Se c’è un sapore che ricorda Barcellona è quello del jamón (prosciutto), questa zampa di maiale così tipica della penisola iberica che viene servita nella maggior parte dei ristoranti ed è l’ingrediente di varie ricette culinarie tipiche della zona. Il jamón si ottiene stagionando con sale la coscia del maiale e generalmente si fa in altura, dove l’aria e le basse temperature aiutano il processo di asciugatura. I maiali possono essere di diverse razze ma i più pregiati sono quelli di razza iberica. Il maiale iberico si nutre di ghiande che conferiscono un sapore speciale alla sua carne e che si trasmette al grasso del prosciutto, elemento che lo rende unico al mondo. Non bisogna confondere il jamón de pata negra (di zampa nera) con il jamón de cerdo ibérico (di maiale iberico) visto che il primo non ha denominazione d’origine. Nemmeno la denominazione jamón serrano è una garanzia visto che questo è il nome che si dà ad un tipo di taglio. Il sapore e la consistenza del prosciutto di maiale iberico dipende da quattro fattori: la razza del maiale, l’allevamento, visto che il maiale deve camminare in montagna per avere una muscolatura adeguata, un´ alimentazione nei boschi gli darà il sapore e la quantità di grasso necessari, infine mangiare ghiande perchè il grasso che così produce rende la stagionatura più uniforme nelle fibre muscolari. Affinchè provi la qualità del vero jamón iberico le consigliamo il ristorante Cinco Jotas Las Arenas di Barcellona. È un posto con stile e la sua bandiera è il prosciutto. Tra i programmi divertenti c’è il Jam Hour, qui al tramonto servono deliziosi cocktails di stagione e...
Forse non ha ricevuto critiche molto positive l´ultimo film di Woody Allen, To Rome with Love, ma grazie a questo film Roma è tornata ad essere protagonista. Di fatto molti lo hanno definito come una campagna per promuovere il turismo più che l´opera di un maestro del cinema, ma nessuno ha potuto negare la bellezza della Città Eterna, per quanto fosse molto cartolina del film. Una delle critiche più dure è venuta da uno degli attori più conosciuti della scena italiana, Carlo Verdone: l´attore e regista romano non ha troppo apprezzato la rappresentazione che Allen ha fatto di Roma. Secondo Verdone il ritratto della città non corrisponde esattamente alla realtà, non tanto per la bellezza della capitale italiana, che è scontata, ma per la quotidianità della città: “È una Roma vista con gli occhi degli statunitensi, che quando vengono qui sperano di trovarla così: gente simpatica, un po´ rozza, tanti monumenti e ottimo cibo… Roma è in realtà una città con tantissimi problemi […]” ha detto facendo riferimento al caos cittadino dai parcheggi in seconda e terza fila, rumori, luoghi di interesse pubblico e storico mal tenuti… Probabilmente il fascino della città deriva anche da questo suo caos e disordine perenne, o probabilmente è una scusa per non vedere il problema reale (che esiste effettivamente). Ma a parte tutto, non faremo qui un´analisi socioculturale di Roma, né una tediosa recensione To Rome with Love. Qui parleremo di com´è bello il film, che descrive Roma e tutti i suoi angolini, le sue fontane, le sue piazze, le sue strade, la luce che la colora e la rende magica. Molte delle scene del film...
Non essere sorpreso di scoprire che luglio e agosto sono due mesi dell´anno durante i quali si registra il picco più alto di visitatori internazionali in Spagna. Il clima, la spiaggia (o la montagna), la gastronomia, le offerte della frenetica vita notturna, per tutti i tipi e per tutti i gusti, sono alcune delle ragioni che attirano i turisti a scoprire questo Paese. Inoltre la Spagna in questa stagione è ricca di attività e celebrazioni locali per coloro che vogliono saperne di più sulla cultura e sulle tradizioni iberiche. La Catalogna è una delle regioni spagnole in cui si mantengono vive le tradizioni. Come pubblicato sul sito ufficiale del governo, “Oggi, non c´è praticamente nessuna comunità (catalana), che, per quanto piccola, non si prenda un paio di giorni per celebrare il festival”. Ed è proprio una festa catalana di cui voglio parlare: la Fiesta Mayor di Sitges, un appuntamento che vale la pena vivere se si è in Catalogna durante il mese di agosto. Il Festival di Sitges è uno dei più importanti di questa cittadina costiera. Si tratta di un evento che riunisce gran parte della sua popolazione nelle principali piazze del centro storico e che, anno dopo anno, attira un numero sempre maggiore di visitatori, aumentando così la sua visibilità oltre i confini locali. In realtà si tratta di una festa tradizionale, dichiarata di interesse nazionale dalla Generalitat de Catalunya. Questo la dice lunga su ciò che significa oggi, sul piano culturale, per la regione. Dal 21 al 27 agosto, le strade di questa bellissima città situata a circa 36 km da Barcellona, si vestono a festa...
