End Google Tag Manager -->
Home › Archivos por
Diana Rodríguez Pretel
La rivista Reader´s Digest ha appena portato a termine un esperimento a livello mondiale che fa pensare. Sono stati “persi” in diverse città del mondo 12 portafogli per vedere quanti ne venivano restituiti ed elaborare così un elenco delle città più oneste. Al primo posto si è piazzata Helsinki (Finlandia), seguita da Mumbai (India) e da Budapest (Ungheria). Per arrivare a Madrid bisogna scendere nella classifica fino al numero 9. Tapestry of Dharavi – Mumbai via ToGa Wanderings Perdere il portafoglio Chi no ha dimenticato almeno una volta il portafoglio in un bar, in autobus, su una panchina o in un ristorante? Normalmente tendiamo a pensare che non lo rivedremo mai più e a volte restiamo sorpresi quando chi lo trova decide di restituirlo o portarlo in una stazione di polizia. Voi cosa fareste? A volte ci riempiamo la bocca di buone intenzioni ma, perchè abbiano senso, bisogna anche metterle in pratica. Per realizzare questo studio sono stati lasciati 12 portafogli in ognuna delle 19 città prescelte. Al loro interno c’era una carta d’identità, una foto di famiglia, un numero di telefono (elemento chiave in questo studio), vari biglietti della lotteria, 50 euro ed alcune carte di credito. Bene, ecco qua il risultato: ad Helsinki (Finlandia) ne sono stati restituiti 11 su 12, a Mumbai (India) 9 su 12, a Budapest (Ungheria) e a New York (USA) ne sono stati recuperati 8 su 12, ad Amsterdam 7 su 12, a Berlino (Germania) e Lubiana (Slovenia) 6 su 12, a Londra (Regno Unito) e Varsavia (Polonia) sono tornati nelle mani del proprietario 5 su 12, a Bucarest (Romania), Rio de Janeiro...
Mónica Boixeda
Hai già prenotato i voli per le tue prossime vacanze ed ora non ti resta che risolvere il problema dell’alloggio. Hai due possibilità: affittare un appartamento o cercare un hotel. Non riesci a propendere per l’uno o per l’altro per diverse ragioni. Noi ti spiegheremo perchè è meglio affittare un appartamento che un hotel. Motivi ce ne sono tante ma ti daremo le tre chiavi affinchè tu scelga un appartamento. Quando avrai finito di leggere ti chiederai perchè avevi tanti dubbi all’inizio. Foto: Apartamento PL. SGR FAMILIA 1. Lingua A seconda di dove vai non avrai altra soluzione che usare la lingua del posto. Può essere che in un hotel biascicheranno qualcosa nella tua lingua o tu nella loro ma in molti casi questo potrebbe esssere uno scoglio notevole. Se ci sono problemi con una prenotazione, se ci sono infiltrazioni nella stanza, se il servizio in camera… un alloggio è un posto dove rilassarsi e non c’è posto migliore per questo che un casa no? È per questo che affittare un appartamento è l’ideale, durante la tua permanenza infatti il proprietario del posto sarai tu e l’unico momento di interazione sarà alla consegna delle chiavi. A partire da questo momento non ci sarà più nessun problema linguistico, nessuna barriera da superare o cose del genere, solo pace e tranquillità, come a casa tua. 2. Consigli locali Non c’è miglior modo di conoscere un posto che guardándolo con gli occhi di chi ci vive. Avrai sempre la tua guida a portata di mano ma non c’è niente come una raccomandazione fatta personalmente. Quando avrai le chiavi del tuo appartamento potrai...
Diana Rodríguez Pretel
Sono vari i paesi d´Europa che si battono per detenere il primato della miglior birra del continente. I belgi assicurano che la loro birra è unica e riconosciuta a livello internazionale; gli irlandesi si vantano di avere la miglior birra nera del mondo (la Guinnes) e i cechi mettono in ballo le tradizioni per affermare il loro prodotto sugli altri. Quello che noi consigliamo è di decidere voi da soli: per questo proponiamo un viaggio in 3 diversi paesi per provare le varie birre in situ. La birra belga non delude È impressionante vedere tutti i tipi di birra belga riuniti in uno scaffale, cosa abbastanza comune in molti pub di Bruxelles e altre città del paese. Ne troverete di tantissimi sapori e graduazioni diversi. Ad esempio la Hoegaarden Witbier è di grano, leggera come una bionda, con un retrogusto agrumato e si differenzia dalle altre per il candore della spuma e i suoi 4,9 gradi. Ce ne sono molte poi come la Stella Artois, che oltre ad essere la più conosciuta, ricorda molto la birra spagola: 5,2 gradi. La Chouffe è un po´ più scura e ha un sapore fruttato, ma attenzione perché ha 8 gradi ed è molto frizzante. E per finire non si può menzionare la Delirium Tremends, bionda con sapore dolceamaro. Per produrla vengono utilizzati 3 diversi tipi di lievito. Bevete con moderazione perché con i suoi 9 gradi va alla testa immediatamente! via Smabs Sputzer Birre a Dublino La birra irlandese per eccellenza è senza ombra di dubbio la Guinnes che potrete bere al Temple Bar, la Mecca dei birraioli sfegatati. Se vi interessa molto il tema vi...
