End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Miss Moci
Noi di Only-apartments vogliamo darvi il meglio per le vostre vacanze. Che siate in viaggio con amici, parenti e/o fidanzati e fidanzate dovete ammettere che lo smartphone è diventato un inseparabile compagno di viaggio. Ogni mese sul nostro blog recensiremo una nuova app che crediamo possa rendervi più semplici le vacanze. L´app di questo mese è City Maps 2Go, un´applicazione per iOS e Android che vi permette di scaricare su un dispositivo mobile delle mappe reperibili anche in assenza di connessione internet. Leggete la recensione di Maike, la nostra Content Editor. Cosa ne penso: voglio dire innanzitutto che non mi è ancora stato possibile testare personalmente l´applicazione in viaggio, MA è stata molto utile a chi mi è venuto a trovare a Barcellona. Perché? Le mappe sono accessibili anche in assenza di connessione internet e potrete trovare molte informazioni utili organizzate chiaramente in categorie come Cibo, Negozi, Vita Notturna, Architettura, ecc. Ma la cosa ancora più utile è che puoi aggiungere i tuoi pin alle mappe a cui potrai inoltre dare una valutazione e condividerla con gli altri utenti. In estate mi vengono a trovare in tanti, ma purtroppo non sempre posso passare molto tempo con loro. Mentre loro sono in vacanza a esplorare la città, io sono qui che sgobbo. Vivendo qui da anni, posso condividere informazioni preziose, che vanno oltre le tipiche cose acchiappa turisti. Posso aggiungere i miei ristoranti preferiti o posti che probabilmente non vengono menzionati nella guida. Con City Maps 2Go posso aggiungere i pin ai miei posti preferiti e condividere la mia esperienza con chi mi viene a trovare, anche...
Aleix G. William
Ci sono festivals del cinema in tutto il mondo ogni anno ma forse quello di Venezia, insieme a quello di Cannes, è il più glamour e prestigioso di tutti. Sicuramente ci sono anche quelli di Berlino e di Toronto che sono più importanti ma quel che e certo è che qui non troverai mai l’antichità, la qualità e la bellezza ed il glamour di Venezia. Foto: spaceodissey Il festival del Cinema di Venezia ha inaugurato per la prima volta nel 1932 per volontà di Giuseppe Volpi, un politico ed impresario veneziano. Da allora ogni anno tra la fine di agosto ed i primi di settembre si tiene questo festival del cinema che richiama i migliori attori, attrici, registi e produttori del mondo. Il Festival si tiene sull’isola del Lido, ad est della città, e fa parte della Biennale di Venezia, che comprende altre arti come la scultura e la pittura. Trovare aloggio a Venezia è costoso e complicato, ecco perchè la miglior soluzione è quella di cercare appartamenti di Only apartaments Venezia, un modo di alloggiare comodo e accessibile. Ce ne sono anche al Lido quindi potrai avere le stelle del cinema quasi al lato della porta di casa. I premi che vengono conferiti al festival sono tra i più famosi del mondo, solo uno scalino più in basso degli immortali Oscar. Al miglior film viene conferito il Leone d’Oro, mentre il miglior regista riceve il Leone d’Argento. Al miglior attore ed attrice viene data la Coppa Volpi che prende il nome dal fondatore del festival già menzionato. Inoltre c’è un premio speciale che commemora la carriera di attori, attrici...
Mónica Boixeda
L’estate è arrivata e con lei i festival all’aria aperta, che riempiono di musica la stagione calda. Se cerchi un festival estivo, il Sziget festival di Budapest è un must. Un intero fine settimana con oltre 1000 spettacoli di ogni tipo, che oggi anno attira circa 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo, desiderosi di partecipare al più grande festival estivo europeo. I festivalieri potranno anche accamparsi (c’è posto per 40.000 tende) in uno spazio sicuro, che dispone di 1500 persone deputate alla sicurezza e 10.000 responsabili di fornire servizi generali, e di creare un’atmosfera pulita e amichevole intorno all’evento. Il Sziget Festival si svolge sui 108 ettari dell’isola di Obuda, a pochi kilometri dal centro di Budapest. Oltre a musica per tutti i gusti, gli ospiti potranno anche partecipare a un’ampia gamma di attività come climbing, bungee jumping, tennis e football, insieme a cinema e teatro. L’edizione 2013 del festival, che l’anno scorso è stato premiato come miglior festival estivo, prevede concerti di numerosi gruppi internazionali. Il 6 agosto due band ungheresi diletteranno il pubblico creando un peculiare parallelismo tra le sonorità moderne da rock alternativo dei Quimby in Wonderland e il folk ungherese tradizionale dei Muzsikás, iniziando a creare l’atmosfera perfetta per il festival. Nick Cave & The Bad Seeds saranno i più acclamati del 7 agosto. Di sicuro suoneranno la loro canzone “We call upon the Author”, sempre capace di diffondere un’energia unica tra il pubblico. Alex Clare, Bat for Lashes, Blaudzun, Chase & Status live, Chris Liebing, Csík Band and Friends, Deichkind, Die Ärzte, Dubioza Kolektiv, Everything Everything, Feed Me DJ set, Flogging Molly, Hoffmaestro, La Pegatina, Moana...
