The Only Team
Il Palazzo Guell, costruito da Antonio Gaudí, è uno dei fiori all´occhiello dell´architettura modernista.
The Only Team
Il Museo della Scienza(CosmoCaixa), è uno dei più famosi in Europa in cui ,tra le varie attrattive che offre, si può ammirare un incredibile planetario.
The Only Team
Il MHC racconta l´interessante storia della Catalogna ed ha sede in un edificio peculiare nel Port Vell, costruito nel 1881 e che tuttavia si conserva intatto.
The Only Team
Il Castello del Montjuic, costruito su una collina della città di Barcellona, è una delle fortezze più antiche che conserva la sua ingegnosa architettura.
The Only Team
La Cattedrale di Barcellona iniziò ad essere costruita nel XIII secolo, pertanto è una dei gioielli dell´architettura mondiale che non può non
The Only Team
La Pedrera (o Casa Milà) è uno degli edifici di Barcellona conosciuto a livello mondiale per la sua atipica architettura.
The Only Team
La Boquería è il grande mercato di Barcellona in quanto,non solo offre cibo e prodotti di qualità: un luogo visitato sia da spagnoli che da turisti.
Mónica Boixeda
Ci sono molte proposte di tempo libero proposte dalla provincia di Barcellona, ma poche danno l’opportunità di divertirsi in modo interattivo a persone di tutte le età. La sfida del Labirinto è senza tempo. Si presenta come un’installazione effimera che puntualmente occupa uno spazio inaspettato in parchi e giardini, piazze e piazzette, strade e stradine, terrazze e si adatta a qualsiasi luogo. Il Labirinto non predilige né il giorno né la notte essendo spettacolare in qualsiasi momento della giornata. Una serie di porte metalliche e porte false, pareti e false pareti, di sentieri che non portano da nessuna parte o che portano direttamente all’uscita, creano spazi nuovi e sorprendenti. Il Labirinto diventa luogo di risate e allegria, ma anche di collere passeggere. Con un’estetica tipica di un circo eccentrico, i suoi creatori arrivano e fanno uscire dal manico un labirinto. Lasciatevi trasportare percorrendo i sentieri meno transitati dell’immaginazione, risolvendo i suoi indovinelli ed evitando i suoi trabocchetti, guardate il cielo aperto dal suo interno od osservate gli altri attraverso le sue pareti invisibili. Vi farete un regalo, perché il labirinto è l’impossibile che diventa realtà qui e adesso e v’invita a tornare sullo stesso luogo domani, per chiudere gli occhi riscoprirlo. Quest´estate, dopo aver fatto tappa in Gran Bretagna ed in Italia, sarà installato dal 25 al 26 settembre a Cerdanyola del Vallès, località della provincia di Barcellona. Considera che il labirinto è senza frontiere, ma se pensi che vuoi conoscerlo proprio qui, affitta appartamenti a Barcellona e scoprilo....
Mónica Boixeda
Cata-che cosa? Catalano ovviamente! I barcellonesi parlano anche spagnolo, ma bisogna sapere che Barcellona è la capitale della Catalogna, dove regna il catalano, parlato da circa 9.2 milioni di persone. Sapere il francese, lo spagnolo o l’italiano può aiutarti a capire il catalano, ma la difficoltà di questa bellissima lingua non è certo da sottovalutare. Per capirci meglio, iniziamo cono uno scioglilingua: “Setze jutges d´un jutjat mengen fetge d´un penjat.” La i lunga si pronuncia come il suono [d?] simile, anche se un po’ diverso, alla g di “gioco” o alla “j” in certe parole inglesi come “just”. Si crede che questa frase utilizzi come avviso durante l’assedio di Barcellona, in parte per la difficoltà nel pronunciarla. O quest’altra: “Plou poc, però pa lo poc que plou plou prou.” Devi pronunciare l’ou come [ow] . Il suo significato sarebbe qualcosa come:”Piove poco, però per il poco che piove, piove abbastanza.” Un altro scioglilingua finisce con le seguenti frasi:” En Paños li va dir a en Pinxo: vols que et punxi amb un punxó? I en Pinxo li va dir a en Panxo: punxa´m però a la panxa no.” Tra gli esempi di parole difficili da pronunciare, c’è anche quella del nome del giocatore del Barça Xavi Hernandez . La x [t?] si pronuncia come la c di se pronuncia come la “c” de Cha-cha-cha (o del nome Chavi), o del “ci”. Adesso cha i suoni catalani ti sono più familiari, puoi iniziare ad ascoltare musica! Il rock catalano è un genere molto popolare. Prova a dare un’occhiata al MySpace del gruppo Toquem fusta (“tocca- legno, equivalente come significato a...
Mónica Boixeda
Chi è il miglior calciatore del pianeta? Per il momento Messi detiene il Pallone d’Oro che gli da il diritto a questo titolo. Se lo paragoniamo con i precedenti prodigi del calcio, l’argentino ci stupisce soprattutto per la sua età: ha solo 22 anni! La sua giovane età, la sua determinazione, la ottima salute fisica, la sua ricerca del piacere nel giocare a calcio e il suo sconfinato ottimismo sono i suoi punti forti. Qual’è il segreto di Leo? Ha un dono naturale o una passione? Il sabato 16 di gennaio del 2010, Leo segnò il suo gol numero 100. No dubitiamo però che che ci farà ancora vibrare con emozioni forti e impreviste. Da quando lasciò Rosario (la sua città natale in Argentina) per Barcellona, quando solo aveva 13 anni, Lionel Andrés Messi è cresciuto moltissimo come giocatore. Fu durante il 2005, durante il Mondiale Under 20 in Olanda che il suo talento venne mondialmente riconosciuto: venne proclamato come miglior giocatore del torneo, dopo aver segnato il maggior numero di gol. Oggi è il miglior giocatore del mondo. Nonostante la sua bassa statura, Leo ci emoziona peri il suo gioco rapido e fine e ci stupisce con gol quasi surreali. La sua vitalità e il suo sorriso non hanno prezzo, vi si può leggere una sconfinata passione per il gioco, perchè in fin dei conti, quando Leo entra nello stadio, compie il sogno che aveva da bambino. Non è il tipo di calciatore che si è trasformato in una superstar e che va alla ricerca della fama e della ammirazione dei fan, come, per esempio, faceva Maradona. Messi...