Mónica Boixeda
Arc de Triomf (Arco del Trionfo): Quest´arco è stato costruito nel XIX secolo come ingresso al Parco della Ciutadella, dove si teneva l´Esposizione Universale. Oggi è una delle icone della città. Bicing: È impossibile muoversi per la città senza notare le persone che viaggiano su due ruote con queste biciclette rosse, un innovativo metodo di trasporto pubblico. Colombo: Alla fine della Rambla c´è la statua del navigatore che ha scoperto l´America, rappresentato mentre indica una meta verso il mare. È anche un osservatorio e la prima cosa della città che si nota arrivando via mare. Diagonal: Il viale più grande della città. La Diagonal fa onore al suo nome e attraversa Barcellona in diagonale, dal suo ingresso fino al mare. Estrella: Non c´è dubbio che sia la birra più diffusa in città, quella che vedrai in tutti i tavolini dei bar. Questa birra catalana è perfetta per passare un pomeriggio assolato osservando la gente che passa. Football Club Barcellona: Il principale testimonial di questa città nel mondo è, certamente, il Barça, forse la migliore squadra del mondo. Andare al Camp Nou a vedere le star del calcio è un autentico lusso. Camp Nou via JoJan Gaudí: Questo architetto modernista è uno dei motivi principali per cui la gente va a visitare Barcellona. I suoi edfici modernisti sono unici al mondo, e con opere come la Sagrada Familia, la Pedrera, il Parco Güell o la Casa Batlló, Gaudí ha cambiato il volto della città e l´ha trasformata in un´opera d´arte a cielo aperto. Hospital de Sant Pau: Questa meravigliosa opera modernista ospita quello che è sicuramente l´ospedale più bello del...
Mónica Boixeda
Se avete in programma di visitare l´Europa centrale o settentrionale nei mesi di novembre o dicembre, avrete l´opportunità di visitare i mercatini e le fiere natalizie nelle principali piazze delle città di questa parte del continente. Questi mercati, dal fascino senza pari, sono numerosi soprattutto in Germania, Austria, Ungheria e Polonia. Quello della capitale ungherese, a Budapest, è senza dubbio uno dei migliori. Foto di NaturesFan1226 Dal 15 novembre al 31 dicembre, in piazza Vörösmarty a Budapest, nella parte di Pest, si terrà la Fiera del Natale, una fiera dove potrete assaggiare le specialità del posto, acquistare e divertirvi grazie alla tradizione natalizia di questo paese centroeuropeo. La piazza si riempirà da metà novembre di stand a forma di casette in legno con decorazioni appese che venderanno articoli della tradizione natalizia. Se apprezzate i cibi tipici del natale, a Budapest potrete provare alcuni dei piatti della tradizione più buoni d´Europa: il lángos, un pane fritto ricoperto di diversi ingredienti, il kürtöskalács, un delizioso cono di pasta sfoglia, i töki pompos, piccole palline di pane al forno, o semplicemente carni, wurstel, strudel e castagne; il tutto accompagnato da un ottimo vin brulè, tipico della zona e del periodo. La fiera si rivela sempre essere il posto ideale dove acquistare souvernir tradizionali, dove trovare diversi tipi di oggetti di vari misure e prezzi che potrete utilizzare come decorazione in casa o in uno degli appartamenti a Budapest che hai affittato per immergersi già nello spirito natalizio. Oggetti religiosi, oggetti natalizi, oggetti artigianali… la fiera ha inoltre ricevuto il certificato di qualità dell´Associazione di Artisti Ungheresi, per cui non dovrete preoccuparvi della qualità dei prodotti...