Prima di fare un viaggio, passiamo ore ed ore ad annotare tutti i posti che visiteremo: musei, ristoranti, strade, negozi… Ma ogni città nasconde dei segreti invisibili agli occhi dei turisti, posti meravigliosi che vale davvero la pena vedere e che solo gli abitanti del luogo conoscono. Oggi vogliamo svelarti uno di questi segreti e parlarti dei locali più originali d’Europa, che ti lascieranno a bocca aperta con i loro design stravaganti. Se vai in viaggio in una di queste città, non puoi assolutamente perderteli.
1.Un drink con Alien – Gruyères
A Gruyères, in Svizzera, troviamo l’HR Giger Bar, un locale tematico a opera dell’artista H.R. Giger all’interno dello Château St. Germain. Gli amanti del cinema non faticheranno a riconoscere in tavoli, sedie e tutti i dettagli di questo posto un chiaro riferimento al film Alien, di cui Giger realizzò gli effetti speciali.
Dov’è: Château St. Germain, Gruyères, Suiza
2.Il bar più piccolo del mondo – Milano
Con una superficie di quattro metri quadrati, Backdoor 43 è il bar più piccolo del mondo. Si tratta di un locale speak easy, in cui si può entrare solo con una parola d’ordine. Per sedersi al suo interno bisogna prenotare con molto anticipo, visto che ha solo due posti a sedere, ma se vuoi puoi ordinare un cocktail d’asporto, che ti verrà servito da un barman mascherato.
Dov’è: Ripa di Porta Ticinese, 43, Milano
3.Un posto incantato – Barcellona
Nel cuore di Barcellona, anche se un po’ nascosto, troviamo il Bosc de les Fades, un bar in cui ci si sente come dentro una fiaba. Alberi, piccole cascate, fate e gnomi decorano questo posto dall’atmosfera magica. Potrai sederti a bere o mangiare a uno dei suoi tavoli rigorosamente di legno, coccolato da suoni suggestivi. Un must see se sei a Barcellona!
Dov’è: Museo de Cera, Passatge de la Banca, 7, Barcellona
4.Un antico bagno pubblico– Londra
Non soprende trovare posti eccentrici a Londra, ma di sicuro un bar come questo è difficile da immaginare. The Attendant, infatti, è ricavato da un antico bagno pubblico di fine ‘800. Dopo la titubanza iniziale, siamo sicuri che il suo caffè e i suoi prodotti ti sorprenderanno positivamente, e non potrai fare a meno di tornarci.
Dov’è: 27A Foley St, Londra
5.L’arte del riciclaggio – Praga
Se sei in viaggio a Praga, non puoi non vedere il Cross Club, un antico edificio ristrutturato e decorato con pezzi di automobili, computer e macchinari industriali. Un luogo in cui bere, mangiare e ballare in un’atmosfera futurista e in continua trasformazione.
Dov’è: Plynární 1096/23, Praga
6.Una piscina galleggiante – Berlino
Goditi la musica e il relax in questo bar aperto solo d’estate, il Badeschiff EscoBar. Di sicuro non c’è modo migliore per rilassarsi a Berlino, sorseggiando un drink in questa piscina galleggiante nel bel mezzo della Sprea, con delle magnifiche viste della città.
Dov’è: Grünberger Str. 47, Berlino
7.Il primo ruin pub – Budapest
Budapest è la città dei ruin pub, locali realizzati in palazzi abbandonati e decorati con gli oggetti e materiali più vari. Il primo e più famoso “bar in rovina” è il Szimpla Kert. Anche se l’aspetto esteriore può sembrare poco attraente, una volta dentro l’atmosfera creata dall’ordinato caos dei suoi oggetti stravaganti è davvero suggestiva. Il luogo ideale per bere un drink e sentirsi come un vero local.
Dov’è: Kazinczy u. 14, Budapest
![Flickr: Simon Lee](https://blog.only-apartments.es/wp-content/uploads/2016/02/Szimpla-Kert.jpg)
Flickr: Simon Lee
8.Una piattaforma petrolifera – Amsterdam
Ad Amsterdam, si sa, tutto è possibile, e il posto di cui stiamo per parlarti lo dimostra. Si tratta del Rem Eiland, un bar-ristorante ricavato da una piattaforma petrolifera nel lago IJ. Oltre all’esperienza particolare, vale la pena visitare questo posto per il magnifico panorama di Amsterdam visibile dalle sue finestre.
Dov’è: Haparandadam 45, Amsterdam
9.Un salto nel futuro – Parigi
Di fronte al museo del Louvre, troviamo un locale dal design d’avanguardia, il Wikibar. Ciò che sorprende di più di questo posto non è tanto il suo aspetto, quanto il concetto innovativo del Wikipearl: si tratta di un materiale organico commestibile usato per confezionare gli alimenti, e che permette di fare a meno di plastica e carta. Se sei a Parigi, non rinunciare a questo salto nel futuro.
Dov’è: 4 Rue du Bouloi, Parigi
10.Cena in movimento con sottofondo musicale – Roma
Se ti piace il Jazz e non vuoi rinunciare ad un bel giro turistico della città eterna, Tramjazz è la scelta giusta. Questo ristorante mobile, creato all’interno di un tram del 1947, offre ottimo cibo durante un tour per i luoghi più belli di Roma, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale di jazz contemporaneo.
Dov’è: Porta Maggiore, Roma
Se sei curioso di vedere altri posti strani, di sicuro ti interesserà leggere Le 5 caffetterie più strane del mondo