Tutti sappiamo che da diversi anni molti sportivi si sono impegnati a far riconoscere il loro sport nelle discipline olimpiche. Alcuni ci sono riusciti e altri no e di fatto sorprende che alcuni di questi non ce l´abbiano fatta (come il Kick boxing, visto che il judo c´è, e sono entrambe arti marziali molto simili); altri non sono riusciti sino adesso, come il golf, che non sarà presente a Londra, ma sí a Rio nel 2016; altri ancora ce l´anno fatta e anni dopo il COI abbia rifiutato (il baseball) e altri… beh, altri non lo saranno mai perché se questi sono sport, si può chiamare sport anche guardare le Olimpiadi comodamente seduti a casa o mangiare la paella la domenica. Il primo si chiama bog snorkelling, una cosa tipo fare snorkeling in una palude. No, non è uno scherzo. Questo sport si pratica in Galles, dove ogni estate dal 1985 viene organizzato un campionato mondiale a cui partecipano persone da tutto il mondo. Sì, anche dal tuo paese. Questo sport ha delle norme, come qualsiasi sport (in questo caso le regole sono non nuotare come nel normale nuoto). Il secondo è l´hashing, nome ufficiale, ma se si trattasse di un film italiano, verrebbe tradotto come “corri e ubriacati nel mentre”. Questo “sport” ha origine a Kuala Lumpur e, difficile a credersi, cominciò un po´ per noia e un po´ per voglia di divertirsi. Ovviamente c´è sempre il solito guastafeste, il tipico dittatore che fa scoppiare una seconda guerra mondiale e non d´accordo con il divertimento lo fa sparire e riappare verso gli anni ´60. La questione è correre in...
L’estate è ampiamente avviata e, nonostante la brezza marina che scorre tra i grattacieli, a New York fa un caldo soffocante. Sebbene l’aria condizionata migliori un po’ la temperatura, la questione non è stare a casa bensì trovare il modo di andare in una piscina pubblica a rinfrescarsi. Per ristrettezze di spazio, in questa sede stilerò un elenco attento ma non esaustivo delle migliori piscine con i loro indirizzi. Ve ne sono in tutti i quartieri della città dei grattacieli, e la maggior parte non sono adatte a chi soffre di agorafobia, a causa delle loro dimensioni. Polisportivo Asser Levy. Oltre la facciata di quest’impressionante edificio neoclassico recante il cartello “Free Public Baths” si nascondono due piscine all’aperto che, come recita chiaramente l’annuncio, sono gratuite. Un’altra è coperta e predisposta per il nuoto, ma a pagamento. Il polisportivo apre tutti i giorni e si trova al numero 23 della West Street. Campo Sportivo Dry Dock. Situata nella East Street al numero 408, è una piscina piuttosto pulita anche se senza un albero né ombra intorno, dotata di un piccolo parco giochi per i più piccoli. È totalmente gratuita. Centro Hamilton Fish. Estremamente adatta ai più piccoli, con due piscine all’aperto di cui una è esclusivamente dedicata al pubblico infantile. Si trova al numero 128 di Pitt Street, e dispone anche di una palestra, di un tavolino da ping-pong, di una zona pesi e di lezioni di nuoto totalmente gratuite. Le piscine sono enormi, una dimensione che ben si addice a questa città, e dispongono di personale di soccorso. Campo deportivo Vesubio. Adatta ai bambini visto che dispone di una zona...
