Ultimi post
Le Coude Fou
Le Coude Fou è uno dei bistró con più storia di tutta Parigi ed è uno dei pochi che ancora mantiene l´aspetto originario. Buona cucina
read moreIl Palazzo Güell di Barcellona riapre le sue porte al pubblico
Nella danza ciclica del tempo sicuramente l´Occidente ha vissuto epoche più timorate e puritane della nostra. Non vi è dubbio, al tempo stesso, che ve ne sono state altre, non così remote, incomparabilmente più libere e permissive in quanto a moralità, la qual cosa fa sì che molti si sentano vittime di una retrocessione difficilmente sopportabile di buon grado. Mentre le epoche del secondo tipo sono solite coincidere con grandi espolosioni d´intelligenza e creatività umana, quelle del primo tipo tendono a farlo con momenti in cui la stupidità sembra ergersi come paradigma dominante. Ovvio, né l´intelligenza né la creatività, né il gusto né lo stile sono mai scomparsi completamente dalla faccia della terra, semplicemente danno la sensazione che, lontano dal costituire un punto di riferimento capace di influenzare la società, persino nei suoi ambiti minoritari, vengano considerati con sospetto e relegati alle tenebre. Ci si abitua tanto alla mediocrità e alla mancanza di idee nel discorso politico -ched sembra dominato da quegli studenti grigiastri che non hanno nemmeno il glamour dei primi della classe-, nei media, nel lavoro e nella cultura di massa, che si corre il rischio di dimenticare che esiste un´altra maniera di pensare, di vivere, di fare le cose e organizzarsi. Si sentono con tanta naturalezza e frequenza, per esempio, commenti negativi sulla vita stile Amy Winehouse, che a volte ci si dimentica che non si può pretendere di avere un´artista torturata che fa dischi che ci dilaniano il cuore, nutrendola con una dieta senza nicotina né droghe e ricca di verdure, succhi, felicità coniugale e latte scremato. Ci si dimentica che per alcuni artisti la... read moreSfilata di moda nella metropolitana di Berlino
Quanto necessaria è diventata per noi la moda e com’è importante essere al corrente su quello cha va di moda. No si tratta solo di tendenze nel vestire, ma anche di tendenze culturali; figure magre che circolano per la passerella in una performance che rappresenta il cambio di stagione e con ogni nuova stagione, nuovi desideri, nuovi modi di vestire. É ovvio, la realtà si veste, il modo si veste, non si vive. Il tuo corpo è ricoperto di un pellame di tela o latex ,plastica e cuoio, la cultura ti ha vestito affinché tu possa muoverti al suo interno. Berlino non smette di avere atteggiamenti provocativi e “cutting edge”. A dimostrazione di ciò c’è l’Underground Catwalk che si realizzerà il prossimo 6 luglio nella metropolitana di questa città che nonostante le guerre, i bombardamenti e i dittatori è stata capace di disfarsi del passato per essere oggi una delle capitali culturali del mondo. F**k Paris! Yes Berlin! Come dice lo slogan della sfilata: :“Step into the underground!” Questa sfilata si contraddistingue per le tendenze ed i disegni irriverenti ed urbani, tutti influenzati dall’underground. La sfilata si svolgerà in due viaggi della metropolitana diversi, uno è lo Street Couture e l’U-Couture. Più di venti marceh diverse e disegnatori scelti, mostrano le ultime tendenze nel campo della moda dal sapore di strada, urbano e sportivo, così come le influenze della cultura del rock, del gotico e del punk e l’estetica pin-up, tra le altre. Le ragazze ed i ragazzi dell’agenzia Rockstar Models daranno vita a questi disegni in uno show di moda spettacolare. Anche quest’anno è la Chevrolet a sponsorizzare... read moreCLASSIFICHE
Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.
VERSUS
Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.

UTENTE GUEST
Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.
Promozioni