End Google Tag Manager -->

Kiku Sushi a New York

Kiku Sushi offre consegna a domicilio di sushi, sashimi e altre specialità orientali.

Exapad Ltd,Taxi a Londra

Taxi Londra, della Exapad Ltd, offre un´ampia gamma di trasporti da tutti gli aeroporti di Londra.

Red Hot Chili Peppers a Parigi

La Red Hot Chili Peppers è una delle rock-band più famose del mondo che, con ognuno dei suoi dischi, fa sì che milioni di persone di tutto il mondo continuino a correre nelle case discografiche o diventino matte per cercare di ottenerlo. Composta da Anthony Kiedis, Michael Balzary, più conosciuto come Flea, Chad Smith e Josh Klinghoffer, che rimpiazzò John Frusciante alla chitarra quando questo decise di diventare solista, la band di Los Angeles si trasformò in un´icona. Uno degli aneddoti più curiosi dei Red Hot Chili Peppers è che, quando lanciarono il loro primo album, che porta il nome del gruppo e fu presentato ufficialmente nell´anno 1984, molti critici uscirono a smontare la band per il loro stravagante e differente suono e furono presi in giro. Adesso è il gruppo che sta ridendo di quei critichi. Oggigiorno hanno 11 dischi LPs che ottennero un successo di vendite, ed in tutti appaiono canzoni che diventarono famose anche per coloro che non li seguono né non comprarono mai i loro album. Alcune delle canzoni più famose che hanno scritto sono: “Knock Io Down”, “Suck My Kiss”, “Give It Away”, “Californication”, “Otherside”, “By The Way”, “Can´t Stop”, “Snow (Hey Oh”), ma la lista potrebbe non finire mai. In questa occasione il gruppo californiano lanciò I´m With You che si tratta della loro ultima produzione che fu presentata ufficialmente il 26 Agosto. La band sta facendo un tour per tutto il mondo per presentarlo ufficialmente davanti a tutti i suoi fans e, in quest´occasione, farà due shows a Parigi il 18 e 19 Ottobre nel Palais Omnisports di Paris-Bercy. Per maggiori informazioni: http://www.bercy.fr/...

Spielzeit´ Europa Berlino

Dalla seconda metà di ottobre si festeggia il festival di teatro e danza classica con artisti provenienti da tutte le parti del mondo.

Festival dei Popoli Firenze

Da oltre cinquantanni, Firenze ospita a novembre il Festival dei Popoli che promuove cinema di documentazione sociale.

Back in Black a Venezia

Fino al 23 Ottobre la Fondazione Musei Civici di Venezia esibisce Back in Black dell’artista Andrea Murocchio, in Ca’ Pesaro- Galleria Internazionale d’Arte Moderna della città. La mostra si articola intorno a una serie di opere in formato fotografico, video installazioni e sculture in nero, che invitano lo spettatore a riflettere sulla realtà. Il lavoro di Murocchio è fortemente influenzato dal movimento Zeitgeist, che riflette il clima culturale di un’epoca, e che in questo caso si esprime attraverso il colore nero che connota un periodo di guerre, crisi economica, crisi ambientale e valoriale. Murocchio usa il nero per esprimere le proprie emozioni davanti a una realtà che induce l’individuo a perdere l’identità e la fiducia nel futuro. Il movimento Zeitgeist nasce sotto l’influenza della filosofia hegeliana, che definisce il momento culturale dato per la condizione dell’individuo e lo spirito della nazione, che come risultato dà il processo totale mondiale. Il colore nero implica un enorme impatto simbolico e metaforico sulla società. Con lui si veicolano i significati di morte, di lutto e le emozioni tormentate. Nell’arte questo colore riflette gli stati d’animo dell’artista, ed esprime concettualmente il suo mondo personale e l’oggetto della sua costruzione estetica. Andrea Murocchio è nato a Venezia nel 1967. Nonostante si sia laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Padova, ha cominciato a dedicarsi alla fotografia e dagli anni ’90 ha iniziato ad esporre i propri lavori realizzati a Cuba ed in Africa. A partire da questo processo si è dedicato ad espressioni artistiche più concettuali, dalla scultura al video, dalla fotografia ad altre espressioni plastiche. La ricerca sensoriale attraverso il colore ha caratterizzato...

Tour Bicicleta Barcellona

Tour Bicicleta Barcelona propone un modo simpatico e dinamico di conoscere la città.