Hanno avuto inizio i preparativi per la nuova edizione, l’edizione numero 47 della Festa del Gamper, che come ogni anno si terrà al Camp Nou di Barcellona. Una festa in cui il calcio, naturalmente, è il protagonista. Quest´anno, come ormai succede sempre più spesso nelle ultime edizioni, sarà un´altra squadra italiana, l´UC Sampdoria, quella che affronterà lo straordinario Barça, il 20 agosto. Forse è una coincidenza, forse è il destino, o forse nessuno dei due, ma questa edizione coinciderà con il 20° anniversario della gran finale della Coppa Europea del 1992 tra FC Barcelona e UC Sampdoria. Per i più smemorati, questa famosa partita è stata vinta dal Barcellona all’111esimo minuto, durante gli ultimi momenti dei secondi supplementari, attraverso il calcio di punizione indiretto dal difensore Ronald Koeman. Una finale sofferta e memorabile allo stadio di Wembley a Londra, dove il club ha vinto per la prima volta il trofeo che aveva aspettato per anni. Il 20 maggio 1992 dovrà rimanere per sempre nella memoria di tutti e che ha portato alla conferma di una squadra leggendaria, il Dream Team. Ora, dopo due decenni, forse potranno riemergere le emozioni che hanno accompagnato questa indimenticabile partita e la straordinaria vittoria del Barcellona. Ma il Trofeo Joan Gamper significa anche amicizia e fraternità. Rappresenta un giorno di festa per tutti i tifosi del Barca, non solo perché sarà pubblicamente presentato il nuovo team di Tito Vilanova a inizio della stagione 2012/13, ma perché ci saranno molte attività divertenti rivolte alle famiglie e ai bambini. Grazie a Estrella Damm, lo sponsor ufficiale del FC Barcelona, e collaboratore nell´organizzazione della Festa del...
Ci sono molti modi di viaggiare questa estate. Spiagge, campagna, città ricche di storia e di opportunità vi attendono durante la stagione estiva per scoprire posti nuovi e, allo stesso tempo, scoprire un nuovo lato di te. Fate qualcosa di speciale, con nuove esperienze che vanno dal cibo alle passeggiate, dalle atmosfere romantiche alle nuove bevande. Viaggiare dovrebbe infatti significare riconoscersi come una persona diversa in ogni nuovo posto che viene attraversato. Quando raggiungiamo l´età giusta per avere una famiglia, ci rendiamo conto che oltre alla vita familiare dobbiamo viaggiare come una famiglia. Che sorpresa! La verità è che come molti altri cambiamenti nella vita, esplorare il mondo con i bambini può essere un´esperienza meravigliosa e ricca di stimoli per entrambi, genitori e bambini. Quando si tratta di una città come Venezia, è possibile trovare molte opzioni che renderanno felici i vostri figli e voi. Tra i ristoranti più confortevoli e “familiari” di Venezia figura “Al Vaporetto”, sullala strada per Campo Manin. La loro carta dei dolci è semplicemente deliziosa e soddisferà i vostri bambini di sicuro, con i suoi dolci e le torte di diversi gusti. Questo ristorante offre inoltre svariate proposte per vegetariani. Pizza e spaghetti sono altamente raccomandati. Un´altra opzione molto comoda se si tratta di divertimento in famiglia è “Pizza con gusto”, che vi serve deliziose pizze nella zona del Lido. A Lido è inoltre è possibile noleggiare biciclette con i vostri figli e spostarsi così liberamente. Il mare è facilmente raggiungibile, quindi non perdete l´occasione di andare con i vostri bambini sulla spiaggia e giocare nella sabbia. La gioia di bambini e adulti è...
In questo giorno gli ungheresi celebrano la fondazione del proprio paese da parte di Stefano I, l’uomo che all’inizio del XI secolo riuscì a riunire tutte le trubù magiare in un’unica nazione, diventando il primo Re d’Ungheria. Dopo la sua morte, il 20 agosto 1083 venne canonizzato e iniziò ad essere conosciuto come Santo Stefano. Durante questa giornata di festa in tutto il paese si succedono moltissimi eventi, il più popolare dei quali ha luogo nella capitale, Budapest, dove, a parte le commemorazioni politiche e di stato d’ordinanza, si svolgono numerosissime attività pensate per tutta la famiglia, e che terminano la notte con un incredibile spettacolo di fuochi artificiali sulle rive del Danubio. Le celebrazioni iniziano ogni anno intorno alle 8.30h del mattino con l’alzabandiera davanti al Parlamento ungherese, e proseguono fino a notte in vari modi, includendo spettacoli di danza tradizionale, mercatini d’artigianato e, nel cosiddetto Cortile di Santo Stefano, uno spazio ricreativo molto popolare tra le famiglie, che ha luogo nella Piazza Kossuth dalle 11h alle 21h, dove i bambini possono imparare, ad esempio, come gli antichi ungheresi fabbricavano le proprie tende o gli archi. In questo giorno viene celebrato anche il Red Bull Air Race, uno spettacolo aereo realizzato da vari piloti famosi, come l’ungherese Peter Bessenyei, che in modo incredibilmente abile pilotano nell’aria e volano sotto i ponti che attraversano il Danubio a velocità vertiginose, rendendo questo show uno dehli avvenimenti più emozionanti della giornata. Per chi preferisce i veicoli terrestri c’è anche la Wheel Festival, un altro show spettacolare che ha luogo nell’ Avenida Andrassy tra le 14h e le 18h, con un ampio...
