Roma è una città bellissima ed affascinante, una fonte inesauribile di lughi da vedere. Di fatto molti la considerano un vero museo all’aria aperta. Tanta bellezza lascierebbe chiunque a bocca aperta. Nella Città Eterna tutti i tuoi desideri si trasformeranno in realtà: devi solo lanciare una moneta nella Fontana di Trevi. Tra tutti i suoi luoghi più emblematici che sono moltissimi ce n’è uno che non dovresti perderti per niente al mondo: la bellissima Villa Borghese.
La Villa Borghese è il polmone di Roma. Si tratta di un enorme parco ubicato nel cuore della città, dotato di enormi giardini, fontane e laghi, eleganti zone verdi nel più puro stile inglese e alcuni piccoli edifici. Vuoi goderti una giornata nella natura, mentre t’immergi nel meglio dell’arte? La Villa Borgese è il luogo più indicato.
Fra le zone più visitate del parco, che ha addirittura 9 entrate, rientrano la Trinità dei Monti, la Porta Pinciana e l’entrata monumentale di Piazzale Flaminio. A sud del Parco, inoltre, si tova il colle del Pincio, con il Giardino del Pincio, da dove ci si può godere un’incredibile vista su tutta la città.
Uno degli edifici più significativi all’interno del parco è la Galleria Borghese di Villa Giulia, costruita tra gli anni 1551 e 1555, come residenza estiva del papa Giulio III e che, al giorno d’oggi, ospita il fantastico Museo Nazionale Etrusco. L’edificio di Viale delle Belle Arti fu costruito per la famosa Esposizione Internazionale d’Arte di Roma del 1911, con motivo della celebrazione dell’anniversario dell’unità d’Italia. Un’altra galleria, la Galleria Nazionale, risale allo stesso periodo. Vi si possono contemplare mobili e motivi architettonici come per esempio il Tempio di Diana, L’Orologio d’Acqua o il Portico dei Leoni. Se ti piacciono le fontane e il rumore dell’acqua non tralasciare la Fontana di Venere, la Fontana delle Tartarughe, la Fonte Gaia, o la Fontana dell’Anfora.
Se viaggi a Roma con i bambini, non c’è niente di meglio che una visita al parco zoologico. Lo Zoo di Roma si trova proprio all’interno di questo parco, chiamato il Bioparco di Roma. Qui, inoltre, troverai anche il Museo di Zoologia. Quello che prima ospitava la “Casina delle Rose” è oggila Casa del Cinema. È il cinema perfetto per i più piccoli.
La Villa Borghese fu rifugio di poeti e artista. Oggi è un angolo di pace dove arte e natura convivono in perfetta armonia. Gode inoltre di un grna valore storico in tutto il mondo. Non te la puoi perdere!