End Google Tag Manager -->

Ti piace viaggiare?

Giornata del Libro: gli autori che ci hanno fatto viaggiare

Si avvicina La Giornata Internazionale del Libro e vogliamo festeggiare la letteratura ricordando alcuni autori in cui compagnia abbiamo viaggiato in lungo e in largo. Loro non ci accompagnano più, ma il loro patrimonio letterario ci continua a far sognare. Per questo motivo vogliamo rendergli omaggio mettendo in luce il loro lato più avventuriero che ispirò le epopee più famose. Allacciatevi le cinture che si parte con alcuni degli autori più importanti della letteratura universale:   Miguel de Cervantes è l’incarnazione del viaggiatore per definizione. Il massimo esponente della letteratura spagnola non solo viaggiò nel celeberrimo Don Chisciotte della Mancia, ma la sua opera maestra è il ritratto di una vita di pellegrinaggio lungo la penisola iberica e il Mediterraneo. Nel 1569, il giovane Cervantes dovette fuggire a Roma e continuò il suo viaggio a Milano, Firenze, Venezia e Palermo. Poco dopo a Napoli si imbarcò nella galera Marquesa sotto don Giovanni d’Austria e combatté nella battaglia di Lepanto dove un’archibugiata gli ferì gravemente la mano sinistra, motivo per cui gli venne attribuito il nomignolo il monco di Lepanto. A Messina si recuperò dalle ferite di guerra e tornò in battaglia alla difesa di Tunisi. Lisbona, Toledo, La Mancha e la Andalusia furono altre mete dell’autore e dopo un lungo pellegrinaggio, a Madrid giunse la morte nel 1616.   Nonostante non sia ancora stato dimostrato che William Shakeaspeare abbia viaggiato in Italia, l’autore inglese era appassionato del Bel Paese. Prova ne è che l’Italia è il palcoscenico di alcune delle sue opere più famose: il centro storico di Verona fu il testimone dell’amore tra Romeo e Giulietta; Molto rumore per nulla ci ha trasportato nella magica Messina; Roma è arrivata con Giulio Cesare e...

Appartamenti per veri geek

Dal 16 al 19 aprile Barcellona si traveste da Supereroe! Arriva in città il 33º Salone Internazionale del Fumetto alla Fira Barcelona Montjuïc. Durante questo fine settimana la Ciudad Condal diventa La Mecca del fumetto e verrà invasa dagli appassionati del genere che si avvarranno dei loro super poteri. In questa edizione saranno presenti famosi fumettisti e illustratori del panorama internazionale e verrà reso omaggio tramite due mostre monografiche a due dei più grandi fumetti della storia, Jocker e Capitan America che nel 2015 compiono 75 anni! Se sei un appassionato di fumetti o desideri intensamente diventare un supereroe o girarti quando ti chiamano geek, abbiamo gli appartamenti che fanno per te: sembrano tutti presi da una vignetta di un fumetto! Nella caverna di Joker Questo appartamento avanguardista di Barcellona potrebbe perfettamente essere la residenza barcellonese del pagliaccio più cattivo del mondo del fumetto. Non lasciare che Batman ti catturi nella Ciudad Condal allontanandoti dal tuo sogno. Sentiti una Tartaruga Ninja Se hai sempre sognato di essere la quinta tartaruga ninja e vivere avventure nei bassi fondi in compagnia di Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Donatello, questo appartamento a Budapest trasformerà i tuoi sogni in realtà. Cattura i cattivi e visita Budapest in questo appartamento underground che fungerà da tuo quartier generale. Nella casa dei Simpson Se hai perso il conto di quante volte hai visto le infinite stagioni dei Simpson ma la comicità di Homer continua a farti ridere a crepapelle, questo appartamento a Parigi ti porterà a Springfield durante le tue vacanze. Cosa aspetti per sentirti uno dei personaggi della tua serie preferita? Sali sulla moto dei Biker Mice da Marte Se ti piacciono i motori e quando eri un nanerottolo...

