Maiorca è un’isola ricca di attività: che tu decida di visitare l’isola con la tua famigliola o se sei in cerca di avventura solo o con la dolce metà, non rimarrai mai con le mani in mano. Maiorca offre attività all’aperto, sport, attività acquatiche, musei, spiagge, festival, feste e concerti, oltre che a uno splendido panorama mediterraneo. Maiorca è inoltre l’isola perfetta per passare le vacanze estive con i bambini con cui potrai divertirti approfittando delle tantissime attività che propone l’isola. Panorami imprescindibili Anche se la maggior parte delle persone che sceglie Maiorca come meta estiva cerca solo relax, in realtà l’isola offre numerose proposte culturali da non perdere. La galleria Joan Mirò, il famoso pittore maiorchino, si trova a Palma. La Fondazione, che riunisce l’opera completa dell’artista, con quadri, sculture, ceramiche, tessuti, incisioni e disegni di tutte le epoche dell’artista, ti darà l’opportunità di conoscere parte della cultura maiorchina. Il Palma Aquarium è un ottimo programma per passare la giornata. Immergiti in un viaggio tra gli oceani del mondo senza abbandonare l’isola: scopri i segreti dei fondali marini con oltre 8000 specie, tra cui dieci enormi squali. Tra le nuove avventure vedrai i coralli vivi all’interno dell’acquario, e se sei coraggioso potrai fare immersione con gli squali. Una giornata che piacerà non solo ai bambini! Anche il Marineland Mallorca ti farà interagire con gli animali marini. Rimarrai sorpreso dalla gentilezza e dall’intelligenza dei delfini e dei leoni marini californiani. Lo spettacolo dei delfini è uno dei migliori al mondo. Potrai vedere i delfini nuotare nel loro habitat naturale grazie ai tunnel sotto al mare, oltre a conoscere meglio questi animali giocherelloni nel loro Dolphin Encounter. Al di là della spiaggia In...
Francesca è un’artista dei fiori che si dedica a progettare scenari perfetti per matrimoni da sogno. Con sede in Toscana, Francesca Piras riempie ogni matrimonio di magia grazie alla sua creatività infinita e al suo gusto eccelso. Oggi vi portiamo in Toscana attraverso gli occhi di questa fantastica artista. 1- Il tuo posto preferito per una pranzo in famiglia: Trattoria da Marione in via Della spada . 2- Quel bar in cui hai trascorso ore parlando dei massimi sistemi con i tuoi amici: Giubbe rosse Piazza della Repubblica 3- Quando vuoi sorprendere qualcuno lo porti a: Roof Garden del ( la terrazza) Westin Excelisior Piazza Ognissanti 4- Il negozio dal quale non puoi uscire senza aver prima comprato qualcosa: L’Antica Farmacia di Santa Maria Novella 5- Un piano domenicale perfetto: Shopping per le vie del centro, pranzo veloce da Gastone, gelato da Vivoli e passeggiata lungarno 6- Che profumo ti evoca la Toscana? IRIS 7- 3 posti della Toscana che ti tolgono il fiato: Il dolce paesaggio delle crete senesi, la maestosita’ dell’ Abazzia di San Galgano, la quiete del Giardino della Gherardesca 8- L’angolo di Firenze perfetto per gli amanti dei fiori: Il giovedi mattina il mercato dei fiori nel loggiato di Piazza REpubblica 9- Una “location” della Toscana dove hai organizzato un matrimonio che ti è rimasto nel cuore: La Sinagoga di Firenze ( la più grande d Europa) 10- Se Firenze fosse un fiore sarebbe… Il Giglio fiorentino Faceboook: https://www.facebook.com/pages/Francis-Flowers-Wedding-design/137438109656947...
Gli AC/DC, la leggendaria band hard rock, torna in Spagna! La band australiana presenterà il nuovo album Rock or Bust già al numero 1 delle classifiche di vendita in 10 paesi: Australia, Austria, Belgio, Canada, Svizzera, Finlandia, Francia, Norvegia, Svezia e Germania. Lì è diventato il disco internazionale venduto più velocemente negli ultimi dieci anni. Gli AC/DC hanno messo piede in Spagna per l’ultima volta nel 2009 dove hanno proposto 5 concerti: 3 al chiuso tra Bilbao, Madrid e Barcellona, e verso l’estate, 2 nuovi concerti all’aperto, uno allo stadio Olímpico di Montjuic a Barcellona e l’altro allo stadio Vicente Calderón. Il tour vede il ritorno di Chris Slade alla batteria degli australiani. Il prossimo 29 maggio saranno all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Barcellona; il 31 maggio il 2 giugno all’Estadio Vicente Calderón di Madrid. Qui di seguito vi proponiamo una serie di locali rock per continuare la serata in un ambiente heavy: oh yeah! A Barcellona Bollocks Rock Bar Il Bollocks Rock Bar è un bar rock ben arredato. Offre boccali di birra economica e come sottofondo musica che ti riporta all’epoca dei Guns’n’Roses. Al suo interno, appeso a una parete, si trova un manichino di Eddie degli Iron Maiden seduto sul water. Il locale è sempre affollato, per cui vi consigliamo di prenotare se volete trovare un tavolo. Valhalla Club de Rock Il Valhalla Club de Rock è una discoteca rock a Ciutat Vella, nella zona con più negozi di musica per metro quadrato di Barcellona. La clientela varia da metallari, rocker e gothic. Il locale è buio e sinistro e vi offre il meglio della musica New Wave, Industrial e Gotica, in accordo con l’ambiente. Una volta a settimana...
