End Google Tag Manager -->

Classifiche

Ottobre: festival di cinema da non perdere

Quando le parole Festival e Cinema si uniscono, il risultato non può che essere un successo. Ottobre è un mese estremamente prolifico a livello cinematografico. Ecco qui alcuni appuntamenti da non perdersi per nulla al mondo: Festival Internacional de Cinema Fantástico de Catalunya. Sitges (Barcellona). Dal 3 al 12 ottobre 2014. http://sitgesfilmfestival.com/ È il primo festival di cinema fantastico al mondo e suscita grande interesse internazionale perché viene considerato dal settore culturale uno spazio unico dove si può stimolare la creazione, la proiezione e la diffusione di questo genere cinematografico. Oltre a riunire personaggi del calibro di Anthony Hopkins e Quentin Tarantino, il Festival de Sitges avvicina al pubblico le ultime tendenze tecnologiche applicate al mondo audiovisivo. Un appuntamento obbligato per tutti i cinefili. BFI London Film Festival. Dall´8 al 19 ottobre 2014.http://www.bfi.org.uk È stato ribattezzato numerose volte come il “festival dei festival” visto che la programmazione è basata su una selezione dei titoli presentati in altri eventi.  Con il tentativo di avvicinare il cinema al grande pubblico, il festival completa la agenda di proiezioni con attività, tavole rotonde e dibattiti con esperti e star del cinema. The Rome Film Festival. Dal 16 al 25 ottobre 2014.http://www.romacinemafest.it Dal 2006 si tiene questo festival nella Città Eterna, composto da varie sezioni (CinemaXXI, Prospettive Italia, Premio del público) e diviso in categorie (miglior film, miglior interpretazione, miglior regia, ecc.) ai cui vincitori consegnare un premio a forma di statuetta di Marco Aurelio, ispirata alla stata equestre dell´imperatore romano. Approfittando dell´evento, in città si organizza il famoso mercatino di cinema italiano Business Street in Via Veneto, dove potrete trovare dei veri e propri gioiellini della...

Il giro del mondo in maratone

I runner sono una nuova specie in espansione sul nostro pianeta. Appassionati di sport, questi individui sono capaci di dedicare un´intera domenica a misurare le pulsazioni mentre aggiungono chilometri e chilometri ai loro successi, invece di riposare sul divano come il resto dei comuni mortali. Alzi la mano chi non annovera nella sfilza di amici il tipico che da un giorno all´altro cambia la birra del venerdì sera con una Coca Cola o un succo di frutta perché deve mettersi in forma per la maratona del fine settimana? Questa nuova febbre ha invaso tutte le città ed ad oggi è praticamente possibile percorrere il mondo intero di maratona in maratona. Ecco alcune delle maratone più rappresentative che avranno luogo prossimamente: NEW YORK (02-11-2014) L´ING New York Marathon è una delle maratone più conosciute e meglio considerate dagli esperti del settore. Con oltre 50.000 partecipanti, animati da 130 band, la gara attraversa in toto la Grande Mela, passando attraverso zone emblematiche come Brooklyn, il Bronx, il Queens o la Fifth Avenue, finendo a Central Park. Il prezzo dell´iscrizione è di “soli” 347 dollari ed è così richiesta la partecipazione che viene data la priorità ai corridori con le migliori marche. http://www.tcsnycmarathon.org/ CHICAGO (12-10-2014) La Bank of America Chicago Marathon è un´altra gara di riferimento delle maratone cittadine. Sono 26,2 miglia lungo 29 quartieri della capitale dell´Illinois. All´esplosione di endorfine di 40.000 atleti, si somma la possibilità di contribuire a una causa benefica, visto che l´iscrizione è vincolata a diverse associazioni a sfondo sociale. www.chicagomarathon.com ATENE (09-11-2014) È LA maratona. La leggenda racconta che Filippide arrivò correndo fino ad Atene per annunciare la vittoria nella...