Le migliori mete per il Ponte del Primo Maggio

Ah, Maggio! Abbiamo appena finito le vacanze di Pasqua e stiamo già pensando ad un altro viaggio. In Europa, questa è davvero la stagione ideale per i viaggiatori. Il buon tempo non ci lascia scelta: dobbiamo viaggiare. Preparate i vostri vestiti leggeri e le vostre magliette preferite: si (ri)parte alla scoperta del mondo! C’è solamente una domanda: dove andare? Qual è la destinazione migliore per il Ponte di Maggio? Prima di rispondervi, vi facciamo una domanda. Se pensate a questo mese stupendo, cosa vi viene in mente? A noi quattro cose: una passeggiata in un giardino, un picnic con gli amici, il primo tuffo dell’anno e una storia d’amore. Seguiteci. Viaggiamo attraverso il meglio di maggio. Una città per una passeggiata in un giardino: Granada  Granada in primavera è ancora più bella del solito. Il buon umore ti guiderà tra le strade caratteristiche fino al giardino di Alhambra: uno dei più belli d’Europa. Qui potrai goderti la primavera e ti sentirai in una film onirico. Sogna, rilassati e sorridi. Una città per un picnic: Lisbona Se già Lisbona di per sé è un posto incantevole, il Parco Forestale di Montesanto ti lascerà senza parole. Il luogo ideale per rilassarsi con un bel picnic, che sia romantico o in famiglia. Lontano dalla città, offre una vista incredibile. Se ti piace la natura, qui ti ritroverai a diretto contatto con lei. Lascia le preoccupazioni fuori da questo moento. Il relax a portata di clic, prenotando un appartamento come questo: Una città per il primo bagno dell’anno: Creta   Immergiti nell’azzurro del mare e inaugura una stagione nuova. Quando ancora i turisti non...

Giulia Scarpaleggia: aromi e sapori della Toscana

Giulia Scarpaleggia, meglio conosciuta come Juls, è colei che ci fa venire l’acquolina in bocca ogni volta che clicchiamo sul suo blog  Jul’s Kitchen dove condivide molto di più che ricette di cucina. Con ogni piatto che descrive Giulia ci fa sempre sognare e aggiunge sempre a ogni ricetta un ingrediente di emozione. A cavallo tra Siena e Firenze, Giulia è bravissima a trarre il massimo da ogni posto ed è per questo che abbiamo voluto sapere come lei vede la Toscana per iniziare sin da subito ad assaporarla. 1- Il tuo posto preferito per una pranzo in famiglia: Sbarbacipolla Biosteria, a Colle Val d’Elsa. Cucina toscana, del territorio, a km 0, sostenibile e soprattutto buona. 2- Quel bar in cui hai trascorso ore parlando dei massimi sistemi con i tuoi amici: Il Bar dell’Orso, a Monteriggioni 3- Quando vuoi sorprendere qualcuno lo porti a: Golden View Open Bar a Firenze, con vista su Ponte Vecchio per un aperitivo indimenticabile 4- Il negozio dal quale non puoi uscire senza aver prima comprato qualcosa: Bizzarri, a Firenze, un negozio di spezie e essenze, frutta secca e candita e non solo, che sembra l’antro di un alchimista. 5- Un piano domenicale perfetto: Un giro nel Mugello e i tortelli da Giorgione, a Vicchio 6- Che sapore ha la Toscana? La pappa al pomodoro, semplice, confortante, schietta. 7- Il mercato da non perdere durante la visita alla regione: Sant’Ambrogio a Firenze, per far la spesa con i fiorentini. 8- La tua top 3 delle cose da fare assolutamente in Toscana: Un bagno in Maremma, una scampagnata in Valdorcia, una passeggiata a Firenze con un cono gelato...

Isole Greche o Baleari? Quali preferisci?

Le cale di sabbia bianca e le acque cristalline con lo sfondo color turchese nascoste negli angoli di Maiorca, Minorca, Formentera, Ibiza e nell’isola di Cabrera non hanno nulla da invidiare alle spiagge delle più famose isole greche. In questo post proveremo ad accoppiare alcune delle migliori spiagge delle Baleari con alcune spiagge greche. In entrambi i casi le spiagge condividono una cosa fondamentale ovvero le acque del Mar Mediterraneo.

Superstizioni di viaggio

Se sei uno di quelli che non viaggia senza il suo amuleto portafortuna, o uno di quelli che non si siede nella fila 13 né in autobus né in aereo, o se sei uno di quelli che si fa il segno della croce prima di uscire di casa o prima di rientrarci… beh, complimenti! Hai appena scoperto di essere una persona superstiziosa! Non è un problema, non ti preoccupare… è da secoli che queste superstizioni si trasmettono di generazione in generazione e perdurano nel tempo.

