Roma è una città che è in grado di proporre un´ampia offerta di musica dal vivo che accontenterà anche i più esigenti: si va dal jazz al rock e al blues passando per la musica etnica o i ritmi latini in locali davvero variopinti. Hai voglia di ascoltare un bel concerto dal vivo? Allora non puoi perderti questi 5 locali romani. Alexanderplatz A pochi passi dal Vaticano si trova l´Alexanderplatz, il jazz club più antico d´Italia. Sul suo palcoscenico hanno suonato grandi artisti di fama internazionale che mai vanno via prima di aver firmato le pareti del locale. Il jazz club vanta quindi un´ampia raccolta di autografi di musicisti prestigiosi che lì hanno suonato. Il locale spicca per l´ambiente piacevole oltre che all´offerta gastronomica di cucina mediterranea. Un posto che gli appassionati di jazz non possono perdere. Consulta il programma dei concerti sulla pagina ufficiale http://www.alexanderplatz.it/PROGRAMMA3.html Indirizzo: Via Ostia, 9 La Palma Club Fondato nel 1966, la Palma Club è un altro punto di riferimento del jazz a Roma. Potrai ascoltare musica dal vivo e assaggiare uno dei deliziosi piatti dopo aver esplorato il locale e aver visitato le esposizioni di arte e fotografia che ospita. Indirizzo: Via Giusepe Mirri 35 Big Mama Aperto dal 1984, il Big Mama è considerato uno dei migliori locali dove ascoltare musica dal vivo a Roma. Nonostante sia conosciuto di base per i concerti blues, il locale offre anche concerti di jazz, rock, musica etnica e di cantautori. Negli ultimi anni il palcoscenico del Big Mama ha ospitato una serie di nuovi talenti che oggi giorno sono sulla via del successo. Se hai voglia...
Tel Aviv è la seconda città più grande di Israele, con 2,5 milioni di turisti l´anno. Vogliamo indicare qui di seguito i luoghi più interessanti da visitare. La città è divisa in 9 distretti, è la più antica è Jaffa, dove si trova l´antico porto della città, una delle mete turistiche più visitate. In questo quartiere oltre a passeggiare per le incantevoli stradine piene di ristoranti, mercati e un´atmosfera unica, si consiglia di mangiare un humus a colazione. È possibile passeggiare tutto il giorno per il mercato delle pulci, visitare il IlanaGur Museum e il Visitor Center di Jaffa. Per concludere la giornata che abbiamo iniziato con humus, meglio prendere un buon bicchiere di vino in giro per il vecchio porto o sulla spiaggia di GivatAliya. w Un altro quartiere da non perdere è NeveTzedek, sede di numerosi artisti nel XX secolo. Oggi è una zona residenziale con numerose gallerie d´arte, ristoranti e negozi di design. In questo quartiere si trova il centro Suzanne Dellal, il centro ufficiale della danza, la cui compagnia residente è la famosa Bat-Sheva. Oltre ad offrire un ottimo programma di danza e teatro si trova in una bellissima piazza circondata da giardini. Il museo d´arte di Tel Aviv espone eccezionali collezioni di arte israeliana, ma anche una vasta selezione di pittura europea, oltre ad architettura e a collezioni fotografiche. All´interno si trova anche un museo del cinema. Il mercato di Hacarmel, con una ricca selezione di cibo e frutta, è uno dei più popolari e pittoreschi. Vi consigliamo di effettuare una sosta presso le bancarelle dei formaggi, carne, cibo asiatico, borek turchi. All´interno troverete...
