti risalgano al XII secolo, con la dinastia Spanheim, e dal secolo XIII secolo con gli Asburgo, il castello si caratterizza per il suo stile barocco, restaurato nel 1747. Sono da e videnziare la Cappella di San Giorgio, in stile gotico, datata 1489, e la Torre Panoramica, costruita nel 1848. Il Ponte dei Draghi (Zmajski most): secondo il mito greco di Giasone e gli Argonauti, tra le città di Vrhnika e Ljubljana Giasone uccise un mostro, il drago di Ljublijana appunto, che adesso è presente nello stemma e nella bandiera come simbolo della città. Affiacato da 4 draghi che proteggono l’insediamento, venne costruito...
Barcellona è una città che continua a crescere, nella quale sono avvenuti e stanno tuttora avendo luogo molti cambiamenti, non solo nella formazione della città stessa, la quale continua a estendere i propri quartieri di rappresentanza, ma anche nell´afflusso di viaggiatori e turisti. Così troviamo a Barcellona un rilevante impegno sociale, nella lotta per la libertà di espressione e, soprattutto, un’intensa azione politica che genera il senso della comunità. Indubbiamente, Barcellona è una delle aree di maggiore effervescenza culturale in tutta la Spagna, Paese impegnato su più fronti nella lotta per l´uguaglianza di genere, per i diritti degli immigrati e nella resistenza contro gli abusi di potere a vari livelli. In questo panorama la comunità di Barcellona dimostra un significativo impegno a favore della libertà di espressione. Si tratta naturalmente di una virtù, non di un difetto, il fatto che una comunità dimostri il bisogno di esprimersi e di rifiutare ciò che è contro i loro diritti, creando reti e movimenti estremamente importanti. Questo carattere di resistenza non è una novità a Barcellona, città conosciuta come roccaforte anarchica già alla fine del XIX secolo. Per favore, caro lettore, ti preghiamo di intendere con anarchismo non un mezzo di rivolta, ma il perseguimento dell´uguaglianza di tutti gli individui, di tutti i generi e colori, per una comunità in grado di assicurare gli stessi diritti a tutti e senza abusi. Così, il Refugio 307 è il miglior esempio dello spirito di una comunità che un tempo, d’accordo con i governi locali, creò un rifugio per sopravvivere alla guerra civile spagnola. Uno spazio che rimane sicuramente la traccia di una guerra che...