End Google Tag Manager -->

Ultimi post

Esplosione! Pollock nella Fondazione Miró di Barcellona

Movimento, velocità ed energia prossimamente nella Fondazione Mirò, che, insieme alla Moderna Museet di Stoccolma e con il patrocinio della Fondazione BBVA, ha organizzato la mostra Esplosione! Pollock nella Fondazione Miró. Questa esposizione vuole mostrare l´influenza esercitata da Pollock, in modo incosciente, attraverso l’Action Painting, che aprì un enorme campo di possibilità nell’Arte Concettuale e nella Performance. Questa attitudine sperimentale, fondata sull’atto creativo e sulla pittura che risulta da tale atto, avrà grande peso negli anni ’40 e ’60. In questa mostra quindi non ci sarà solo Jackson Pollock ma anche altri artisti come Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Jean Tinguely, Allan Kaprow, Andy Warhol, Lynda Benglis, Saburo Murakami, Bruce Nauman, John Baldessari e Paul McCarthy, dando così una visione più ampio di questo stile artistico del XX secolo. Ricordiamo qui cos’è l’Action Painting e quali sono state le tecniche che Pollock ha utilizzato più frequentemente. Nell’Action Painting la tela viene stesa al suolo, facendo quindi a meno del cavalletto, e usando una superficie dura, in modo che sia possibile camminare intorno all’opera o perfino dentro (come le pitture di sabbia dei popoli indiani occidentali). Si dipinge con pennellate contundenti, con movimenti rapidi, fino al punto da agire quasi come automi, intendendo con automatismo la rappresentazione teatrale e irrefrenabile dell’inconscio, esattamente come facevano i surrealisti. Questo tipo di rappresentazione viene chiamata espressionismo astratto, del quale Jackson Pollock ha rappresentato la massima espressione, sviluppando una nuova tecnica denominata Dripping e consistente nell’uso della pittura in tutta la sua purezza e dinamismo. Come? Perforando i contenitori di pittura nella parte inferiore e lasciandola gocciolare sulla tela, in modo da creare un’atmosfera completa... read more

Concerto dei Kean al Razzmatazz a Barcellona

I Keane, la band britannica più famosa degli ultimi anni, sono in tour in Spagna ad ottobre. Suoneranno dal vivo a Pamplona, Madrid e Barcellona dove presenteranno le canzoni del nuovo album, uscito a maggio di quest´anno, intitolato Strangenland, un lavoro che grazie alle chitarre, regala alla band sonorità rock. La storia dei Keane comincia nel 1995 quando Tim Rice-Oxley forma assieme a degli amici dell´università una band che suona cover. Così ha cominciato la band che vanta più numeri uno nella classifica della recente storia musicale del Regno Unito. Il nome della band nasce come omaggio all´amica della madre di Tom Chaplin, Cherry Keane, grande influenza musicale di Tom. Come molte band inglesi, i Keane cominciano a suonare nei pub londinesi. Nel 1999, dopo aver suonato un anno in diversi bar e discoteche londinesi, i Kean registrano il primo single, senza l´aiuto di nessuna etichetta discografica, e nel 2001 registrano due EP che vendono in formato CD. Oggi giorno quelle copie valgono una vera fortuna perché considerate articoli di culto. È in quell´anno che arriva il contratto con la BMG, la prima casa discografica con cui lavorano i Keane, che viene cambiata, con la Island Record, in seguito al grandissimo successo del singolo Everybody´s Changing del 2003. Con alle spalle quattro album registrati in studio, la band arriva a Barcellona il prossimo 24 ottobre al Razmatazz alle 21. Il prezzo è di 26 € in prevendita e 30 € al botteghino. Un concerto da non perdere. Per maggiori informazioni visita il sito della sala Razmatazz: http://www.salarazzmatazz.com/op/conciertos/758  ... read more

5 curiosità su Praga

A Praga la birra è più economica dell’acqua, il pane è squisito, gli uomini usano ancora sandali con le calze e la storia recente risuona ancora nei loro cuori.   La birra a Praga è buona ma non è di quella speciale da intenditori. Non c’è molto da dire sulla sua composizione, sul tempo di fermenazione, sulla sua essenza e aroma. Nei pub è più economica dell’acqua, è una birra completamente artigianale, la stessa ogni giorno, una birra corposa, dolce ed estremamente bevibile che fa parte della cultura del paese. Troverai anche assenzio, è legale e lo potrai comprare dappertutto ma no so chi lo beva davvero. Sembra che solo gli stranieri lo ordinino mentre la gente del posto difficilmente lo fa. Gran parte dell’architettura è estremamente bella. Nei quartieri di Praga è facile trovare per esempio un’affascinante chiesa costruita nel Xº secolo, un’architettura ancora intatta i che fa parte della vita quotidiana della città. Se giri per le strade in bicicletta fai molta attenzione, specialmente dopo che ha piovuto perchè le strade di sanpietrini sono molto scivolose. È una città piena di storia. Nel XX secolo questo paese ha vissuto sotto cinque regimi totalitari, con tutta l’oppressione che questo comporta. Non è facile parlarne con la gente, la popoazione si risvegliò con i carri armati nemici nella piazza del paese, vide come le loro famiglie venivano portate via dalla Gestapo. Molti fecero i bagagli in segreto e lasciarono tutto e tutti quelli che avevano conosciuto ed amato con il rischio di non tornare a vederli mai più. Il passato non ha smesso di echeggiare nel presente. Forse per... read more

Ti piace viaggiare?

 

CLASSIFICHE

 

Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.

VERSUS

 

Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.

CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.


    

APPS E LIBRI

Tecnologia e letteratura, le armi del buon viaggiatore.

    

UTENTE GUEST

Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.

Promozioni