Rio de Janeiro è un acquerello di colori reali, odori e sapori. Basta ascoltare la musica di La Chica de Ipanema, scritta da Vinicius de Moraes, per risvegliare la sensualità e l´immaginazione, viaggiando con il pensiero fino alle spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare blu profondo. Nata come San Sebastián del Rio de Enero, per poi essere ribattezzata con il nome che ci è oggi noto, Rio de Janeiro o semplicemente “Rio”, è la seconda città più grande del Brasile e certamente una delle più visitate al mondo e nota come Cidade Maravilhosa. Solo il Carnevale di Rio, che si tiene nel mese di febbraio e dura cinque giorni, attrae circa 700.000 turisti da tutto il pianeta. Ma Rio non è solo Carnevale, è anche arte e cultura, ha una delle cucine più sofisticate al mondo, la vita notturna è vivace e diversificata. Le sue strade, spiagge, palazzi e monumenti sono stati impegnati nel mondo del cinema, trasformando la città in una icona di umanità. Lo stesso vale per la musica bossa nova nata negli anni ´60 negli ambienti dell´intellighenzia di Rio de Janeiro, che considera l´imposizione del mercato musicale statunitense colpevole di dominio culturale e sviluppa questo stile musicale con sonorità africane, , invadendo il mondo, compreso il mercato musicale americano. Per coloro che hanno intenzione di recarsi a “Rio”, daremo un po´ di informazioni sulla città e sui posti migliori per conoscerla. Il Cristo Redentore Se volete vedere la città al suo meglio, non perdetevi il Cristo Redentore. Da lì possono scattare le migliori foto di giorno o di notte. La sua grandezza viene confrontatoa...
Tokio è la capitale del Giappone, ma non tutti sanno che è anche un complesso di 47 prefetture per un totale di 26 città, quindi risulta complicato parlarne come se fosse una città unica. Tokio presenta una varietà enorme, e trovarsi lì è come essere in molti posti allo stesso tempo. Ce n’è per tutti i gusti, quindi vieni a scoprire i vari volti di questa città e scegli quelli che ti seducono di più. Tokio per i fashion addicted I giapponesi sono appassionatissimi di moda , quindi sarà facile scoprire le ultime tendenze mentre si passeggia per la città. I quartieri dove si concentrano le boutique d’abbigliamento sono Shibuya e Harajyuku per la moda giovane, Ginza per i negozi delle marche più celebri e care, e Shimokitazawa per il vintage e abiti di seconda mano. Tokio per gli appassionati di tecnologia Tokio è il paradiso degli appassionati di tecnologia e di tutto ciò che riguarda i videogiochi e l’animazione. La città dell’elettronica è la famosa Akihabara, con i suoi numerosi negozi di vari piani dove è possibile trovare le ultime novità e anche buoni prodotti di seconda mano. Un altro percorso per la Tokio futurista si fa in metropolitana arrivando a Odaiba, l’isola artificiale trasformata oggi in un importante centro commerciale cittadino. Un volta che si è quest’isola si può visitare anche il Miraikan, il museo delle scienze, dove vengono esposti gli ultimi modelli della robotica. Tokio per gli appassionati di cultura giapponese tradizionale Tokio, città della modernità e della tecnologia, ha anche una faccia che piacerà a chi preferisce la tradizione. Non perderti i vari musei d’arte che...
Molti non lo sanno, ma molte delle attrazioni più rilevanti di New York City si vedono meglio dall’acqua. Ci si perde un sacco di cose se si gira chiusi sempre in taxi e non si fa almeno una volta l’esperienza di prendere uno dei NY taxi d’acqua. Puoi scegliere un piacevole tour lungo il porto, goderti una crociera romantica al tramonto ammirando la celebre skyline, e persino salire e scendere dalla barca nelle varie fermate sul molo. Sono disponibili tour di ogni genere –e offerte che si addicono a qualsiasi protafoglio-. Puoi anche decidere di comprare un New York Pass, che ti aiuterà a risparmiare non solo sui tour con il taxi acquatico, ma anche nelle principali attrazioni turistiche della Grande Mela. Nella maggior parte dei tour con il taxi acquatico ti lasceranno portare il tuo cibo e bevande, quindi perché non preparare un picnic e passare una giornata così? Alcuni dei nostri tour preferiti sono: Salta dentro/salta fuori Perche questo tour ci piace così tanto? Perché il servizio Hop-On/Hop-Off (salta dentro/salta fuori) con un solo biglietto dà la possibilità di visitare alcune delle principali attrazioni della città. Vai sul ponte superiore e ammira il magnifico orizzonte di New York, con la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn Bridge e l’Empire State Building. Anche se si può stare a bordo per 90 minuti, molti decidono di saltare fuori dalla barca nei quattro porti per fare un giretto prima di salire a bordo di nuovo. Bici e barca Trasforma la tua visita in una avventura a pieno titolo: il tuo biglietto naturalmente ti farà godere di fantastiche vedute durante...