Fare il giro del mondo è il sogno di tutti i viaggiatori, e parlando di veri viaggiatori, come non citare Willy Fog! La mongolfiera è il mezzo di trasporto più antico (1783) grazie a cui potete accedere a panorami indimenticabili come quelle del Parco Nazionale del Serengueti (Tanzania), la Valle della Loira (Francia), Angkor Wat (Cambogia) o la Napa Valley (California). O vivere esperienze mozzafiato, come quelle che vi propongo a continuazione: i paesaggi lunari della Capadocia (Turchia), i contrasti di Rio de Janeiro (Brasile) e le bianche viste delle Tre Valli (Francia). Le Alpi in mongolfiera Parlando di esperienze uniche, non potete perdervi le Alpi francesi dall’alto. Sorvolare questa grande catena montuosa è una delle attività più popolari a Courchevel. Dal cielo gli stabilimenti sciistici sono impressionanti, le montagne giaceranno ai vostri piedi e avrete la possibilità di accedere a zone remote da dove è facile vedere gli animali che le abitano: cervi, lupi, capre, ecc. Alle mongolfiere si accede da Courchevel, la stazione più chic delle Tre Valli e concretamente da un altiporto nelle piste a 1850 metri di altezza. A causa della complicata orografia del terreno, le mongolfiere sono piccole e ospitano un massimo di 4 persone. In ogni caso, se vi siete convinti a provare questa grande avventura, assicuratevi che il tempo vi accompagni perché se le condizioni meteorologiche non sono favorevoli, i voli vengono sospesi per sicurezza. Il prezzo: 280 euro a testa e 1.400 euro se volete sorvolare la Francia con una mongolfiera esclusiva. Sorvolare la Cappadocia in mongolfiera Per capire a pieno la grande bellezza del Parco Nazionale di Göreme, è necessario sorvolarlo in mongolfiera. Le peculiarità geologiche del sito, formato da un paesaggio vulcanico...
Si possono amare i cani ed essere contemporaneamente grandi appassionati di viaggi? E come fare a compaginare la voglia di conoscere il mondo con l’incondizionato amore per il tuo cagnolino? Sì, lo sappiamo: appena si presenta l’opportunità di scappare un paio di giorni dalla città, sorge sempre un grande dilemma morale, peggio di essere o non essere; ma nonostante tutto non possiamo permettere che il nostro cane diventi una zavorra che ci impedisca ogni movimento, soprattutto adesso che esistono un’infinità di opzioni abbordabili che garantiscono che il nostro amato animaletto passi questi giorni come o meglio di noi . Prima opzione: chiedi aiuto a un componente della famiglia o a un amico L’amore per gli animali di solito viene tramesso in famiglia, così che è abbastanza probabile che tu abbia un cugino, un fratello, una sorella, una zia o una nonna che non vede l’ora di “sequestrare” la tua bestiolina alcuni giorni per coccolarlo e starci bene insieme. Oppure avrai il tipico amico che muore dalla voglia di avere un cagnolino ma a casa sua è proibito averne. È arrivato quindi il momento buono per fargli un piacere! Un’altra alternativa potrebbe essere, sempre che tu ne abbia, il vicino di fiducia: il cane rimarrebbe dentro la sua zona di confort e il vicino dovrebbe solo provvedere alle sue necessità primarie. Seconda opzione: cerca il dog sitter ideale Se non ti piacciono le residenze per animali e preferisci lasciare il tuo animaletto da compagnia avvolto dal calore e dalle coccole di qualcuno che che lo vizi quanto te, ti consigliamo dogbuddy.com, un sito web che mette in contatto i padroni dei cani con dogsitter di fiducia....
