End Google Tag Manager -->

ONLY BE PARIGINO

Only Be Parigino

Palais de Tokyo Parigi

Uno dei centri d´arte contemporanea più importanti di Parigi. Dispone di sale per esposizioni, proiezioni, libreria e un piacevole bar.

Festival d’Autunno a Parigi

Parigi in autunno è uno splendore. Scomparsi l’afa dell’estate e la calca di turisti, continua tuttavia la grande offerta di eventi, concerti e attività, sia al chiuso che all’aperto. Non si può rinunciare a vedere Parigi almeno una volta nella vita. La città continua a esercitare un irresistibile fascino, lo stesso incanto descritto in romanzi come „Rayuela“ di Julio Corázar. Camminando per il centro di Parigi ci si può perdere nella rete di stradine affascinanti, sempre ricche di storie ed echi di personalità che vi hanno vissuto. Ma le storie degli artisti che hanno vissuto a Parigi sono così tante che non è possibile menzionarle tutte. Ciò nonostante Parigi è riuscita a incorrere in tutti gli errori della globalizzazione, il mercato libero e la “gentrification”. Passeggiando attraverso la città si noterà quindi che il volto “cutting edge” ha assunto un peso sempre minore, quel volto che ha caratterizzato la città durante le avanguardie degli inizi del secolo XX, o gli anni ’50 di Godard e la Nouvelle Vague o ancora durante la rivoluzione di maggio del 1968. Basta restare con i piedi per terra e pensare che da allora sono passati più di 100 anni. Nonostante il suo materialismo e il fatto che la città è dominata dal turismo, vi sono ancora eventi come il Festival d’Autunno di Parigi, in grado di esercitare un grande fascino estetico e gastronomico. Quest’anno il festival celebrerà la sua edizione numero 40. 40 anni dedicati all’arte contemporanea, combinando e presentando diversi stili artistici. Il festival presenta così lavori di riferimento nel panorama delle arti sceniche di alto livello sperimentale, permettendo in questo modo...

Cab Club Parigi

Club moderno che offre il meglio della scena musicale in fatto di house, black music e rock. Cucina internazionale di alta qualità.

Bike About Parigi

Bike About noleggia biciclette per conoscere Parigi da un altro punto di vista e offre tour guidati molto interessanti.

Techno Parade a Parigi

La celebrazione del Techno Parade 2011, il 17 settembre per le strade di Parigi, sarà un vortice di vita, godimento e musica. Quest´anno ci saranno più di venti carri decorati con motivi che alludono alla cultura techno, e 150 Dj che faranno impazzire gli amanti dlla musica elettronica. La festa che riempie lo spazio pubblico con balli ed eccentricità proprie del carnevale, è conosciuta popolarmente come la festa della musica della gente felice, per lo stato d´animo che generano i travestimenti, l´incontro multiculturale a cui porta la musica e la sfilata per la città, dove tutti camminano al ritmo deciso dai migliori musicisti techno. I motivi che hanno generato la creazione della Techno Parade furono diversi: creare un´identità per raggiungere il riconoscimento della musica elettronica come parte della cultura urbana e contemporanea; creare nella società parigina un giorno in cui tutti i suoi abitanti si prestino all´allegria e si godano la musica; dare visibilità alle rivendicazioni dell´associazione Technopol davanti agli occhi dei dirigenti politici e del governo. Vedendo il successo del carnevale tra i parigini questi obiettivi iniziali possono dirsi decisamente soddisfatti. Su una striscia di cinque chilometri migliaia di persone seguono gli accordi che superano di gran lunga i decibel consentiti, ma si sa, il carnevale è un giorno speciale, e tutto è permesso. Il tutto comincia a Montparnasse e si sviluppa lungo il percorso fino a terminare in piazza della Bastiglia. La lunga camminata per le splendide strade parigine si accompagna con diverse bibite o soltanto con acqua, per sopportare meglio il calore degli ultimi giorni dell´estate. Sebbene durante tutto il percorso si ascolti musica techno, la...

Galerie Perrotin Parigi

La galleria Perrotin è una delle più importanti gallerie d´arte di Parigi che presenta opere di giovani artisti promettenti.