A Barcellona la vita è ogni giorno più cara, soprattutto per quanto riguarda i locali, e uscire la sera costa sempre di più, diciamoci la verità: tra cenare fuori, bere qualcosa, l’ingresso in discoteca e il taxi per tornare a casa si finisce spendendo una fortuna. A questo ritmo dovremo iniziare a risparmiare tutto l’anno per poter festeggiare capodanno. Per non arrivare a questo punto, abbiamo cercato per voi un itinerario per uscire la sera a Barcellona spendendo meno di 20€. Che la festa continui! Invece di andare a mangiare in un ristorante, puoi andare in uno di quei bar con la birra a 1€, tapas a 1€ o 2€. Per cinque euro potrai così mangiare e bere. Segnati dove trovarli: Can Eusebio via Vilà i Vilà, 84. Birre medie e patate ¨bravas¨ a un euro, e il resto delle tapas a meno di 5€ cada una. La Milagrosa via Torrent de les Flors, 94: questo baretto gestito da un argentino è specializato in empanadas (calzoni argentini) e cotolette alla milanese, che sono squisite. La birra 1€ e se vuoi cenare si offrono combinazioni come due empanadas e una bevanda a meno di 5€. La Gata Mala via Rabassa, 37. Un bar stretto (e sempre affollato) appartenenete a due simpatiche signore che lo gestiscono egregiamente: 1,5€ la birra + tapa gratis. La cosa migliore è che la tapa è sempre più sofisticata: si inizia con un panino al formaggio o con un insaccato, si passa a una tortilla di patate e come terzo arriverà un filetto. Bar Atrapatapa via Compte d´Urgell nº 77, non solo servono tapas gratis ad...
Come tutte le città che si sono sviluppate sulle rive dell’acqua, la capitale dei Paesi Bassi è sorta da un paesino di pescatori. Fondata nel XII secolo, Amsterdam si trova nella baia dell’IJ, sulle rive del fiume Amstel, dalle cui acque limpide si produce la birra locale. La città gode di un turismo giovane che la rende una delle città con più vita e ambiente d’Europa. Attualmente è la maggiore città del paese, un autentico centro finanziario e culturale di rilevanza internazionale. Risulta che i primi abitanti di queste case improvvisate siano stati gli hippies, a causa della scarsezza di abitazioni dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un’altra causa del fenomeno è da ricercarsi nella modernizzazione della flotta olandese avvenuta in quegli stessi anni, che lasciò una grande quantità di barche mercantili disponibili ad essere usate come curiose case nei canali di Amsterdam. In generale le case tradizionali sono più costose, ma quelle galleggianti comportano maggiori spese di mantenimento. Ogni tanto devono essere revisionate completamente da uno specialista, e questo può durare più o meno una settimana, in cui è meglio andarsene in vacanza. Oltre al mantenimento, questo tipo di residenza è sottoposta a tasse speciali, a un’assicurazione e a un affitto per il parcheggio della barca. Se per caso desideri comprare una barca, sappi che al momento non c’è più spazio per installarsi, i canali di Amsterdam sono completamente saturi. Ma potrai sempre comprare una casa galleggiante già stabilita. Lungo i canali di Amsterdam incontrerai alcune delle migliori e più costose case galleggianti d’Europa. I prezzi sono saliti alle stelle a causa della scarsezza di spazio per ormeggiare. Oggi...
Porto è la seconda città più grande del Portogallo, si trova a nord del Paese e della foce del Douro, dove il fiume si riversa nell´Atlantico. Porta il nome stesso del vino Porto, originario della regione naturale e che significa proprio ‘porto’. Il centro della città è stato dichiarato patrimonio dell´umanità dall´UNESCO per la sua splendida architettura art deco e per i suoi edifici antichi, che ne fanno un luogo dove il tempo e la storia sembrano essersi fermati. La sua aria britannica e la cadenza da città portuale sono così attraenti che non risulta difficile trascorrere uno straordinario soggiorno a Porto. Va detto che in questa città tutto è la storia, ma che a questo si accompagnano dei piatti deliziosi, buon vino e gente cordiale. Quartiere Ribeira Il quartiere di Ribeira, come dice il nome stesso, si trova sulle rive del Duero e intorno alla piazza con lo stesso nome. Si tratta di una zona bellissima con edifici multicolori che contrastano con le acque del fiume. È possibile effettuare un interessante percorso attraverso le strade ripide e trovare bei caffè con tavolini all´aperto. La Torre de los Clérigos La Torre de los Clérigos, si trova nella parte più ripida della città, sulla “collina degli impiccati”, così chiamata per essere il luogo dove venivano sepolte persone condannate a morte. Si tratta di una torre di 76 metri di altezza, costruita nel 1763 e considerata uno dei luoghi più visitati della città. La città dei ponti Porto è una bella città ricca di ponti, tra cui il ponte ferroviario Maria Pia, costruito nel 1877 dal famoso Gustave...