Mamme di tutto il mondo, conosciamo bene il peso del lavoro che fate per prendervi cura di noi, sappiamo quanto vi preoccupiate affinché non ci manchi proprio nulla; sappiamo anche che a volte vi facciamo soffrire e che altre vi esasperiamo. Per queste ragioni vogliamo che almeno oggi, il giorno dedicato a voi, vi lasciate coccolare. La festa della mamma è una occasione per voi di farvi un regalo, di prendervi una pausa dalla noiosa routine quotidiana e festeggiare quella creatura magnifica che siete: donne. E, d’altra parte, la maternità è una delle massime espressioni della femminilità, no? Quale miglior modo di festeggiare le vostre fatiche se non con un viaggio? Avete a disposizione due opzioni: un viaggio in famiglia o un viaggio con le vostre migliori amiche. L’importante è che vi rilassiate. Questo sarà un giorno interamente dedicato a voi: siete principesse e meritate di vivere come tali. Comprate pure un vestito nuovo per l’occasione e iniziate a programmare il viaggio. Avete lavorato molto, adesso è arrivato il momento per voi di vivere un sogno. Per aiutarvi a scegliere la destinazione, vi invitiamo a seguirci in un tour tra i nostri appartamenti. Abbiamo selezionato quelli che ci sembravano più adeguati a delle creature delicate come voi. Parigi Chic et bourgeois. In questo appartamento elegantemente arredato, vi sentirete come in un’altra eporca, in un film romantico, in un sogno. Firenze Dettagli rosa e delicati, come la vostra anima. Ambienti aperti ed ampli, come i vostri primi sospiri d’amore. É quello che troverete in questo appartamento. Budapest Un’esplosione di colori ed energia. Tinte pastello per farvi sentire nella casa delle...
Il turismo d’affari è per le città sempre di più un’importante fonte di ingressi; è la gallina dalle uova d’oro di chi lavora nel mondo del turismo e il miglior baluardo di chi è abituato a organizzare congressi e riunioni di lavoro. Ma non sempre i viaggi d’affari sono comodi: a volte si arriva in un’altra città, stanchi e con una valigia in mano e magari l’ultima cosa di cui si ha voglia è mettersi al lavoro o partecipare a una riunione. Non è tutto oro ciò che luccica, ma se sfruttate bene il tempo, è possibile ammortizzare il viaggio al 100%. Ecco i nostri consigli: Stipulare un’assicurazione di viaggio internazionale: se andate all’estero vi consigliamo vivamente di richiedere all’azienda che stipuli per voi un’assicurazione di viaggio internazionale. Nel caso in cui abbiate bisogno di andare dal medico o abbiate un incidente, potrete andare in ospedale senza spendere un occhio della testa. È meglio non rischiare. O per lo meno io non rischierei. Se l’azienda si nega a stipularvi l’assicurazione vi consiglio si farvela da soli. Di solito non sono molto costose e pagherete in base al numero di giorni in cui rimanete all’estero. Nel caso in cui vi muoviate in Europa, se siete europei, potrete richiedere al vostro paese d’origine la Tessera Sanitaria Europea. Recarsi a un ufficio del turismo: viaggiare a volte è più semplice di ciò che sembra. La prima cosa a cui dovete pensare è quanto tempo libero avete a disposizione. Una volta calcolato il tempo, vi consigliamo di recarvi a un ufficio del turismo per chiedere una mappa della città e alcuni consigli su come impiegare il...
La 68ª edizione del Festival di Cannes vedrà per la prima volta due presidenti di giuria, i fratelli Joel e Ethan Coen che 24 anni prima, nel 1991, ricevettero nella stessa sede la Palma d’Oro. Un fatto storico per il Festival di Cannes. I fratelli Coen formano parte della storia del cinema: ufficialmente Joel è il regista ed Ethan il produttore, anche se entrambi sono sceneggiatori. Nel 2015 verranno inoltre festeggiati i 120 anni della creazione del cinema dei fratelli Lumière. Il Festival vuole rendere omaggio all’opera di tutti i “fratelli del cinema” che hanno contribuito ad arricchire la storia della sesta arte. Lì a Cannes, oltre ai fratelli Coen vennero premiati con la Palma d’oro i fratelli Taviani nel 1977 e i fratelli Dardenne nel 1999 e 2005. Quest’anno il festival ha ricevuto 1854 film di cui ne sono stati selezionati 49. Il glamouroso festival di Cannes ha rivelato grandi talenti del cinema ed è considerato un trampolino di lancio delle nuove tendenze di moda e tendenze. Lungo gli anni si sono susseguite polemiche, stravaganze e ribellioni che formano parte della storia del festival più importante dell’industria cinematografica. Ricordiamo qui alcuni momenti che hanno segnato la storia del Festival di Cannes. Il costume di Borat Chi non si ricorda l’improbabile costume da bagno del britannico Sacha Baron Cohen che nel 2007 arrivò sul tappeto rosso indossando un costume da bagno intero come il personaggio del suo film Borat? Passeggiava per la città vestito con quello stravagante costume e si avvicinava ai bagnanti in spiaggia. Il ghepardo di Claudia Cardinale Nel 1963 Claudia Cardinale passeggiava per le spiagge di Cannes con un ghepardo per promuovere il suo film Il Gattopardo: fu uno dei primi momenti ribelli che passò alla storia del Festival di...
