End Google Tag Manager -->
GLOBAL SHORT RENTALS

Tamara Lempicka a Roma

Fino al 10 di Luglio il Museo Complesso del Vittoriano di Roma espone La Regina delle Moderne, che è organizzata sull´opera e sulla figura dell´artista più conosciuta dell´Art Deco e simbolo del modernismo degli anni ´20 e ´30 del secolo scorso, Tamara de Lempicka.

tamara de lempicka

L´esposizione commissionata dalla storiografa Gioia Mori, esperta nell´opera di Lempicka, è organizzata intorno a 90 pitture, 30 disegni e 50 fotografie appartenenti a collezioni private e pubbliche di differenti parti del mondo. Inoltre, si esibiscono documenti cinematografici che rivelano il suo tempo ed il carattere centrale della sua figura nella scena artistica. Conto con l´appoggio e la collaborazione dei musei Nazionale di Varsavia, Malraux in Le Havre, des Beaux Arts di Nantes, Blanton Musee of Art di Austin ed il Museo d´Art Moderne di Saint Etienne Métropole.

Molte delle opere dell´esposizione non sono state esibite in nessuna mostra, come nel caso di cinque pitture appartenenti alla collezione privata di Jack Nicholson ed un´altra pittura del 1923 che si conosceva solo per foto in bianco e nero.

Tamara Lempicka nacque a Varsavia, nel 1898. Figlia di una famiglia polacca ricca sviluppò una particolare facilità per districarsi nei grandi saloni dell´epoca e stabilire relazioni con la borghesia e gli artisti dell´epoca. Si sposò a San Pietroburgo con l´avvocato Tedeusz Lempicki, ma la Rivoluzione di Ottobre li obbligò a trasferirsi in Olanda, dove vive una tappa di libertinaggio e passioni momentanee con differenti giovani che fanno terminare definitivamente il suo matrimonio, nonostante il fatto che si separeranno più tardi a Parigi.

Parigi diede nuove arie a Lempicka. Trasformò i suoi gusti, le sue relazioni ed i suoi interessi. Lì decise di prendere lezioni di pittura con André Lothe e cominciò ad esporre in varie gallerie che si entusiasmarono col suo stile Art Deco. Il suo primo premio l´ottiene nell´Esposizione Internazionale di Bordeaux nel 1927.

La sua bisessualità la porta a porre fine al suo matrimonio e si trasforma in amante di un membro della nobiltà europea e collezionista della sua opera, Raoul Kuffner. È un´epoca di feste, denaro e relazioni privilegiate con Greta Garbo, Andre Gide, tra altri. Sono anni di divertimenti privati dove il sesso, la cocaina e le bische del bordo della Senna fanno parte della sua quotidianità. Kuffner riesce a portarla a New York, dove diventa un´invitata abituale nelle feste della borghesia, assiste ad orge, si piace con la Boemia e le nuove tendenze nell´arte. Tuttavia, già la sua pittura non fa impazzire i collezionisti e sono altri i faretti di interesse nell´arte.

La sua opera più conosciuta si basa sui ritratti di conosciuti personaggi della nobiltà e l´alta borghesia europea degli anni ´30 e nudi che si iscrivono nell´arte manierista. Tamara fu conosciuta per le sue pitture, il suo gusto per il buon vivere e la sua sessualità straripante che la portò a frequentare tanto uomini quanto donne. Tamara Lempicka muore a Cuernavaca nell´anno 1980 e le sue ceneri furono lanciate nel vulcano Popocatepelt.

Per maggiori informazioni: http://www.delempicka.org/

 

Nancy Guzman Only-apartments AuthorNancy Guzman

Se stai godendo di alcuni meritati giorni di riposo in appartamenti a Roma ti consiglio di avvicinarti al Museo Complesso Vittoriano per conoscere la straordinaria vita di questa donna che ruppe tutti gli schemi della sua epoca e continua ad affascinare artisti come Madonna, che l´inspirò nel suo video clip Vogue.

Vanessa Rosselli Only-apartments TranslatorTradotto da: Vanessa Rosselli