Immagino che non ci voglia molto tempo per concordare che Praga non è la capitale del pop, rock, indie-rock o pop-folk. Quindi se sei abituato a consultare i vari magazine musicali per selezionare gli eventi ai quali assistere, ti costerà del lavoro per trovare la tua festa nella notte di Praga. Per fortuna, abbiamo fatto noi il lavoro per voi. Un corrispondente ha visitato per noi i vari bar e facendoci un resoconto sui più alla moda. Quindi, prendete nota: NoD Il luogo di incontro dei nerd della città, dove si tengono spesso concerti ,mostre d´arte e spettacoli teatrali. La musica non è male, a parte qualche canzone delle Spyce Girls, per esempio, che abbassano drasticamente la media. È d’altronde il prezzo che si paga, credo. No, sul serio, è un buon posto se siete alla ricerca di un luogo molto frequentato, un bell’ambiente e PARTY. Si trova in via Dlouhá 33 110 00, Praga1 Meet Factory Un altro luogo di incontro molto popolare tra le persone più cool di Praga è il Meet Factory, una sala-galleria d´arte dove spesso si può ascoltare musica dal vivo e che vi lascerà a bocca aperta. L´atmosfera è molto piacevole. Ke Sklárn? 3213/15 150 00 Praga 5 Palác Akropolis Palác Akropolis, bar, sala teatro e sala per le feste. Se siete annoiati in qualsiasi momento della giornata, dalle ore 12, ovviamente, fermatevi qui, perché vengono proposte numerose attività quotidiane. DJ reggae, techno o Latino (informati prima sulla programmazione per evitare brutte sorprese) fino a sessioni Jamm. Ah, dimenticavo, è anche un ristorante, buono ed economico. Kubelíkova ´in 1548-1527 130 00, Praga 3...
Bilbao si trova al nord della Penisola Iberica, nei Paesi Baschi, detti Euskadi in lingua basca (o euskera). È la capitale della provincia di Vizcaya. Questo territorio, insieme al resto delle provincie basche, Álava e Guipúzcoa, forma il cosiddetto ¨territorio storico¨. In tali provincie è presente un forte sentimento nazionalista basco, che rivendica l’indipendenza come nazione sulla base di una storia e tradizioni comuni, nonché di una lingua propria (le cui radici sono incerte per la grande complessità e antichità). Fatta questa premessa sulla particolarità e specialità di questa regione, che ora inizi il divertimento, dato che Bilbao è di sicuro una città in cui ci si può svagare quanto si vuole. Parliamo prima di tutto di mangiare e bere: i pinxos (una sorta di tartina o bruschetta) baschi, famosi nel mondo intero, ti faranno venire la bava bruschetta alla bocca. A Bilbao funziona così: i banconi dei bar sono coperti di pinxos (una rondella di pane con sopra vari ingredienti, ne esistono numerosissime varianti, una più squisita dell’altra) infilzata da uno stecchino. Prima che il cliente lasci il locale il cameriere conterà gli stecchini nel piatto per calcolare quanti pinxos sono stati mangiati. Non ti fermare al primo bar, a Bilbao è d’abitudine andare di bar in bar, bersi un bicchiere di vino (o vino allungato con coca cola) e mangiare un pinxo (o due) per poi andare in un altro locale. In questo modo è facile provare una grande varietà di pinxos. Il vino basco per eccellenza è il txacolí, bianco e fresco, che si serve in una maniera peculiare… vi lascio la sorpresa. E se preferisci...