A New York è facilissimo perdersi o incontrarsi. Molte persone vanno a New York in cerca di piacere o divertimento e rimangono meravigliate dalla coinvolgente energia della città. Cresciuta soprattutto grazie alla presenza di immigrati provenienti da tutte le parti del mondo, New York rappresenta molteplici nazionalità e culture, migliaia di personalità singole che convergono qui per alimentarsi di costante cambiamento e movimento. Percorrere New York significa camminare da un punto all’altro della Fifth Avenue, salire sull’Empire State, vedere la Statua della Libertà e il ponte di Brooklyn, visitare le gallerie di Chelsea, visitare il MOMA, mangiare un hot dog per la strada e molto altro intorno a Manhattan. Di questi tempi, gli spiriti più curiosi scelgono Brooklyn, punto d’incontro delle nuove generazioni o del pubblico alternativo. Quest’immenso quartiere è caratterizzato da una popolazione molto varia, composta da diverse generazioni di immigrati, dalla Russia al Sud America, Giamaica, Israele ecc. Ricco in igual misura di tradizione e cultura, il classico Harlem ospita una comunità soprattutto afro-americana, la cui storia ci racconta della grandezza del soul, di James Brown, degli incredibili Funkadelic e, naturalmente, della famiglia Jackson, che si esibì per la prima volta nella mitica sala di concerti Apolo. Oltre a questi quartieri, bisogna citare gli effervescenti Queens e Bronx, in cui ormai da molto tempo confluisce la comunità ispano-americana di New York. In Queens troverai vari ristoranti, ad esempio, di cucina colombiana, bar tradizionali e cibi tipici. Il Bronx si caratterizza invece per i suoi negozi all’aperto e, naturalmente, per la celebre City Island Avenue. Questo lungo viale attraversa la piccola isola omonima. Se lo percorri con calma...
PortAventura costituisce la gita ideale se si vuole uscire dalla grande città e passare una giornata indimenticabile con i bambini. Sia nel caso in cui stai passando un lungo periodo a Barcellona che se vuoi semplicemente approfittare al massimo della tua visita nella capitale catalana, un’escursione verso il primo parco di divertimenti spagnolo ti pernetterà di scoprire le novità di PortAventura per questa stagione e ti farà rinfrescare con le installazioni del suo parco acquatico. Sono già sei le aree tematiche di questo parco – Mediterranea, Far West, Messico, Cina, Polinesia e Sesamo Aventura – ma non c’è dubbio che il grande elemento di richiamo di PortAventura per l’estate 2012 sia la nuova montagna russa inaugurata questo stesso anno: Shambhala, Spedizione all’Himalaya. Shambhala è molto più di una semplice attrazione, ed ha superato ben quattro record relativi ai parchi di divertimento. Prima di tutto è la montagna russa più alta d’Europa, con i suoi 76 metri che equivalgono a un edificio di circa 25 piani. In secondo luogo è quella dotata della distanza di caduta più lunga: ti precipita da 78 metri. Come ciò se non bastasse, si tratta anche della più rapida: nella prima discesa raggiunge la velocità massima di 134 km/h, di certo non consigliata ai malati di cuore! Da ultimo, tra quelle conosciute come “hypercoaster”, questa è la montagna russa più lunga, con i suoi 1.650 metri di adrenalina percorsi in tre minuti, salita inclusa, chiaramente. Questo sì: pettinati bene prima di salirci, perché Shambhala comprende le opzioni di video e foto “on ride”, per permetterti di portare a casa un ricordo che dimostri il tuo...
