La moderna città di Roma convive con le sue antiche rovine che si trovano distribuite ovunque nel centro della capitale italiana.
I Fori Imperiali fanno parte di queste rovine e vennero costruiti da diversi imperatori per far perdurare il loro nome per tutta l´eternità, ma anche come sedi politiche e amministrative di una popolazione in crescita che aveva bisogno di maggiori infrastrutture per continuare a svilupparsi e crescere.
A Roma si possono osservare quattro fori imperiali, ognuno dei quali ha il nome di un imperatore: il Foro di Augusto, il Foro di Cesare, il Foro di Trajano e il Foro di Nerva.
E´ meraviglioso poter passeggiare per le strade di Roma e trovarsi quete opere romane antichissime in ogni angolo della città. Restano solo le rovine di questi edifici che continuano a suscitare grande fascino nei turisti, dato che restano ancora grandi colonne nel mezzo delle piazze.
Oggi tutti i Fori Imperiali di Roma sono protetti e restaurati dal governo e hanno un transito ristretto al pubblico per poter conservare questi pezzi fondamentali della storia universale.
Se vuoi visitare i Fori Imperiali Romani, affitta appartamenti a Roma e visita questa bellissima città.