Bilindo Siviglia
All´interno del parco María Luisa, Terraza Bilindo offre con il suo dehor musicale un´atmosfera rilassata nelle notti primaverili ed estive sivigliane.
La Scène Bastille Parigi
Sala concerti che offre un programma di concerti dal vivo tutto l´anno.
Biciclot SCCL Barcellona
Cooperativa in riva al mare che affitta e ripara biciclette e organizza tour su due ruote.
Ristorante Kiskakukk Budapest
Con più di cent´anni alle spalle, uno dei ristoranti più importanti di Budapest.
Club Boeme Roma
Per passare un´ottima serata in compagnia di amici, musica e cocktail.
Romics: il festival del fumetto di Roma
Dal 29 Settembre al 2 Ottobre il festival del fumetto e del cinema d’animazione Romics vi invita a passeggiare per il recinto dellla Fiera di Roma. Quest’anno l’evento celebra ormai undici anni di vita come punto di riferimento italiano e internazionale per tutti gli amanti dei videogiochi, del cosplay, della fantasia giapponese e dei concerti. Migliaia di imprese specializzate nel settore del fumetto saranno presenti per svelarci le ultime tendenze dell’animazione giapponese: case editrici, fornitori, librerie specializzate, collezionisti, produttori di videogiochi ecc. Il programma di questo salone italiano è inoltre veramente internazionale, con esposizioni, concerti, riunioni, invitati prestigiosi, concorsi, cosplay, attività per i bambini e molto di più. Nel 2010 tre artisti del mondo del fumetto furono premiati con il Romics d’Oro: la mangaka giapponese creatrice del celebre personaggio Lady Oscar, il cantante soprano Ryoko Ikeda, e l’italiano Claudio Villa, che illustra il fumetto “Tex”. Un altro artista premato è stato Chris Ware, creatore del romanzo grafico “Jimmy Corrigan”, che segnò un punto di svolta radicale nel genere del fumetto giapponese. L’appuntamento più popolare e internazionale dell’evento sarà sicuramente la sfilata di cosplayers nel pieno centro della capitale italiana. Se hai un personaggio favorito del manga, Roma ti dà l’opportunità di metterti nei suoi panni partecipando al corteo urbano, colorato e creativo. L’anno scorso, grazie alla performance e agli abiti incredibili di due italiani fan dei fumetti, l’Italia ha vinto il World Cosplay Summit (WCS), un evento organizzato ogni anno nella città giapponese di Nagoya. Un’altra sfida animerà questa fiera annuale: il Romics Comics Book Competition. Un concorso a cui partecipano le grandi case editrici italiane specializzate in...Festival d’Autunno a Parigi
Parigi in autunno è uno splendore. Scomparsi l’afa dell’estate e la calca di turisti, continua tuttavia la grande offerta di eventi, concerti e attività, sia al chiuso che all’aperto. Non si può rinunciare a vedere Parigi almeno una volta nella vita. La città continua a esercitare un irresistibile fascino, lo stesso incanto descritto in romanzi come „Rayuela“ di Julio Corázar. Camminando per il centro di Parigi ci si può perdere nella rete di stradine affascinanti, sempre ricche di storie ed echi di personalità che vi hanno vissuto. Ma le storie degli artisti che hanno vissuto a Parigi sono così tante che non è possibile menzionarle tutte. Ciò nonostante Parigi è riuscita a incorrere in tutti gli errori della globalizzazione, il mercato libero e la “gentrification”. Passeggiando attraverso la città si noterà quindi che il volto “cutting edge” ha assunto un peso sempre minore, quel volto che ha caratterizzato la città durante le avanguardie degli inizi del secolo XX, o gli anni ’50 di Godard e la Nouvelle Vague o ancora durante la rivoluzione di maggio del 1968. Basta restare con i piedi per terra e pensare che da allora sono passati più di 100 anni. Nonostante il suo materialismo e il fatto che la città è dominata dal turismo, vi sono ancora eventi come il Festival d’Autunno di Parigi, in grado di esercitare un grande fascino estetico e gastronomico. Quest’anno il festival celebrerà la sua edizione numero 40. 40 anni dedicati all’arte contemporanea, combinando e presentando diversi stili artistici. Il festival presenta così lavori di riferimento nel panorama delle arti sceniche di alto livello sperimentale, permettendo in questo modo...Cat Bar Barcellona
Un bar sui generis a pochi passi da plaça Sant Jaume; musica pop, punk, rock e indie rock.
My Beatiful Parking Barcellona
Noleggio, parcheggio e riparazione biciclette e un´atmosfera amichevole: questo è My Beautiful Parking, a pochi passi da plaça Sant Jaume a Barcellona.
Museo dell´Olocausto Budapest
Museo dell´olocausto dedicato alla memoria per non dimenticare gli orrori della storia e la drammatica tappa di occupazione nazista.