Amsterdam è una città affascinante ricca di storia. Se pensi che non ti puoi permettere questa città perché va oltre le tue possibilità economiche, devi sapere che ci sono molte cose che puoi fare con meno di 10 Euro. È pieno di posti non cari, quindi controlla questa lista che ti forniamo qui e viviti l’indimenticabile esperienza di una vacanza ad Amsterdam. (1.) I vari canali di Amsterdam offrono sceniche vedute della città con gli edifici circostanti. Si tratta di posti grandiosi per una piacevole passeggiata. (2.) Visita qualcuno dei musei della città: il Museo Amstelkring, il Joods Historisch Museum e l’Amsterdam´s Historisch Museum, tutti con un biglietto d’entrata che costa meno di 10 Euro. (3.) Il Bloemenmarkt è un insolito mercato dei fiori galleggiante, il più grande al mondo di questo tipo. Vi sono barche-abitazioni piene di semi, bulbi e fiori freschissimi. Puoi comprare o solo guardare e godere dei profumi e dei colori. (4.) L’Orchestra di Amsterdam offre concerti gratuiti due volte a settimana nel Muzietheater o nel Concertgebouw. (5.) Una visita all’Anne Frank Huis ti darà una lezione di storia. Nel 1942, Anne e la sua famiglia si nascosero insieme ad altre persone ebree in Prinsengracht 263, iniziando a vivere in una piccola stanza sul retro di questa casa, costruita vicino ai canali nel 17th secolo. Due anni dopo circa, i nazisti riuscirono a trovarli. Il padre di Anne fu l’unico a sopravvivere al campo di concetramento che seguì. Il diario di Anne, il più famoso diario del mondo, è una porta d’incalcolabile valore per conoscere quel momento storico. (6.) Il Quartiere Rosso è una zona di Amsterdam celebre per le scene provocanti...
Molte persone considerano i propri animali domestici come parte integrante della famiglia e sono reticenti a lasciarseli dietro quando arriva l’ora di andare i vacanza. Con così tanti racconti orribili sui modi in cui gli animali vengono custoditi in assenza dei padroni, alcune famiglie oggi scelgono di portarsi appresso il proprio amato cucciolo. Esistono alcune regole molto speciali che riguardano la gestione degli animali durante le vacanze. Rispettare queste norme internazionali è molto importante per la buona riuscita del vostro viaggio. Portare un animale domestico in un posto come Barcellona, ad esempio, richiede la conoscenza delle leggi locali a riguardo, create per la sicurezza vostra e del vostro animale. Dovete tenere in conto che gli animali devono volare in apposite gabbie omologate. Alcune compagnie aeree non accettano certe razze di cani e gatti, e richiedono quindi un certificato di razza. Per essere accettato a bordo, l’animale deve anche dimostrare la sua età, perché la maggioranza delle compagnie non accettano animali con meno di 10 settimane. In alcuni casi, il paese di destinazione non permette d’importare animali al di sotto di una certa età, probabilmente perché non hanno ancora avuto il tempo di essere completamente vaccinati. Il vostro migliore amico dovrà essere adeguatamente vaccinato secondo la legislazione del paese in cui si entra, e in Spagna è obbligatorio mostrare un certificato di vaccinazione emesso da un veterinario autorizzato. Oltre a questo, ogni animale domestico presente sul suolo spagnolo deve essere dotato di microchip. Vi sono anche leggi sulla marchiatura ancora in vigore, ma attualmente la sola marchiatura non è sufficiente in assenza di un microchip interno. Essere sicuri che il...
Forse le famiglie che viaggiano non prendono in considerazione Praga come meta ideale per i bambini. La bella città della Boemia è conosciuta per il suo patrimonio architettonico imponente piuttosto che come un luogo adatto ai piccoli viaggiatori. Anche se le zone più conosciute potrebbero risultare noiose al piccolo visitatore (ma non ai giovani e agli adolescenti), Praga presenta luoghi altamente emozionanti che soddisferanno tutta la famiglia. Se viaggiate per un paio di giorni, per un fine settimana o un ponte, si può andare inframmezzando visite alla zona antica con escursioni alle tre aree verdi (escluse le piste lungo il fiume Moldava). Questi sono: il parco a tema dedicato ai dinosauri (Dino Park), il quale non va ulteriormente commentato, dato che i bambini ne chiederanno certamente una visita, l´Orto Botanico, con attività educative e ricreative per tutti, e i Giardini Vrtbovska. Il verde e il palazzo sono da favola e, oltre a una programmazione ampia ricreativa e culturale, è possibile pianificare la festa che più si desidera, nel caso in cui si decida di recarsi a Praga per festeggiare qualche evento. D´altra parte dobbiamo tenere a mente che il folclore di questa parte del mondo è profondamente radicato nella vita quotidiana. In ogni strada e angolo, artisti di strada e burattinai delizieranno grandi e piccini. I teatri di marionette di legno (in particolare quelli che rappresentano streghe e mostri) fanno parte del patrimonio culturale. È possibile usufruire gratuitamente (con una predilezione per gli artisti) di negozi specializzati che vendono queste bambole, come il negozio di marionette Loutky. Anche se il vecchio cimitero ebraico si rivolge a un pubblico di...