I migliori appartamenti con terrazza in Croazia, a Maiorca e in Grecia

Sole, vieni a me! L’inverno sembra sempre troppo lungo e quando arriva la primavera cominciano grandi piani battaglieri all’aperto per approfittare del bel tempo e delle lunghe giornate, con barbecue e feste in giardino. Se non vuoi rimanere senza la possibilità di fare un bell’aperitivo all’aperto o un doveroso momento relax ammirando il tramonto, dai un’occhiata a questa selezione che abbiamo fatto per te: i migliori appartamenti con terrazza per approfittare al massimo del sole della Croazia, di Maiorca e della Grecia. CROAZIA- DUBROVNIK Un panorama privilegiato sui tetti del centro storico di Dubrovnik e sull’immensità dell’Adriatico PREVISIC – Da 90€/notte   A solo 50 metri dalla riva… Apartment Milos – Da 66€/notte Perfetto per un pranzo con amici Apartments Francesca – Da 50€/notte Immagina di bere un fresco frullato al tramonto o di leggere in tutta tranquillità in questo angolino magico. Queen’s– Da 100€/notte Ideale per cominciare la giornata con una colazione in terrazza da cui potrai ammirare un panorama mozzafiato.  Slavica – Da 120€/notte GRECIA – SANTORINI Con idromassaggio all’aperto e la sensazione di immergerti nella freschezza dell’azzurro mare VILLA GAIA – Da 468€/notte Semplicità e relax tra le bianche pareti della Grecia Fabrica Canava – Da 357€/notte   Un portichetto, un’amaca… tutto ciò di cui hai bisogno per una siesta estiva all’aperto Azalea Houses Cave – Da 145€/notte   Cenare a lume della luna Stilvi Studio– Da 102€/notte Se vuoi sentirti come sul palcoscenico di Mamma mia, questo fa per te: Astrea House – Da 566€/notte Molto di più di una semplice terrazza. Autentico lusso a 5 stelle. Aenaon Villa E -Da 720/notte  SPAGNA- MAIORCA A Palma di Maiorca, prato, terrazza, piscina privata con acqua salata e tanto altro Can Valero – Da 233€/notte   Ad Inca...

Dove andare questa primavera

In spagnolo si dice “la primavera il sangue altera. Immaginatevi circondati da ciliegi in fiore. Avete voglia di fare una passeggiata in un bosco pieno di bambù? O vi piacciono di più i tulipani? Che sia un viaggio soli o in famiglia, non potete perdervi questi paesaggi primaverili che rallegreranno le vostre vacanze. Vi diamo un po’ di consigli su dove fare tappa questa primavera.

Festa del papà: il giorno perfetto per il padre perfetto

Quella della festa del papà è una data che varia a seconda del luogo in cui ci troviamo. In Russia, ad esempio, si celebra il 23 febbraio, mentre in Danimarca il 5 giugno. Negli Stati Uniti, in India, Francia, Sudafrica, Malesia, Cina e in molti Paesi del Sud America, si celebra la terza domenica di giugno. Si arriva poi alla seconda domenica di novembre in Finlandia, Estonia, Norvegia, Svezia e Islanda e al 5 dicembre in Thailandia. In Spagna, Portogallo, Italia, Tunisia, Svizzera e Albania è il 19 marzo. Al di là del nostro Paese d’origine, con il passare degli anni, quando ci siamo già giocati la carta delle poesie e delle canzoni, ci ritroviamo sempre più in difficoltà, alla ricerca di idee originali che possano stupirlo. Noi vi proponiamo un’idea che siamo sicuri che piacerà a voi ma soprattutto a lui. La nostra idea è semplice: organizzare la giornata perfetta per il papà perfetto. Come? Seguiteci. Colazione a domicilio Esiste forse un modo migliore di iniziare la giornata? Una deliziosa sorpresa, che di sicuro lo farà sorridere. Scegliete i suoi dolci preferiti e fate in modo che gli arrivino direttamente a casa. Un evento che gli piaccia Concentratevi sulle sue passioni. É un amante del calcio? Regalategli dei biglietti per una partita. Se invece è un appasionato d’arte, optate per un museo. Se è un viaggiatore, perché non pensare a un breve viaggio in famiglia? Fotografie Ripercorrere il tempo con foto è uno dei modi più efficaci per ringraziare chi è sempre stato lì per voi. Spolverate gli album di famiglia e selezionate le foto in cui siete insieme,...