End Google Tag Manager -->

Great Jones Cafe

Great Jones Cafe è un bellissimo e accogliente café e ristorante di New York , dove troveremo sempre un ambiente rilassato e tranquillo dove rilassarci.

Museo del Football Club Barcellona

Percorrere le gallerie del Museo Football Club Barcellona, in cui puoi vedere la storia della squadra, è una tappa d´obbligo per gli amanti del calcio.

Lo Sguardo del Samurai: I disegni di Akira Kurosawa a Madrid

Il Museo ABC di Madrid presenta la formidabile mostra degli storyboard del cineasta giapponese Akira Kurosawa fino 12 giugno. L’esposizione, intitolata Lo sguardo del samurai : i disegni di Akira Kurosawa, avvicina il pubblico alla sua complessa produzione cinematografica, che ha segnato una tappa della filmografia universale e ha portato lo sguardo sulla cultura giapponese. La mostra è composta da 120 disegni realizzati da Kurosawa che sono serviti da referenza durante la realizzazione di Kagemusha, l‘ombra del guerriero (1980), Ran (1985), Sogni (1990), Rapsodia d’agosto (1991), Il mare che ci guarda (1992) ed Aspetta (1993). Akira Kurosawa nacque a Omori di Tokio, Giappone, nel 1910. Figlio di un’antica famiglia di samurai che si dedicavano al commercio, si appassionò al disegno e al cinema, da poco arrivato in Giappone. Il suo primo lavoro nel cinema fu come narratore di film muti, che terminò con il cinema sonoro. Nel 1938 entrò come apprendista regista nello studio cinematografico Toho e lavorò con Kajiro Yamamoto. Non erano anni facili per la creazione cinematografica, visto che il governo controllava ferreamente che le produzioni si adattassero agli ideali nazionalisti. Durante tale periodo reallizzò opere dal forte carattere propagandistico in favore delle posizioni militariste del governo. La sua attitudine da libero pensatore lo portò a entrare nel sindacato e a scrivere articoli appassionati in difesa dei diritti dei lavoratori. Questa visione plasmò il film Non mi manca la mia gioventù, che racconta la drammatica vita di una donna che, sposata con un dissidente politico di sinistra, è costretta a vivere momenti difficili, dopo l’arresto del marito a causa delle sue posizioni politiche. Kurosawa fu un perfezionista fino...

I quaderni di Don Rigoberto di Mario Vargas Llosa

Non solo compie la funzione di perpetuare l´esistenza delle specie nel mondo, ma inoltre è un gran condimento delle nostre vite, fonte di piacere, motivazione, soddisfazione, il sesso è totalmente importante e noi uomini gli abbiamo dato importanza attraverso la nostra storia e grazie all´arte. Nel caso della letteratura, troviamo opere che hanno abbordato l´erotismo e la sessualità in maniera squisita e l´hanno portato a livelli elevati. Come “I quaderni di Don Rigoberto”, per esempio, di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel della Letteratura 2010, il suo secondo romanzo con tematica erotica (la prima fu Elogio della Matrigna) e che ci presenta un´interessante ed avvolgente fusione tra sesso ed arte, finzione e realtà. Don Rigoberto, un uomo ordinario, un cinquantenne che si difende dall´intrascendenza e dalla monotonia della sua vita con l´immaginazione, è il protagonista del romanzo e principale motore delle fantasie erotiche che ci sono mostrati, per esempio, nel secondo capitolo del libro, nel quale vediamo Lucrecia, sua moglie, sdraiata sul letto, nuda, eccitata, ungendosi di miele nella sua parte sessuale per dopo liberare i cuccioli di gatti che Rigoberto gli ha regalato, chiude i suoi occhi e lascia che i gatti lecchino istintivamente, slegando i suoi gemiti. Ma c´è un personaggio che crea tensione nel romanzo, si tratta di un ragazzino che porta il sesso ai suoi limiti, alle frontiere del moralmente accettato. Si chiama Fonchito ed è un pubere, figlio di Don Rigoberto, figliastro di Lucrecia, un magro ed intelligente ragazzino che sveglia il sesso ed inquieta, coi suoi giochi, Lucrecia, (si tratta di sua matrigna, se si trattasse di sua madre, il libro sarebbe stato aberrante),...

Spiegelkwartier

Spiegelkwartier è una zona di Amsterdam in cui potrete trovare oggetti antichi e articoli da collezione di prima qualità. Imperdibile.

Museum of the Moving Image

Il Museum of the Moving Image è uno dei musei più interessanti dato che presenta la storia dell´arte della TV,film e tutto il postmoderno.

Museo Bode

Il Museo Bode viene visitato da milioni di persone ogni anni perchè ospita alcune delle collezioni pittoriche dell´epoca cristiana esistenti al mondo.

Museo della Storia Tedesca

Il Museo della Storia Tedesca presenta la storia del paese dall´anno 100 a.C. e questo lo rende il più importante che esista.

Bloomingdale´s

Bloomingdale´s è un enorme negozio di New York dove si possono trovare vestiti per tutta la famiglia,sia formali che non.