I turisti che frequentano Roma sanno il fatto loro. Roma è un importante centro culturale, artistico e di svago a disposizione di tutti coloro che desiderano godersi il tempo libero. Tutti conoscono le rovine romane, il Vaticano e le ville patrizie con giardino. Oggi eviteremo di parlare degli elementi topici di Roma e percorreremo qualche kilometro per arrivare a scoprire le perle meno conosciute del Lazio. I laghi di Bracciano, Martignano, Albano e Nemi sono solo alcune delle destinazioni favorite dai romani per passare qualche giorno di vacanza, in coppia o con tutta la famiglia. Iniziamo dal più grande di tutti, il lago di Bracciano, che si trova al nordest, a 32 kilometri scarsi da Roma. In soli 20 minuti di viaggio si può arrivare in macchina o in bus. Si tratta di un lago di origine vulcanica, e come capita spesso in questi casi il suo perimetro è circolare. Esistono itinerari per gli appassionati di vulcanologia, che passano attraverso vari crateri e tracce dell’evidente attività vulcanica che qui si verificava migliaia di anni fa. Il lago di Bracciano ha oltre 30 kilometri di costa e tre città che sono fiorite sulle sue sponde: Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano. Il turismo vincolato agli sport nautici è una ricca fonte di guadagno per gli abitanti della zona. In questo lago potrai approfittare delle spiaggie e fare passeggiate in canoa per le sue acque cristalline: il Bracciano fornisce acqua a tutta Roma e per questo motivo il controllo dell’inquinamento è rigidissmo e non è permesso l’uso di imbarcazioni a motore. Uno dei principali punti d’attrazione sono i suoi ristoranti, dove potrai mangiare pesce...
Il 15 agosto al 02 Arena di Praga si terrà il concerto della band nordamericana di rock alternativo e post grunge Foo Fighters, in tour per promuovere i suoi ultimi lavori musicali e rincontrarsi con i suoi fans nei concerti estivi. Gli inizi di questa band, un classico tra i gruppi rock, risalgono al 1994, quando Dave Grohl viene chiamato da una band sconosciuta, i Nirvana, per diventare il batterista del gruppo. Questo fu un passo trascendentale nel corso della carriera di Grohl perchè in quetso momento si rese conto che le magnifiche canzoni del lider della band, Kurt Cobain, lo inibivano e decise così di registrare un demo che distribuì tra i suoi amici. Dopo la morte di Kurt Cobain e la conseguente scomparsa dei Nirvana Grohl registra alcune canzoni con lo pseudonimo di Foo Fighters. Condivide il lavoro con i suoi amici che si complimentano con lui, fatto che lo porta a cercare musicisti con cui concretizzare il progetto di creare una nuova band. Decide inoltre di fondare la Roswell Records. Il nome della band scelto da Grohl deriva dal nome che i piloti d´aerei durante la seconda Guerra Mondiale davano agli oggetti volanti non identificati, oltre ad essere influenzato dai Led Zeppelin. Il successo iniziale li portò rapidamente in tour per gli Stati Uniti e l’Europa. I suoni freschi e un´energia sorpendente sul palcoscenico gli diedero un marchio particolare che continua da 20 anni. I membri della band sono Dave Grohl, Taylor Hawkins, Nate Mendel, Chris Shiflett e Pat Smear. Ne hanno fatto parte anche William Goldsmith e Franz Stahl. Sono intervenuti con varie questioni di...