End Google Tag Manager -->

Ultimi post

Fai il pubblico a New York City

Un modo divertente e gratuito per vedere i vip quando sei a New York City è quello di partecipare come pubblico alla registrazione di alcuni show televisivi Ecco qui gli spettacoli che mi sento di consigliare e come ottenere i biglietti. Una volta scelto lo spettacolo che ti interessa, dovresti richiedere i biglietti nel periodo in cui viaggi a New York. Nel caso in cui non funzionasse, puoi provare a fare un po´ di fila e acquistare i biglietti il giorno stesso dello spettacolo.   Good Morning America Questo spettacolo propone un mix tra notizie del mattino e informazioni sullo stile di vita. Va in onda in diretta tutti i giorni feriali alle 7 del mattino. Per richiedere i biglietti, visita il sito web degli studios ABC: http://abc.go.com/site/tv-ticket-request. Per cercare di ottenere i biglietti in stand-by, si consiglia di arrivare alle 6:45 o addirittura di mettersi in fila prima. È necessario portare un documento d´identità valido, massimo una borsetta (non sono ammesse altre borse). Lo spettacolo viene registrato a Broadway e W. 44th Street (Times Square).   The Daily Show con Jon Stewart Condotto da Jon Stewart, questo spettacolo molto popolare su Comedy Central, propone parodie assurde e divertenti su politica, cultura pop e notizie. Troverete sempre anche un vip come ospite: attori, autori e politici (anche Obama). I biglietti sono prenotabili sul sito web  http://www.thedailyshow.com/tickets. L´indirizzo degli studios è in 733 11th Avenue. Gli spettacoli sono registrati da lunedì a giovedì alle 17.45. Le porte vengono aperte alle 17.15. I partecipanti devono essere maggiori di 18 anni. Non sono ammessi gruppi superiori a 4 persone.   Late Night con Jimmy Fallon Questo spettacolo della NBC, che... read more

Il Foro Italico di Roma

Il Foro Italico di Roma (da non confondere con il foro romano dell’epoca imperiale) si trova nella periferia della Città Eterna e fà parte delle istallazioni sportive dell’Università degli Studi di Roma ¨Foro Italico¨. È aperto al pubblico e vi si svolgono partite di tennis e gare di atletica. In un edificio annesso c’è anche una piscina. Venne costruito tra il 1928 e il 1938 seguendo l’estetica dell’architettura fascista promossa da Benito Mussolini, ed è decorato con impressionanti sculture Art Decò, il movimento artistico razionalista dalle linee pure in auge in quel momento. Architettura Fascista Senza entrare in considerazioni politiche, etiche e umanistiche su ciò che significò il fascismo per l’arte, l’architettura fascista è caratterizzata soprattutto da una grande ambizione estetica. È vero che sia Hitler che Mussolini, come qualsiasi altro regime totalitarista, non esitarono a promuovere il rogo di dipinti e libri (oltreché di persone) in una sorta di affanno a fare tabula rasa della storia. Questo tuttavia non cancella il fatto che, in un modo o nell’altro, entrambi i regimi dittatoriali abbiano dato impulso a interventi artistici estremamente efficaci. Ad esempio, le riunioni di massa della propaganda nazista e i begli edifici costruiti in tutta Italia, soprattutto al nord, dal Duce, Benito Mussolini. Durante questo periodo di involuzione storica, etica, sociale e culturale, si credeva che non vi fosse stata epoca migliore che quella dell’antica Roma (naturalmente in Italia) o quella tribù di razza pura ariana (in Germania). Si pretendeva quindi di recuperare i valori di quel passato (più di 2000 anni indietro!) e re-inculcarli nel presente. Le conseguenze di questo tentativo sono ben note e non... read more

Istanbul con i figli: tre musei per tutta la famiglia

Istanbul è una destinazione ideale per viaggiare in famiglia o con bambini piccoli. Se sei immerso nella cultura occidentale, la capitale della Turchia darà ai più giovani di casa una visione nuova del mondo in un contesto civilizzato e sotto controllo. Anche se c’è chi lo fa, è sempre meglio non lanciarsi in avventure con bambini piccoli lontano dai comfort e dai servizi europei. Oggi ti facciamo tre proposte per viverti Istanbul con i tuoi figli: il Museo delle Miniature, il Museo dei Giocattoli e il Museo Navale. Se viaggi in un altro modo (da solo, in coppia o con un gruppo di amici) queste opzioni di svago sono valide comunque. Museo Navale di Istanbul Il Museo Navale di Istanbul è forse uno dei più antichi nel suo genere. Fu creato alla fine del XIX secolo insieme alle prime società scientifiche e di osservazione. Sebbene all’inizio fosse un semplice magazzino che conservava vari oggetti relativi alla cultura marina turca, oggi è uno dei migliori musei di Istanbul, grazie anche alla qualità e quantità dei pezzi esposti, che vanno dalle opere d’arte a tematica marina del periodo ottomano a navi in miniatura, passando per oggetti originali provenienti da imbarcazioni vere, visto che il tema navale può spaziare tantissimo. Vi lascio il link del posto http://www.denizmuzeleri.tsk.tr/en/, dove troverete tutte le informazioni pratiche. Museo dei Giocattoli di Istanbul E se il Museo Navale non vi basta, i più piccoli si divertiranno (e davvero) nel Museo dei Giocattoli di Istanbul, situato in una casa signorile appartenente al poeta Sunay Akin (nato nel 1962), in una zona lontana dal centro e dalla frenesía turistica.... read more

Ti piace viaggiare?

 

CLASSIFICHE

 

Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.

VERSUS

 

Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.

CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.


    

APPS E LIBRI

Tecnologia e letteratura, le armi del buon viaggiatore.

    

UTENTE GUEST

Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.

Promozioni