Il Summerstage è un festival newyorchese fondato nel 1986 e che si tiene nel cuore di Central Park, che ha da sempre avuto l´obiettivo di fornire ai cittadini della Grande Mela un momento di cultura pubblico e gratuito. Nel 1990 la City Parks Fundation organizzò una serie di concerti gratuiti nei parchi di tutta la città, sotto il nome di City Parks Concerts. Nello stesso anno il festival Summerstage a Central Park si trasferì un centinaio di metri più a est, da Naumberg Bandshell a Rumsey Playfield, vista la necessità di aumentare lo spazio dei concerti per ospitare più gente grazie al grande successo dell´evento. Nel 1994 la City Parks Fundation si fece carico ufficialmente della gestione del Summerstage e nel 2003 venne premiata dal Municipal Art Society per aver fatto di New York una città più vivibile. Anno dopo anno il Summerstage, un evento della City Parks Foundation, presenta spettacoli gratuiti di altissimo livello in numerose parti della città. Tra le centinaia di concerti che vengono realizzati durante tutta l´estate, oggi parliamo del concerto dei Beirut a Rumsey Playfield il 29 agosto alle 18. Anche se questo concerto non è gratuito, la relazione qualità-prezzo è davvero interessante (i biglietti partono da 32 dollari). I Beirut sono una band statunitense nata nel 2006. La musica del gruppo, che potremmo definire alternativa, combina elementi indie rock, folk dell´Europa dell´est e della musica messicana: lo dimostra il loro primo album Gulag Orkestar. Nell´ultimo album, The Rip Tide, lasciano il world music che da sempre li aveva caratterizzati per creare una musica più riflessiva con numerose reminiscenze del passato del loro leader, Zach Condon. Hanno lanciato sul mercato il nuovo disco con East Harlem, dove si può...
Il famoso Rock en Seine è uno dei festival più conosciuti della scena internazionale, un festival di rock che dura dai due ai tre giorni. Il festival venne creato per la prima volta nel 2003, anno in cui durò solo una giornata. L´evento di tiene nella parte ovest di Parigi, nel castello del parco Saint-Cloud’s, progettato nel XVII secolo da Le Notre. Dettaglio interessante: fu durante questo festival che gli Oasis si sciolsero un´altra volta, dopo che due dei membri della band ebbero una colluttazione prima di salire sul palco. Il Rock en Seine 2012 festeggerà il 10º anniversario dell´inizio di questa grande avventura. Quest´anno si terrà da venerdì 24 a domenica 26 agosto e nella scaletta sono previsti nuovi gruppi di grande livello come: – Of Monsters and Men – Miike Snow – The Knux – The Waterboys – Billy Talent – Kimbra Kimbra sarà presente per la prima volta al Rock en Seine quest´anno (il 26 agosto). Kimbra è il nome utilizzato da Kimbra Lee Johnson, un cantautore e chitarrista dalla Nuova Zelanda. Lo stile della sua musica è un mix di soul e jazz che a molti ricorda Amy Winehouse. Nel suo stile si percepiscono influenze di Michael Jackson, Stevie Wonder, Prince e Rufus Wainwright. Il suo album di debutto è stato lanciato nell´agosto del 2011 e ha presto raggiunto la top 5 in Australie e in Nuova Zelanda. Uno dei single più popolari dell´artista è Somebody That I Used to Know. Altri brani molto conosciuti sono Good Intent, Cameo Lover e Warrior. Nella line-up vi sono altri artisti come i Green Day, Frank Ocean, i Black Keys e tante altre conosciute. Tutti coloro che vogliono...