Enoturismo: degustazione di vini spagnoli

Rossi, bianchi e rosé. Il turismo enologico non ha frontiere. Gli ultimi anni hanno visto moltiplicarsi l´affluenza di turisti alle cantine di tutto il territorio spagnolo. In questo post vi voglio consigliare alcune cantine che offrono diverse proposte, da degustazioni all´aperto alla possibilità di partecipare al processo di elaborazione del vino. Annusa, sorseggia e goditi un bel calice di vino. Passeggiata in mongolfiera sui vigneti della Rioja e visita alle Bodegas Muga (Haro, La Rioja): iniziare la visita sorvolando in mongolfiera i vastissimi campi di Haro è un´esperienza davvero unica. È senza dubbio una scommessa innovatrice nel campo del turismo enologico o enoturismo. È una proposta abbordabile e soprattutto molto originale perché poter osservare i vigneti riojani dall´alto non ha prezzo. E poi si finisce la festa nelle Bodegas Muga. I vini di questa cantina vengono degustati da circa 20.000 persone ogni anno e in molti rimangono a provare le delizie gastronomiche del territorio e a sorseggiare un buon Rioja Museo del Vino de Olite, Navarra: in questo museo avrete la possibilità di conoscere tutte le fasi della produzione di vino, come si raccoglieva l´uva nel passato e come si raccoglie adesso; scoprirete il significato e le chiavi della vendemmia, l´elaborazione finale del vino e i tempi di macerazione. Farete una passeggiata lungo le 11 varietà di uva che vengono coltivate in Navarra, comparerete il ciclo della vite con il ciclo della vita. E hanno addirittura giochi per bambini. È una visita consigliata alle famiglie, sia per grandi che piccini. Fine settimana degustando il miglior Ribera del Duero: è un lusso poter visitare le cantine che si trovano nei dintorni di Aranda del Duero....

Oktoberfest, la festa della birra

Se una tradizione ha successo, perché non imitarla? Quando nel 1810 il principe Luigi I di Baviera e la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen festeggiarono il loro matrimonio a Monaco, non avrebbero mai potuto immaginare che la loro cerimonia sarebbe stata all´origine di una delle feste più celebri in tutta Europa e in parte dell´America. Oggi giorno, nel XXI secolo, la città tedesca è il punto di riferimento organizzativo di un evento il cui nome parla da solo, dove boccali di birra e bratwurst la fanno da protagonista in giorni di travestimenti, musica e festa in Deutsch-Stil. La tradizione vuole che ogni Oktoberfest che si rispetti debba iniziare con la celeberrima apertura del barile al grido di «O ´zapft is!», che significa «è già aperto!». Da questo momento in poi, inizia la festa e si possono cominciare a servire boccali di birra che, per essere considerata autentica birra tedesca, deve sottostare a una serie di rigidi parametri (il Reinheitsgebot), ovvero deve contenere un minimo di un 6% di alcool e deve essere stata prodotta nella città di Monaco. Altro ingrediente fondamentale dei festeggiamenti sono le sfilate di travestimenti tipici della zona accompagnati da carri e bande di musica che rendono piacevole il percorso. Ogni città prepara inoltre attività in parallelo come spettacoli per bambini, sessioni di DJ in diretta e concorsi di fotografia. Anche se l´accesso alla maggiorparte dei tendoni dell´Oktoberfests è gratuito, vi consigliamo di prenotare un tavolo per potervi godere tranquillamente la festa, provare la grande offerta gastronomica tedesca e brindare con il tipico boccale di birra che farà venire fuori il tedesco che è in te! Ecco...

Le migliori città per un viaggio in famiglia

Sappiamo che amate viaggiare in compagnia dei più piccoli, e che i nonni non possono nemmeno badare i nipotini tutta l’estate. Per questo, oggi vogliamo dedicare il post alle migliori destinazioni europee dove viaggiare coi più piccoli. Le destinazioni non le abbiamo scelte noi, ce le hanno suggerite i più esperti del settore. Abbiamo contattato 6 tra i blogger di viaggi in famiglia più famosi d’Europa e ci siamo fatti raccontare la loro esperienza; questo è il risultato. Sembra che Parigi sia la preferita dei più piccoli: Francesca de www.patatofriendly.com “La città che più ci è rimasta nel cuore durante nostri viaggi da famiglia è di certo Valencia e per questo è quella che consiglieremmo per viaggiare con i bambini. Di Valencia ci hanno conquistati i giardini del Turia e il gigante Gulliver letteralmente preso d’assalto da bambini di ogni età, la Ciudad de las Artes y las Ciencias con l’Oceanogràfic, il lungomare dove passeggiare senza fretta, ma anche la cattedrale, il mercato e l’imperdibile tapas tour tra le vie del centro. Il ricordo più bello che abbiamo della città è proprio legato a questa tradizione spagnola con il nostro bimbo “ottomesenne” che lanciava gridolini entusiasti alla vista della patata rellena! Aveva appena abbandonato il latte ma già apprezzava la movida di Valencia!”   Daniela Gallucci, de www.malaikatravel.wordpress.com “Una città che amo e che sceglierei come meta per viaggiare con i bambini è sicuramente Parigi: romantica, eclettica, ricca di storia ed estremamente affascinante. Ho visitato Parigi moltissime volte da quando ero bambina, e appena ho potuto ci ho portato mia figlia, un’esperienza bellissima per entrambe! Non solo il fascino...

