End Google Tag Manager -->

Addison Lee a Londra

Taxi Londra, della Exapad Ltd, offre un´ampia gamma di trasporti da tutti gli aeroporti di Londra.

Irie Révoltés a Barcellona

Uno dei fenomeni più curiosi e interessanti della scena musicale europea degli ultimi dieci anni è stata molto probabilmente l´apparizione del sempreverde e sorprendente gruppo Irie Révoltés. Dopo quasi un lustro di incubazione, hanno dato alla luce il loro ultimo disco, Mouvement Mondial, che presenteranno alla sala Apolo di Barcellona il prossimo giovedì 3 novembre (http://www.sala-apolo.com/localizacion.asp). Che si tratti di un gruppo di Heidelberg formato da nove persone (la formazione originale aveva cinque membri in meno) che suonano una vibrante musica che va dal reggae, alla dance hall, passando per lo ska e l´hip-hop, senza disdegnare il punk e il R&B, non dovrebbe essere troppo strano; così come la loro forte coscienza sociale, in particolare in relazione alla situazione africana (è nota a tutti la loro collaborazione con organizzazioni come Silla de rueda para África) cantato in una serie di testi e manifestato con l´assidua presenza a festival e concerti di beneficienza contro il razzismo, non dovrebbe destabilizzarci. Ma il tutto è reso ancora più peculiare dal fatto che, nonostante siano un gruppo tedesco, la maggior parte delle loro canzoni è scritta in francese; questo fatto dimostra sia la natura multiculturale del gruppo, che la ricca e profonda influenza che la musica e la cultura delle banlieues francesi ha avuto su di loro. Il francese risuona anche nel nome della band (irie fa riferimento alla parola giamaicana che indica uno stato di felicità e bontà identificabile con la connessione con la divinità e révoltés è il plurale della parola francese che indica “ribellione”, “insurrezione”) i cui membri si presentano unicamente come cittadini del mondo, superando il concetto di nazione....

Fiac: Fiera Internazionale d’Arte a Parigi

La Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea di Parigi, la FIAC, occupa il Grand Palais e altri luoghi emblematici della capitale francese dal 20 al 23 ottobre del 2011. Design, cinema, sculture, installazioni, più di 2800 artisti internazionali e 150 gallerie d’arte vi attendono all’aria aperta o in luoghi d’arte Il Giardino de les Tuileries, il Giardino delle Piante, l’auditorium del Louvre e del Grand Palais sono gli scenari di questo appuntamento artistico. Fondata nel 1974, la Fiera Internazionale d’Arte di Parigi organizza anche una mostra in un edificio storico nei presso dei Campi Elisi: Il Grand Palais. Questo edificio fu costruito nel 1900 per l’Esposizione Universale di Parigi ed è noto per essere la costruzione con un tetto di cristallo più grande d’Europa, con una struttura interna industriale con acciaio ed una facciata di pietra in stile classico. In totale sono più di 70.000 metri quadri. Durante le giornate della FIAC vi passano all’incirca 90.000 visitatori. La FIAC ospita diverse attività artistiche: performance, cinema, musica, danza, teatro ecc. Parigi ovviamente ha, oltre alla Fiera, molte altre proposte artistiche tra le quali ti raccomandiamo in particolar modo le seguenti mostre: su Edvard  Munch al Cente Pompidou, la fotografa Diane Arbus e la retrospettiva di Alberto Giacometti alla Pinacoteca di Parigi. Oggi, giorno dell’inaugurazione della FIAC, diverse gallerie parigine rimangono aperte fino alle 22. La FIAC organizza anche un incontro con i grandi dell’arte, dedicato ai più piccoli: artisti come Daniel Buren, Maurizio Cattelan o Pierre Huyghe invitano i bambini a un museo mobile installato nei Giardini  de les Tuileries  per un viaggio sensoriale ed immaginario nell’arte contemporanea. Per il sesto anno...

Mercato di Rialto a Venezia

La spesa a Venezia, sia per i forestieri sia per gli abitanti del luogo, si fa al Mercato di Rialto: frutta, verdura e, soprattutto, pesce fresco. 

JazzFest Berlino

Berlino ospita verso i primi di novembre il JazzFest, uno dei festival jazz più rinomati al mondo.

Ganyc a New York

Ganyc offre un ampio ventaglio di proposte per visitare la città di New York.