End Google Tag Manager -->

Ultimi post

Con Cani al Central Park di New York

Il notissimo Central Park ci riserva una giungla di attività, un parco che inonda la città di zone verdi, paesaggi meravigliosi e laghi dove si specchiano le punte dei grattacieli di New York. La sua flora si estende per 341 ettari, lo spazio verde più vasto di Manhattan. Numerose sono le valli e i boschi di olmi che ospitano  scoiattoli, conigli e altri animali. Tartarughe e rane saltando nell’acqua fanno volare gli uccelli che avvistano i pesci sul fondo dell’acqua. Un posto ideale dove potrete andare tu ed il tuo cane, in perfetta simbiosi con le persone che lo frequentano, l’ambiente circostante e gli animali che lo abitano. Ma per poterlo godere al massimo bisogna rispettare certe regole  dettate dalla direzione del parco. I cani possono stare senza guinzaglio ogni giorno dall’alba fino alle 9 del mattino e dalle 21 fino all’ora di chiusura del parco nelle aree che permettono l’ingresso ai cani. In ogni momento il cane deve indossare il guinzaglio nelle aree boschive del parco. I proprietari dei cani devono raccogliere le feci dei loro animali, sempre ed in tutte le aree del parco. Non lasciare che il tuo cane scavi o giochi nei giardini con fiori e nemmeno che beva o giochi nelle fontane d’acqua. Troverai fontane e abbeveratoi per cani disponibili in vari punti del parco. I cani devono rimanere con il guinzaglio in ogni momento nei seguenti posti: Arthur Ross Pinetum, Bridle Path, Cedar Hill, Conservatory Garden, Kerbs Boathouse Plaza, Shakespeare Garden, Strawberry Fields, Turtle Pond Lawn e nei boschi. I cani sono benvenuti nella maggior parte delle aree del parco. Certamente anche i... read more

Roma con i bambini: visita al Bioparco

Quando si viaggia in famiglia si deve optare per piani che possono divertire e intrattenere anche i più piccoli. Anche se Roma è famosa per le sue attrazioni storiche e la bellezza della sua arte, offre interessanti attività anche per loro. Tra i luoghi imperdibili per il divertimento dei bambini vi consigliamo di visitare il Bioparco, uno dei giardini zoologici primi al mondo che permetterà loro di interagire con gli animali mentre in un percorso formativo che ha l’intenzione di rafforzare la consapevolezza dell´importanza della conservazione della flora e della fauna. Situato all´interno della gloriosa Villa Borghese, è stato inaugurato nel 1911 come luogo di svago per i romani, all’interno del quale ammirare animali rari ed esotici. Nonostante il suo successo iniziale, nel corso degli anni ha subito deterioramenti e ristrutturazioni varie. L´idea di trasformarlo in un bioparco è venuta fuori nel 1994 e il progetto è basato sui principi della fondazione di beneficenza Gilman. Attualmente conta più di 1000 animali di 200 specie, alcune in via di estinzione: dendrobates (rane freccia), gechi, tartarughe egiziane cercocebi, boa del Madagascar, coccodrilli, leoni, leopardi, elefanti e le foche sono solo alcuni dei tanti animali che sorprenderanno voi e i vostri bambini. Gli ultimi ospiti a unirsi alla famiglia sono stati un leone asiatico di nome Asoka, Pipa (un ippopotamo) e 3 suricati. Gli animali non sono le sole attrazioni del giardino: la magnifica collezione botanica (con specie principalmente del Mediterraneo) ha incantato il pubblico con la sua bellezza e il suo fascino esotico. Il Bioparco organizza molte attività per i bambini e le famiglie, in grado di rendere la vostra visita... read more

Ti piace viaggiare?

 

CLASSIFICHE

 

Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.

VERSUS

 

Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.

CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.


    

APPS E LIBRI

Tecnologia e letteratura, le armi del buon viaggiatore.

    

UTENTE GUEST

Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.

Promozioni