I mercati alimentari: festival di odori e colori

  La Boquería, Barcellona (Spagna) Se qualcuno si intende di cibo, questi sono i cuochi, motivo per cui non c´è da sorprendersi se La Boquería è il punto di ritrovo della maggior parte dei professionisti della gastronomia barcellonese perché lì trovano tutti gli ingredienti di cui hanno bisogno per portare a termine le più svariate ricette e ampliare l´offerta dei loro menù con materie prime fresche e di qualità. La Boquería non è solo la Mecca degli chef, ma anche un mercato da visitare. Lì vi accoglierà un´esplosione di colori delle diverse bancarelle di frutta, verdura e caramelle. Sarà praticamente impossibile non riuscire a fotografare questo splendido mercato e postare poi le foto su Facebook. Mercato di San Pedro, Cusco (Perù) Se La Boquería è il mercato dei colori, il mercato di San Pedro è quello degli odori. Addentrarsi in uno dei suoi corridoi è una grande sfida per donne incinta e persone dall´olfatto sensibile perché la tormenta di sensazioni olfattive è davvero conturbante! Origano, pesce, coriandolo, rosmarino… aromi intensi che accompagnano un panorama autentico, ricco di donne che offrono succhi di frutta nella parte superiore o un piatto del tipico ceviche a prezzi sospettosi nella zona inferiore. Sedersi a mangiare è un´avventura da non perdere! Mercato di Borough, Londra (Inghilterra) Pare che sia il mercato alimentare più antico di Londra, con oltre 1000 anni di storia alle spalle. Le specialità del Borough sono i piatti gourmet e le delicatessen, tradotto in soldoni, preparate il portafoglio! Ma non preoccupatevi perché il mercato è davvero vario e propone una vasta offerta di prodotti  quali vino, birra, caffè internazionali e la migliore selezione di prodotti freschi....

Mangiare in spiaggia

“Riposerai sotto il sole e mangerai fino a scoppiare”: sono questi i due grandi comandamenti di un´estate come si deve, quando la spiaggia diventa la nostra seconda casa e dove passiamo tutto il giorno tra tuffi, creme solari e un gira rigira in cerca dell´abbronzatura perfetta. Per questo motivo si apprezza per davvero quando ci si può rifugiare per un po´ sotto l´ombra di un chiringuito (bar in spiaggia) con succulente tentazioni gastronomiche e un po´ di musica. Sono molte le spiagge che offrono questa possibilità e il mercato sta diventando molto competitivo, motivo per cui potrete trovare sia il chiringuito tradizionale con tapas che chiringuitos di lusso a due passi dal mare. Avete voglia di mangiare un boccone per riposarvi? Venite con noi!   Chiringuito Pepe, Playa de Fuengirola (Malaga). È famoso per il delizioso pesce alla griglia. Imprescindibile per gli amanti della grigliata di pesce con vista mare. La Plage, Playa d’en Bossa (Ibiza) Ibiza doveva comparire in questa lista. In questa isola abbondano chiringuitos con ambiente chill-out/glamour. A La Plage c´è tutto: amache bianche, DJ dal vivo, sushi e barche che portano i clienti VIP dai loro yatch. Ibiza allo stato puro.   Margariteville, Pensacola Beach (USA) Forma parte dell´omonimo hotel e condivide lo stesso spirito: amache sotto le palme, musica dal vivo e un´agenda di attività infinite che include serate di cinema all´aperto e campionati di ping-pong o beach volley. Pelican Bar, Negril (Giamaica) Non sappiamo se può essere considerato o meno un chiringuito perché tecnicamente non è in spiaggia. In ogni modo non vogliamo discriminarlo per la sua grade originalità e perché senza dubbio vale la pena un viaggetto di...