Il 30 maggio al Camp Nou si contenderanno il titolo per la Copa del Rey il FC Barcelona e l’Athletic Bilbao. Una partita che verrà giocata con due diversi stili calcistici, quello dei catalani e quello dei baschi, due culture diverse anche nella quotidianità. E quale miglior occasione per comparare le due città attraverso la gastronomia, l’arte, i paesaggi e ovviamente il calcio? Voi per chi tifate? La gastronomia Bilbao: non è possibile parlare della gastronomia basca senza menzionare i celeberrimi pintxos. Vi consigliamo un tour di poteo per assaggiare i migliori montaditos nel centro storico di Bilbao. Un altro piatto tipico della città basca è il baccalà alla vizcaína. Se avete ancora fame vi consigliamo di assaggiare le buonissime Carolinas, delle tortine fatte di pasta sfoglia ripiena di crema e generosamente ricoperte di merengue con cioccolato e tuorlo d’uovo. Barcellona: Il famoso pa amb tomàquet catalano viene servito in tutti i ristoranti della Ciudad Condal. Stiamo parlando di pane tostato condito con pomodoro, olio e un po’ di aglio. È davvero buono! Un altro piatto tipico catalano sono i calçots, una varietà di cipolla cotta a fuoco vivo che si mangia intinta in salsa romesco. E per finire con un tocco di dolce vi consigliamo la crema catalana, una crema al tuorlo d’uovo generalmente ricoperta da uno strato di zucchero caramellato. I monumenti / i musei Il Museo Guggenheim a Bilbao: inaugurato nel 1997 dal re Juan Carlos I di Spagna, il Museo Guggenheim è un museo d’arte contemporanea che si affaccia sulle rive del fiume che passa per Bilbao. È la forma non convenzionale dell’edificio, costituito da volumi curvilinei e non allineati, ricoperto da pietra calcarea, tende di vetro e placche di titanio che attira maggiormente l’attenzione dei turisti....
Arriva la primavera! Tornano quindi caldo e una stagione ricca di numerosi eventi musicali che preannunciano l’arrivo dell’estate e delle prossime vacanze. Perché dunque non approfittarne per visitare alcune città europee durante un fine settimana rock, classico o elettronico, anche con bambini? Venite a leggere le nostre proposte in giro per il mondo. Nuits sonores a Lione Dal 13 al 17 maggio la seconda città più importante della Francia accoglie un festival che riempie la città di eventi artistici elettronici, digitali e visuali con l’innovazione protagonista. 250 artisti da tutta Europa si esibiranno in 50 luoghi diversi. Partecipano al festival Laurent Garnier e Jamie XX. Per leggere il programma completo cliccate qui: http://www.nuits-sonores.com/prog/les-programmes/ Festival Wychwood a Londra UB40 e The Proclaimers fanno parte del programma del festival che si terrà dal 29 al 31 maggio all’Ippodromo di Cheltenheam. Frequentato da molte famiglie grazie al Kids Literature Festival e agli spettacoli dedicati ai più giovani, il Wychwood è un appuntamento che diventa di anno in anno sempre più importante nella capitale inglese. Per maggiori informazioni: http://www.wychwoodfestival.com/ Festival di Misica Classica a Vienna Il 14 maggio apre il Festival di Vienna il tradizionale “Concerto di una notte d’estate” dell’Orchestra Filarmonica, spettacolo all’aperto che attrae migliaia di spettatori. Noise de Sebastian Nübling, e Edward I, di Ewald Palmetshofer formano parte delle performance più attese. Fino al 21 giugno la capitale austriaca si converte nel centro mondiale della musica classica. Il programma si trova su http://www.festwochen.at/ Festival des Canotiers a Parigi Questo appuntamento multidisciplinare permette di scoprire musica, balli e spettacoli nella città di Parigi. Tutte le sere dal 1º al 7 giugno troverete sessioni gratis con un concerto e un film nell’area di Ménilmontant. Per maggiori informazioni: http://lescanotiers.org/ Territorios Sevilla Dal 12 al 15 giugno Siviglia...