Diana Rodríguez Pretel
È uno degli appuntamenti più chic dell’afosa estate newyorkina. Ed è adatto a tutti gli appassionati degli sport di racchetta, e anche a tutti i ¨fashion victims¨ che non sanno bene la distinzione tra un servizio e un ¨deuce¨ ma che amano vedersi e lasciarsi vedere tra i VIP della Grande Mela come se si trovassero in un episodio di “Sex and The City”. Passeggiare per l’elegante recinto del Flushing Meadows e naturalmente godersi una grande giornata di tennis, o senza tennis se hai scelto l’opzione Fashion: partecipare all’US OPEN regala delle sensazioni che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. E se la tua vacanza tra i grattacieli di New York –o nelle loro vicinanze- cade tra il 26 agosto e il 9 settembre di questo 2013, sarebbe imperdonabile rinunciare al piacere di assistere a uno dei quattro grandi tornei del calendario professionale, durante i quali sarà possibile vedere in azione Rafael Nadal o altri tennisti mitici. Foto: www.taringa.net Come accade a Parigi con i Roland Garros, a Melbourne con il Plexicushion, questo il nome del campo in cui si giocano gli Open d’Australia – è così, anche se sembra uno scherzo-, o a Londra con Wimbledon, New York si tiene stretto l’onore di ospitare il quarto Grand Slam di ogni stagione, che per due settimane riunisce i migliori tennisti del mondo. In una città –e soprattutto un Paese- abituata a concentrarsi su altri sport, come il basket della NBA, il football o il baseball, o addirittura all’hockey su ghiaccio, un po’ di tennis di altissimo livello è davvero il benvenuto. Se vuoi comprare i biglietti per assicurarti l’ingresso al campo,...
Aleix G. William
Un quartiere affascinante Il quartiere di Gracia è uno dei più emblemtaici di Barcellona. Lontano dalla confusione questo quartiere bohemienne è una delle zone più tranquille della città, con molte strade pedonali grandi e soleggiate, piazze con terrazze per godersi la bella stagione sorseggiando una birra con qualcosa da stuzzicare. Gracia ha sempre mantenuto il suo aspetto tradizionale nel corso degli anni ed è il quartiere per eccellenza in cui trovare piccoli negozi e graziose caffetterie che non si incontrano in nessun altra parte di Barcellona. In ogni caso questa tranquillità viene interrotta per una settimana in agosto quando ha inizio la Fiesta Mayor de Gràcia, meglio nota come las Fiestas de Gràcia. Durante questa settimana si svolgono un gran numero di eventi in questo quartiere, notte e giorno, 24 ore no stop per la delizia dei parecipanti. Senza dubbio è una delle feste più apprezzate ed attese dai barcellonesi che accorrono in massa in questo quartiere per godersi l’atmosfera gioviale. © Flickr pcambraf Le decorazioni Uno degli elementi più singolari della festa è l´addobbo delle strade. Le associazioni di residenti di ogni strada gareggiano tra loro per aggiudicarsi il premio della strada decorata con più originalità. Ogni anno viene scelta un tema e gli abitanti creano opere impressionanti, passare per le starde è come immergersi in un altro mondo. Per quanto riguarda gli eventi las Fiestas de Gràcia offrono una programmazione infinita per sette giorni. Dai laboratori agli spettacoli per bambini passando per conferenze, banchetti all’aperto, aperitivi a base di vermuth, cioccolatate, giochi, mostre… la lista è davvero interminabile. Quello che hanno in comune tutte queste attività è che si...