End Google Tag Manager -->

Travel Paton Madrid

Se avete in programma un viaggio a Madrid, prendete nota di questo servizio noleggio taxi con o senza autista. Travel Panton offre un servizio porta a porta. Ti vengono a prendere ovunque voi arriviate: aeroporto, stazione dei treni, degli autobus o dove voi decidate.   Se vi piace avere tutto sotto controllo prima della partenza alla capitale spagnola, vi consigliamo, oltre a prenotare il biglietto d´aereo, treno o autobus, i biglietti di ingresso a musei e spettacoli e uno degli appartamenti a Madrid (in ogni zona della città), di noleggiare il servizio taxi di Travel Panton: una volta arrivati in città non dovrete che salire sull´auto e farvi portare a destinazione.   Il Travel Panton (guarda qui i dati dell´azienda) organizza inoltre gite nei dintorni della città, ammette animali domestici all´interno dei veicoli (a patto che siano educati!), offre servizio trasporto per eventi speciali, dall´autobus per gli invitati a un matrimonio a quello con i tifosi per andare a vedere la partita.   Quindi ricordatevi di prendere tutti i dati con voi: se alla fine avete usufruito dei servizi di Travel Panton ci piacerebbe sapere la vostra...

Discoteca Rumbo 144 Valencia

Non c´è dubbio: la notte mediterranea è diversa dalla vita notturna in qualsiasi altro posto al mondo. E dentro questa grande area geografica, si considera Valencia l´indiscutibile punto di partenza della marcha spagnola.   Uno dei migliori locali che potrete trovare in città è la discoteca Rumbo 144 in grado di offrire spazi per feste private o per gruppi o feste per tutti a tema. Vi consigliamo di dare un´occhiata alla pagina web della discoteca sempre aggiornata sugli eventi che ospita il locale.   Siamo nell´area mediterranea, in Spagna: quindi la discoteca apre all´una di notte, quando nel resto d´Europa tutto è già finito da un pezzo. E la chiusura? Alcuni minuti prima dell´alba.   Se avete deciso di andare in viaggio in un gruppo di amici, vi consigliamo di affittare uno degli appartamenti a Valencia comodo e grande, per poter riposarvi dopo le folli notti valenciane. Dovrete chiedere al nostri community manager, che sarà felice di potervi aiutare, se l´appartamento che affittate è in una zona tranquilla, perché la notte è da passarla fuori casa. Noi aspettiamo le vostre impressioni sul viaggio. A qualsiasi...

Sun Transfers Londra

Uno degli inconvenienti in cui incappano i viaggiatori che arrivano a Londra è il caos dovuto al traffico. Questo è  in parte causato dall’enorme varietà di servizi disponibili. I treni a breve percorrenza si incrociano con le linee della metro. I famosi e fotogenici taxi convivono con i servizi privati e gli autobus a due piani vanno da tutte le parti. Così, visto che l’offerta è così confusa, la cosa più semplice e rapida da fare è riservare un servizio  taxi privato e non preoccuparsi più di nulla. A Londra troverai di tutto. Dai magnifici musei ai suggestivi pub notturni, un’offerta culturale per tutti i gusti e, sicuramente, un via vai impressionante di persone provenienti da tutti gli angoli del mondo. A Sun Transfer ti organizzeranno comodamente il trasferimento da e per l’aeroporto  o per raggiungere i tuoi appartamenti a Londra Ricordo che la prima volta che atterrai a Heathrow passai un’ ora cercando di trovare il collegamento per arrivare a destinazione. Questo con la Web 2.0 non deve più succedere. Qualsiasi esperienza nella capitale britannica in tema di trasporti è la benvenuta nella nostra casella dei commenti....
The Smashing Pumpkins a Berlino

The Smashing Pumpkins a Berlino

Billy Corgan e la sua band intraprendono il nuovo tour per lanciare il loro ultimo lavoro, Oceania, il nono album della band di rock alternativo. Nonostante il disco sarebbe dovuto uscire a settembre, il lancio è stato rimandato agli inizi del 2012, data ancora da confermare. L´album si presenta come il seguito del progetto Teargarden by Kaleidyscope, un album di nuova concezione composto da 44 canzoni che risfoderano le radici psichedeliche della band. Gli Smashing Pumkins, (se volessimo proprio tradurlo in italiano, le “zucche schiaccianti” o “schiacciando le zucche”) sono un gruppo statunitense difficilmente classificabile dal momento che le loro sonorità abbracciano grunge, gotico, rock psichedelico ed elettronica. Nascono a Chicago nel 1988, quando il grunge era nel boom dei suoi anni, ed è qui che fanno il loro primo concerto con la prima formazione a completo: il fondatore del gruppo Billy Corgan, chitarrista e cantante, James Iha alla chitarra, D´Arcy Wretzky al basso e Jimmy Chamberlin alla batteria.  La musica degli inizi è fortemente influenzata da gruppi come The Cure New Order. Oggi giorno le loro sonorità sono composte da tastiere e della formazione iniziale rimane solo il suo fondatore, Billy Corgan, che oltre ad essere il front-man della band è anche il compositore della maggior parte delle canzoni e architetto concettuale del gruppo. Gish è stato il primo album registrato in studio e promosso nel 1991 quando fecero da gruppo spalla ai Jane´s Addiction, ai Red Hot Chili Peppers e ai Gun N´ Roses. Gli Smashing Pumkins irrompono nella scena musicale con il loro secondo album, Siamese Dream nel 1993. Nel 1995, con il terzo album Mellon...
Aleksandr Deineka a Madrid

Aleksandr Deineka a Madrid

Fino al 15 Gennaio 2012 la Fondazione Juan March di Madrid esibisce per la prima volta il lavoro dell’artista avanguardista russo Aleksandr Deineka, nell’esposizione Un’avanguardia per il proletariato. Il proposito della Fondazione è di mostrare tutta l’ampiezza dell’opera di questo grande autore, attivo fino all’avvento del realismo socialista, che mise fine a quell’avanguardia che con il suo lavoro aveva reso possibile la Rivoluzione Russa. La mostra comprende 80 olii, alcuni di grande formato, e fotografie, audiovisivi, libri infantili, riviste e altro materiale artistico o documentario che completano una lista di 250 opere. Non è la prima volta che le opere di Deineka vengono presentate presso la Fondazione March, visto che nel 1985 venne realizzata la mostra L’Avanguardia Russa, 1910-1930. Museo y Colección Ludwig, ma quella volta fu esposta solo una parte delle sue opere, accompagnate da quelle di Malévich, Popova e Ródchenko. Aleksandr Aleksandrovich Deyneka nacque a Mosca nel 1899. Studiò presso il Kharkov Art College come alunno prediletto di Alexander Lubimov. Fu membro fondatore dei gruppi di artisti OST e Oktiabr. I suoi primi disegni e dipinti furono realizzati in bianco e nero, suscitando molte aspettative e curiosità per la peculiarità del suo lavoro, determinata dalla scarsezza dei materiali. La sua opera è prolifica, e comprende grandi murales con mosaici come quello della stazione della metropolitana di Mosca Mayakovskaya. I suoi dipinti monumentali come La Difesa di Pietroburgo e La Battaglia di Sebastopol rappresentano una tappa del suo lavoro. Ricevette la Condecorazione dell’Ordine di Lenin e quella dell’Ordine della Bandiera Rossa del Lavoro. L’Avanguardia Russa fu una delle più dinamiche d’Europa all’inizio del XX secolo. Si unirono ad...