Gli sport più in dell’estate

  Kitesurf È un modo di surfare dove si usa il vento per farsi trainare tramite un aquilone, diventato molto famoso in questi ultimi anni, che si può praticare in molte spiagge (in Indonesia, Australia e Sudafrica ci sono autentici paradisi del kitesurf) e laghi, sempre e quando le condizioni meteo lo permettano. Windsurf Impossibile non conoscerlo. È il surf con con vela. In Spagna si può fare alle Canarie (Fuerteventura è un buon punto di partenza ad esempio). Nel mondo i posti più famosi sono Wellington (Nuova Zelanda), il Lago Arenal (Costa Rica), Maui (capitale mondiale del windsurf) o l´isola Paros, in Grecia. Paddle surf I “paddle surfers” sembrano i gondolieri dell´acqua salata. Il paddle surf è un altro tipo di surf dove il surfista, in piedi sulla tavola, si muove remando. Si può praticare in quasi tutte le spiagge: si ha solo bisogno di un po´ di forza nelle braccia! Beach volley In tutte le spiaggie piene di surfisti non può mancare il beach volley, un modo di divertirsi facendo esercizio, con il vantaggio aggiunto che se hai caldo e sei sudato puoi fare un tuffo e tornare in campo. Ah: è più difficile di quello che sembra! Snorkeling Con lo snorkeling puoi andare con maschera, pinne e boccaglio a vedere tutti i pesci del mare. Ideale per scoprire il fondale marino vicino alla costa, sopratutto se le acque sono cristalline. Yoga Si può fare tutto l´anno, ma con il bel tempo si ha più voglia di farla all´aperto. Sono molti i parchi in città pieni di gente che fa yoga, tai-xi o altre discipline. Lo yoga fa bene al...

Viaggiare navigando – le migliori spiagge dal mare

Stanchi di camminare più di un’ora sotto il sole cocente per arrivare ultimi a quella spiaggia paradisiaca? Non avete più voglia di tornare a casa a piedi dopo una lunga giornata di spiaggia? E perché non arrivarci dal mare? Non nuotando, ma in barca! Con una piccola barca si ha di solito la possibilità di arrivare prima alle spiagge e alle cale direttamente dal mare, evitando così lunghe camminate al caldo, con un piacevole viaggetto, ancorando la barca a pochi metri dal litorale. Una volta arrivati,  potrete rilassarvi e lasciar trascorrere il tempo. I più coraggiosi potranno addrittura passare la notte in barca e assistere a tramonti e albe spettacolari. Se purtroppo non siete tra i fortunati ad avere una barca di proprietà, vi rimane comunque la possibilità di noleggiarne una con autista (e pranzo incluso)  che passerà la giornata insieme a voi e vi porterà in lungo e in largo per il mare. Altrimenti, se avete voglia di sentirvi marinai per un giorno, potrete sempre optare per noleggiare una barca per cui non è necessaria la patente nautica. Con un gruppo di amici passerete una splendida giornata! Cala Pi, Mallorca Questo gioiellino maiorchino vi lascerà a bocca aperta: sabbia fina, senza alghe e circondata dai caratteristici pini mediterranei. State attenti perché nei giorni di vento è complicato uscire in barca e la profondità del fondale non arriva ai 5 metri. Cala de San Pedro, Cabo de Gata È uno dei pochi luoghi della penisola iberica ancora abitato da hippy. Le acque sono spettacolari: potrete vedere centinaia di pesci e praticare sport acquatici. L´accesso a piedi è un po´ complicato (45 minuti a piedi e al ritorno...

Le migliori spiagge nudiste

In alcuni paesi è proibito il nudismo in pubblico, anche in spiaggia tanto che si può essere multati. Per questo motivo vi consigliamo di osservare bene le regole del paese o della zona in cui andrete in vacanza e nel caso in cui non si possa, dovrete cercare delle spiagge nudiste.   Di spiagge nudiste ce ne sono un po´ dappertutto e se affitti un appartamento sulla costa ne troverete sicuramente una vicino. In questo post facciamo un ripasso delle spiagge nudiste più famose in tutto il mondo. Red Beach, Creta, Grecia Creta è ricca di spiagge. E in mezzo a scogli e pittoresche capanne troviamo questa spiaggia dalle acque calde e sabbia rosata. Attenzione perché per arrivarci dovrete fare un po´ di esercizio. È importante andare con buone scarpe e portare sufficiente acqua per tutta la giornata. Ma lo sforzo sarà ricompensato. Una volta in spiaggia potrai goderti un paesaggio indimenticabile e sdraiarti sotto l´ombra dell´ombrellone che potrai affittare lì. Montalivet, Francia Si dice che è in questa spiaggia nel sud ovest della Francia dove nacque il movimento nudista durante gli anni ´50 del secolo passato. Di fatto a Montalivet troviamo il Centre Hélio-marin Montalivet, il primo centro naturista contemporaneo aperto nel 1950. A Montalivet, oltre alla spiaggia troverai tutto quello di cui hai bisogno per passare dei giorni piacevoli: appartamenti, ristoranti, sport acquatici e attività per il tempo libero. Samurai Beach, Australia All´altro lato del pianeta troviamo la Samurai Beach, a Port Stephen, a due ore e mezza della magnifica Sydney. Questa spiaggia di sabbia bianca si trova nel complesso naturista Bardot e offre acque turchesi e cristalline da sogno. È...