L´Europa ha infinite possibilità e a Pasqua ognuna delle mete che vi stiamo per proporre potrebbe essere un grande progetto. Passeremo per la Svezia e il suo patrimonio culturale, la Danimarca e i suoi maestosi edifici e da Budapest e il suo Danubio azzurro.
Stoccolma: se volete staccare la spina per un paio di giorni, vi consiglio di visitare Stoccolma e il suo centro storico medievale. Delle 14 isole che compongono questa città del nord Gamla Stan è la più autentica, la più antica e probabilmente la più bella. La migliore vista della città la potrete godere salendo sul famoso ascensore dell´edificio Gondolen di 35 metri di altezza. Da lì potrete contemplare il Lago Malarën e il Mar Baltico che quasi tocca l´impressionante Palazzo Reale e il Coume della città. Se siete appassionati del noir nordico, Stoccolma è la città dela trilogia Millennium. Lì ha vissuto Stieg Larsson e ha lasciato la sua impronta. Sempre più gente vuole sperimentare ciò che Lisbeth (la protagonista de la saga) ha sentito in questa magica città del nord Europa.
PRIYA
Copenaghen: La capitale danese è un´altra delle mete alternative di cui sicuro vi innamorerete per Pasqua. Vi consiglio una passeggiata lungo le strade piene di casine colorate e tra cui passano canali azzurri. Non dimenticatevi di visitare il Canal Nihavn dove troverete terrazze, ristoranti e pub per tutti i gusti. Da non perdere il quartiere Christiana, la città senza legge, in cui legalità e illegalità si confondono e dove la tolleranza è uno stile di vita. È un quartiere hippie che non ha nulla a che vedere con il resto della città. Lì non entra la polizia nonostante si venda erba e hashish. Lì nessuno dice niente, nessuno guarda niente e nessuno e nessuno giudica. È molto gradevole fare una passeggiata in questo quartiere e parlare con i vicini. Non ci si aspetterebbe mai una mini Amsterdam nel centro di Copenaghen.
NORREBROGADE
Budapest: parlare di Budapest significa parlare del Danubio e viceversa. Senza il fiume la città non ha più senso perché è proprio il fiume che divide in due le due semi città Buda e Pest. Buda è più legata ai sensi e Pest è più autentica. Ma entrambe sono essenziali e fondamentali per gli ungheresi. Vi consiglio di prendere un barchino e farvi il tour da una parte all´altra della città perché navigare è il miglior modo di farsi un´idea della città e attraversando i numerosi ponti ha senso il percorso. Il Ponte delle Catene è senza dubbio il più famoso ed è parte dello sky line della Perla del Danubio, come viene chiamata da molti Budapest che è forse una delle città più belle che abbia mai visto. Anche il Parlamento è un´opera d´arte. Se avete tempo vi consiglio di entrare a vederlo, anche se è meglio prenotare via internet perché le code sono interminabili. Le terme della città sono da provare almeno una volta. Agli ungheresi piace l´acqua. È molto comune passare il tempo libero alle terme.
ELISABETH SUITE
È facile trovare un alloggio per i tuoi giorni a Budapest . Cosa aspetti che Pasqua è alle porte?!