Pacha London
Pacha London è una discoteca londinese piena di energia che ti farà vibrare con la sua musica. Se vuoi divertirti, questo è il posto ideale.
Portal de l´Àngel
Portal de l´Àngel è una strada con una vasta offerta culturale. Tra le varie opzioni,si può sia andare a bere qualcosa che ascoltare musica ad
Centro Andaluso d’Arte Contemporanea di Siviglia (CAAC)
A Siviglia il Centro Andaluso d’Arte Contemporanea (CAAC) ha inziato ad esporre, dal 31 marzo al 12 giugno, una mostra intitolata “A test extending beyond the action”, che rappresenta la prima retrospettiva realizzata nel paese europeo dall’artista KP Brehmer, nato a Berlino, Germania, nel 1938 e morto ad Amburgo nel 1997. Nella mostra dell’artista tedesco, uno dei più importanti della pop-art non solo in patria ma in tutto il mondo, verranno presentate le opera più rilevanti. Anche l’artista Jessica Diamond presenterà una propria esposizione chiamata “Murales”, in cui, nella parte esterna del Monastero di Cartuja, che è una delle sedi del CAAC, esporrà molti dei suoi lavori. Questa donna, che ha creato il proprio stile personale negli anni Ottanta, usa il linguaggio per esprimersi attraverso i suoi dipinti, con una forte critica alla cultura popolare attuale, e in questo modo genera un messaggio diretto, energico, e con una individualità che pochi artisti riescono a raggiungere durante la vita. Infine, il CAAC si impegnerà anche a realizzare la mostra intitolata “Prensadas” di Inmaculada Salinas che, come le precedenti, durerà fino al 12 giugno. In essa si esporranno le ultime opere dell’artista, e si potranno ammirare dipinti con magiore contenuto ideologico come “Specchio”, “Prensadas”, “Come sfondo” y “Visione delle sconfitte”. Per maggiori informazioni: http://www.juntadeandalucia.es/cultura/caac/programa/ex_act.htm Centro Andaluso d’Arte Contemporanea: Av. Américo Vespucio, 2 Camino de los Descubrimientos, s/n, 41092 Sevilla MiLK Visitare il Centro Andaluso d’Arte Contemporanea in questo periodo è perfetto per conoscere non solo una bella città e con molti punti turistici da godersi, ma anche per conoscere Brehmer, Diamond e Salinas. SWe vuoi visitare le mostre del CAAC,...Procuratie
Le Procuratie sono gli edifici ad arcate che delimitano la piazza principale,quella di San Marco. Questo è il centro turistico della città.
Trattoria Antiche Carampane
La Trattoria Antiche Carampane è un ristorante tipico di Venezia dove i turisti troveranno un clima familiare e tranquillo. Cucina squisita.
Nový Smíchov
Nový Smíchov è un centro commerciale molto completo della città di Praga perchè, non solo ospita negozi di moda, ma anche altri articoli
Torre dell´Orologio
LaTorre dell´Orologio si trova in Piazza San Marco a Venezia ed è un monumento stupendo e imperdibile.
Rose’s Cantina
Rose’s Cantina è un ristorante che si trova nel centro di Amsterdam che offre cibo messicano ed è conosciuto per la qualità dei suoi prodotti
L’architettura di Gaudí e il suo territorio.
Tutti gli animali hanno bisogno di un territorio, alcuni lo fanno proprio marcandone i confini con l’urina. Noi lo facciamo plasmandolo secondo i contri gusti, e ciò può essere un riflesso della nostra forma di pensare e di vedere il mondo. Lo plasmiamo con oggetti che significano qualcosa nella nostra vita, che ci fanno sentire amati, e per questo ci trasmettono energia. Ma se ce n’è qualcuno che ci riporta a un passato conflittuale l’effetto è quello di succhiarci energia come un vampire. Il fondatore del surrealismo Andrés Bretón viveva in un piccolo appartamento, nel quartiere parigino famoso per il Moulin Rouge, si suoi cabaret ed i sex-shop. Aveva un paio di stanze anguste, piene di quadric, oggetti curiosi e statue magiche africane. Samuel Beckett, scrittore irlandese, viveva all’ultimo piano di un edificio di mediocre architettura, con i mobili strettamente necessari, e le pareti bianche spoglie. Dalla finestra si vedeva ergersi alto il muro di una prigione. Marcel Marceau viveva in una mansión con parco, gli alberi erano invasi dale ragnatele, le pareti piene di fotografie che rappresentavano lui insieme a gente famosa, attori cinematografici, presidenti, milionari ecc. I auoi mobile erano soprattutto armadi da cui spuntavano medaglie, diplomi, trofei. In un grande studio erano appesi moltissimi poster in varie lingue. Gaudí, l’architetto catalano, visse in una casa con mobile da lui stesso disegnati, all’interno del Parque Güell. Fu un artista che mai cercò l’autocompiacenza né la rivendicazione del proprio ego, semplicemente osservava la natura (“Quest’albero vicino al mio studio: è lui il mio maestro”) per poi plasmarla nelle sue creazioni in cui non aggiungeva altro, le sue opera...Palác Flora
Palác Flora è uno dei centri commerciali più famosi di Praga dove potrai trovare tutto ciò che ti serve per vestirti da testa a piedi.