La mostra “Chase the Dragon” si richiama alla prima esperienza con le droghe e la conseguente ossessione con queste sostanze psicotrope che porta poi alla continua ricerca di quel dolce brivido provato quella prima volta.
È una metafora che descrive alla perfezione la dipendenza che per un artista costituisce il dipingere. Quando il momento creativo crea una dipendenza simile alla droga, l’artista permette al mondo, per un istante uno sguardo verso il suo interno, come la nuvola di fumo che traccia una figura nell’aria, per sparire subito in seguito.
La galleria Magda Danysz di Parigi ci presenta una mostra che ci introduce nell’eccentrico ed ossessivo mondo di un variopinto gruppo di artisti contemporanei e che non può lasciare nessuno indifferente. Le immagini di Larry Clarck, leggenda del cinema e della fotografia, per esempio, hanno un incredibile impatto visivo, come d’altra parte anche gli esperimenti creativi del cineasta Gaspard Noe. Tutte queste opere hanno in comune la capacità di provocare nello spettatore, emozioni molto intense.
La mostra darà spazio anche a giovani artisti emergenti come Kosta Kulundzic, un pittore che dedica il proprio lavoro intorno a temi come la fede e il misticismo e la nostra società produce i suoi propri miti ed eroi. Si avrà anche l’occasione di conoscere Axel Pahlavi, un pittore iraniano capace di provocare il pubblico con le sue opere realiste che puntano alla dicotomia tra mitologia religiosa e il declino della società postmoderna.
L’inaugurazione di “Chase the Dragon”, si è celebrata l’8 gennaio presso la galleria Magda Danysz e sarà aperta fino al 6 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni puoi visitare :
http://www.magda-gallery.com/en/chase-dragon
Heloise Battista
Se non vuoi perderti questa bellissima mostra, affitta appartamenti a Parigi e scopri tutta la forza dell’arte con “Chase the Dragon”.