Poichè la moda è sempre un passo avanti e durante le recenti settimane della moda si sono viste le tendenze dell’inverno e della primavera del prossimo anno possiamo fare un piccolo riassunto della moda estiva di quest’anno. Barcellona è una meta turistica molto popolare, soprattutto d’estate quando molta gente viene a godere delle spaigge e della vita notturna della bella capitale catalana. Di fatto non stupisce che si possano trovare stili di ogni genre per le strade, dove si mescolano influenze di tutti gli angoli del mondo, ma si possono sempre individuare un paio di tendenze che determinano il “look” dell’estate, molto simile al fenomeno del tormentone musicale di stagione. Camminando per le strade di Barcellona ho notato alcune tendenze: Neon Iniziamo con i colori. Ogni stagione ha i suoi colori e quest’anno dominano quelli fluorescenti, una tendenza che mi ricorda molto gli anni’80. Scarpe, accessori e unghie con colori fluo che attirano l’attenzione e danno un tocco in più a qualunque accessorio. Maxi Gonne Una tendenza che continua dalla primavera è quella della maxi gonna. La puoi vedere in moltissime variazioni, alcune molto formali in chiffon e abbinata ai tacchi alti altrimenti con un paio di sandali e il tuo bikini si può facilmente trasformare nel tuo outfit per andare in spiaggia o altrove. Spalle Baby got back! Con le temperature così alte normalmente si mettono pochi abiti e quest’estate si vedono molte spalle. Le ragazze mettono molti vestiti e magliette che lasciano le spalle scoperte. Stampe Le stampe di quest’estate sono molto colorate e divertenti. La gente non ha paura di mescolare diverse stampe,...
Bisogna tornare indietro al lontano 2004 per ricordare gli inizi del percorso professionale di Feist, anche se già prima, nel 1991, a soli 15 anni la cantautrice canadese aveva intrapreso la sua carriera musicale. Fu proprio nel maggio 2004 che il suo primo album, Let It Die, vide la luce, portandole tre nomination per i Premi Juno e facendogliene vincere due: uno come miglior album alternativo e uno come miglior artista rivelazione. Da quel momento la sua fama andò in crescendo fino a conquistare il grande pubblico e la sua musica iniziò a diffondersi in ogni angolo del pianeta. Tre anni dopo, nell’autunno del 2007, fu la volta di un altro lavoro straordinario, The Reminder, che la lanciò nell’Olimpo degli dei della musica canadese. Tutti ricordano i pezzi 1234, Inside Out, I Feel It All o My Moon My Man e il trionfo che essi rappresentarono. Poi, il silenzio. Per 4 anni non si è saputo nulla di lei, sebbene la discografia lasciata fino a quel momento continuava a risplendere come il primo giorno, reclutando un numero sempre maggiore di fan. Dopo questa pausa di riflessione, riposo e ricerca di nuove idee, Feist è tornata per regalare al suo pubblico quello che ancora oggi è il suo ultimo album, Metals, del 2011. Il tour internazionale che la vede protagonista porta esattamente questo nome: Metals Tour. Il prossimo sabato 25 agosto farà tappa all’Istambul Jazz Festival, e sarà la prima volta in assoluto della cantautrice nella capitale turca. Quindi se ti trovi a Istanbul e stai aspettando da tempo questo momento, sappi che finalmente è arrivata l’ora di godere della musica di Feist come si deve. Metà Europa,...
Che succede? Ti ha assalito il calore visitando la città eterna? Stiamo parlando del calore eterno? Si? È chiaro che si preferisce sempre andare in spiaggia quando fa caldo d’estate e, anche se le spiagge non sono lontane, molti vanno a Roma per visitare monumenti e l’idea di uscire dalla città rompe tutti i loro schemi. Non preoccuparti, abbiamo un elenco di piccole oasi che ti faranno abbassare un pò la temperatura corporea senza che tu debba affittare un’auto o andare in spiaggia. Andremo dalla più economica alla più cara: OSClub è proprio dietro le terme di Traiano. Ha un favoloso bar, sentite, di questi dove ti mettono tanti cubetti di ghiaccio nelle bevande e servono cucina casalinga. Se vai tutto il giorno, dalle 10 alle 19, costa 20 €, se vai dalle 14 in poi solo 15 € (questo infasettimana, il fine settimana è più costoso). Circolo belle arti si trova nel quatiere Flaminio. La cosa buona: costa solo 12 € tutto il giorno e mezza giornata nel fine settimana. Quella cattiva: organizzano molte attività, il che comporta che ci sono molti bambini e adolescenti ovunque. Ma va tenuto in considerazione se vuoi organizzare una festa privata in piscina visto che loro pensano anche alla musica ed al cibo. Piscine delle Rose questa è una delle più consigliabili per qualità-prezzo. Per 8 € puoi passare la giornata lì ed hanno un ristorante-lounge molto carino ed accessibile. Se quello che vuoi invece è farti un regalo in stile pretty-woman e sfoggiare un corpaccio nel glamour piscinesco dell’Hilton, lo puoi fare per 45€ dal lunedì al venerdì o 85€ nel...