End Google Tag Manager -->

Ultimi post

Teotihuacan, al Caixa Forum di Barcellona

Il CaixaForum di Barcellona ha organizzato la mostra  Teotihuacan la Città degli Dei, composta da 400 pezzi dell’arte preispano che sono state selezionate neil musei messicani più importante. La mostra, che  sarà aperta fino al 19 giugno, vuole mostrare le ricchezza di questa cultura che ha ispirato un’infinità di leggende, soprattutto per via della sua inspiegabile estinzione e spiegare la sua incredibile organizzazione politica, la sua architettura, il potere e l’arte. La città di Teotihuacan si trova a soli 45 chilometri da Città del Messico e nel 1987 è stata dichiarato Patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. Il suo nome deriva dalla lingua náhuatl e significa il luogo dove nascono gli dei. La Città degli Dei ebbe nella sua epoca di maggiore fioritura un’estensione di 20 chilometri quadri ed una popolazione di circa 100 mila abitanti. Questa civilizzazione durò quasi otto secoli (dal 200 a.C. circa fino al passato 700 a.C. quando inizio la sua decadenza La città era organizzata intorno ai suoi grandi monumenti, le piramidi del Sole e della Luna ed il fastoso Tempio di Quetzalcóatl, che nella sue facciate aveva più di 366 teste di serpente della dea dell’acqua. Come tutta la città, la cultura  Teotihuacan costruì il suo habitat con determinate norme di urbanizzazione. La Calle de los Muertos, per esempio, fu tracciata dalle sue origini e doveva unire i monumenti più importanti di questa cultura: le piramidi. Teotihuacan era una urbe importante, la più grande costruita sul continente mesoamericano. La cultura che lo rese possibile era una cultura con un’enorme capacità politica per creare una forte coesione sociale, che si  basava sul controllo e la... read more

Il realismo di Courbert a Barcellona

Per molto tempo Gustave Courbet (1819-1877) è stato ritenuto il pittore rivoluzionario per eccellenza. Da un lato vi era la sua professione di uomo libero che non voleva dipendere da nessun potere o religion, e il suo aperto attivismo politico –partecipò attivamente alla Comune di Parigi, occupandosi dell’amministrazione dei musei della città, cosa che gli causò una pena detentiva e poi un esilio che sarebbe diventato definitive. Dall’altro lato vi era, naturalmente, lo scandalo che provocarono alcuni dei suoi più noti dipinti, come L’origine del mondo, rappresentazione in primo piano del un sesso nudo di una donna a gambe aperte, o Il sogno (chiamato anche Le due amiche o Pigrizia e Lussuria), che mostra due donne nude che dormono abbracciate con un’attitudine di dolce abbandono dopo l’amore, la testa di una adagiata sul collo dell’altra. Tuttavia la vera carica rivoluzionaria delle sue opera risiede probabilmente non nella sua evidente capacità di colpire sfidando la pacata ed ipocrita morale borghese, ma nel suo puntare con decisione, in modo non tanto diverso dal cammino intrapreso due secoli prima da Caravaggio optando per la verità di una nozione scheletrica della bellezza, per accettare come unico maestro la natura. Di fatto fu la sua mostra del 1855 intitolata Il Realismo a dare il nome al movimento realista, tracciando una linea divisoria dalle considerevoli conseguenze nella storia dell’arte moderna. Quando Courbet dipinde se stesso in maniche di camicia con l’aria da vagabondo, scosse il mondo degli artisti rispettabili e I suoi ammiratori in modo probabilmente non inferiore a allo scandalo provocato dalle tele erotiche. Courbet nei suoi quadri rinunciò apertamente ad usare qualsiasi tipo... read more

Ti piace viaggiare?

 

CLASSIFICHE

 

Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.

VERSUS

 

Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.

CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.


    

APPS E LIBRI

Tecnologia e letteratura, le armi del buon viaggiatore.

    

UTENTE GUEST

Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.

Promozioni