Ultimi post
Uscire la sera a Barcellona spendendo meno di 20€
A Barcellona la vita è ogni giorno più cara, soprattutto per quanto riguarda i locali, e uscire la sera costa sempre di più, diciamoci la verità: tra cenare fuori, bere qualcosa, l’ingresso in discoteca e il taxi per tornare a casa si finisce spendendo una fortuna. A questo ritmo dovremo iniziare a risparmiare tutto l’anno per poter festeggiare capodanno. Per non arrivare a questo punto, abbiamo cercato per voi un itinerario per uscire la sera a Barcellona spendendo meno di 20€. Che la festa continui! Invece di andare a mangiare in un ristorante, puoi andare in uno di quei bar con la birra a 1€, tapas a 1€ o 2€. Per cinque euro potrai così mangiare e bere. Segnati dove trovarli: Can Eusebio via Vilà i Vilà, 84. Birre medie e patate ¨bravas¨ a un euro, e il resto delle tapas a meno di 5€ cada una. La Milagrosa via Torrent de les Flors, 94: questo baretto gestito da un argentino è specializato in empanadas (calzoni argentini) e cotolette alla milanese, che sono squisite. La birra 1€ e se vuoi cenare si offrono combinazioni come due empanadas e una bevanda a meno di 5€. La Gata Mala via Rabassa, 37. Un bar stretto (e sempre affollato) appartenenete a due simpatiche signore che lo gestiscono egregiamente: 1,5€ la birra + tapa gratis. La cosa migliore è che la tapa è sempre più sofisticata: si inizia con un panino al formaggio o con un insaccato, si passa a una tortilla di patate e come terzo arriverà un filetto. Bar Atrapatapa via Compte d´Urgell nº 77, non solo servono tapas gratis ad... read moreLe case galleggianti ad Amsterdam
Come tutte le città che si sono sviluppate sulle rive dell’acqua, la capitale dei Paesi Bassi è sorta da un paesino di pescatori. Fondata nel XII secolo, Amsterdam si trova nella baia dell’IJ, sulle rive del fiume Amstel, dalle cui acque limpide si produce la birra locale. La città gode di un turismo giovane che la rende una delle città con più vita e ambiente d’Europa. Attualmente è la maggiore città del paese, un autentico centro finanziario e culturale di rilevanza internazionale. Risulta che i primi abitanti di queste case improvvisate siano stati gli hippies, a causa della scarsezza di abitazioni dopo la Seconda Guerra Mondiale. Un’altra causa del fenomeno è da ricercarsi nella modernizzazione della flotta olandese avvenuta in quegli stessi anni, che lasciò una grande quantità di barche mercantili disponibili ad essere usate come curiose case nei canali di Amsterdam. In generale le case tradizionali sono più costose, ma quelle galleggianti comportano maggiori spese di mantenimento. Ogni tanto devono essere revisionate completamente da uno specialista, e questo può durare più o meno una settimana, in cui è meglio andarsene in vacanza. Oltre al mantenimento, questo tipo di residenza è sottoposta a tasse speciali, a un’assicurazione e a un affitto per il parcheggio della barca. Se per caso desideri comprare una barca, sappi che al momento non c’è più spazio per installarsi, i canali di Amsterdam sono completamente saturi. Ma potrai sempre comprare una casa galleggiante già stabilita. Lungo i canali di Amsterdam incontrerai alcune delle migliori e più costose case galleggianti d’Europa. I prezzi sono saliti alle stelle a causa della scarsezza di spazio per ormeggiare. Oggi... read moreOporto, una città dal fascino speciale
Porto è la seconda città più grande del Portogallo, si trova a nord del Paese e della foce del Douro, dove il fiume si riversa nell´Atlantico. Porta il nome stesso del vino Porto, originario della regione naturale e che significa proprio ‘porto’. Il centro della città è stato dichiarato patrimonio dell´umanità dall´UNESCO per la sua splendida architettura art deco e per i suoi edifici antichi, che ne fanno un luogo dove il tempo e la storia sembrano essersi fermati. La sua aria britannica e la cadenza da città portuale sono così attraenti che non risulta difficile trascorrere uno straordinario soggiorno a Porto. Va detto che in questa città tutto è la storia, ma che a questo si accompagnano dei piatti deliziosi, buon vino e gente cordiale. Quartiere Ribeira Il quartiere di Ribeira, come dice il nome stesso, si trova sulle rive del Duero e intorno alla piazza con lo stesso nome. Si tratta di una zona bellissima con edifici multicolori che contrastano con le acque del fiume. È possibile effettuare un interessante percorso attraverso le strade ripide e trovare bei caffè con tavolini all´aperto. La Torre de los Clérigos La Torre de los Clérigos, si trova nella parte più ripida della città, sulla “collina degli impiccati”, così chiamata per essere il luogo dove venivano sepolte persone condannate a morte. Si tratta di una torre di 76 metri di altezza, costruita nel 1763 e considerata uno dei luoghi più visitati della città. La città dei ponti Porto è una bella città ricca di ponti, tra cui il ponte ferroviario Maria Pia, costruito nel 1877 dal famoso Gustave... read moreCLASSIFICHE
Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.
VERSUS
Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.

UTENTE GUEST
Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.
Promozioni