Ultimi post
Mercatini di Natale a Barcellona
Il Natale si avvicina e per molti è il momento di fare acquisti: regali per la famiglia, gli amici o per i bambini… i quali naturalmente insisteranno sulla necessità delle decorazioni natalizie. Quindi devi essere paziente e creativo. Ci sono alcuni che amano lo shopping natalizio e potrebbero passare ore a guardare senza comprare, mentre per gli altri si tratta di un lavoro di routine e vogliono solo che questo calvario passi il più presto possibile. Questi sono tempi duri per l´economia e dobbiamo affinare il nostro ingegno, per cui ci accingiamo a raccomandare alcuni siti dove nella città di Barcellona è un piacere camminare, piacere al quale si affianca la possibilità di alleviare il martirio dello shopping natalizio. La Fira de Santa Llúcia Il più noto è senza dubbio la Fira de Santa Llúcia risalente al 1786. Prende il nome da questa santa e martire molto amata in Catalogna e festeggiata il 13 dicembre. Questa fiera si svolge dal 01 al 23 dicembre nel quartiere gotico, in particolare nella piazza della Cattedrale di Barcellona. Qui si trovano tutti i tipi di idiosincrasie natalizie, mentre le esposizioni e l´illuminazione dopo il tramonto riescono semmai a far apparire ancora più bella la maestosa cattedrale. Qui si possono ammirare grandi artisti della tradizione del presepe. Ci sono circa 280 bancarelle, suddivise in settori artigianali: presepi e figure, con tutti i tipi di accessori per presepi e decorazioni per la casa; vegetazione, comprendente alberi, muschio, sughero; oggetti di artigianato, abbigliamento, gioielli, ornamenti e altro ancora. Una grande idea per fare regali di questa stagione di festa e per assistere ai festeggiamenti con... read moreNatale con i figli a Madrid
Natale è una delle epoche più belle dell’anno, e lo è ancor di più per i bambini, che adorano vivere la magia delle luci, della musica e delle riunioni familiari. Per chi ama viaggiare approfittando delle feste di fine anno, diremo che Madrid a Natale offre grandi possibilità di divertimento per tutta la famiglia. Soltanto con una passeggiata in centro ti sentirai gradevolmente stimolato a scoprire meglio questa città, perché durante le feste l’illuminazione delle strade è molto evocativa e rende l’atmosfera ancora più bella e accogliente, ideale per andare in giro con i figli. I viali più splendidamente illuminati sono Gran Via, via Goya e Ortega y Gasset. Nessuno può permettersi di perdersi il Mercato di Natale di Piazza Maggiore (Plaza Mayor), che inizia a Novembre e dura fino al 7 gennaio 2013. È mercatino natalizio più famoso della città, e ci si può trovare qualsiasi tipo di decorazione, oltre che vestiti a ottimo prezzo, regali e giocattoli per i bambini. In questi mesi è molto affollato e inizia verso le 10h, chiudendo alle 23h. Si può arrivare in metropolitana scendendo alle stazioni Sol o OPera. I bambini si divertiranno moltissimo, e gli adulti non saranno da meno. Nella stessa zona c’è la ¨Casa de la Panaderia¨, dove si può prenotare una passeggiata per la città in bicicletta o a piedi. È disponibile un’ampia scelta di percorsi possibili, gratis per i bimbi con meno di 7 anni, che in quest’attività si sentiranno di vivere tutta un’avventura. In ogni caso Madrid è piena di mercatini natalizi dove si possono trovare oggetti di ogni genere, dall’artigianato ai giocattoli per bambini... read moreMaking of – Set nel MEAM
Da circa un mese è possibile vedere il nostro video promozionale nel nostro canale di YouTube. Per questa ragione nel corso di dicembre proporremo una serie di articoli per speigare le location del set. Alcune scene sono state girate nel MEAM, il Museu Europeu d’Art Modern. Situato nel Palau Gomis, nel cuore del quartiere del Born, il MEAM espone la migliore arte moderna e contemporanea. È evidente che, paragonato ad altri musei ed istituzioni d’arte contemporanea, il MEAM intende esporre opere d’arte figurativa che non si focalizzano né sull’astrazione né sulla sperimentazione, bensí sulla rappresentazione di oggetti molto reali. Abbiamo girato varie scene nel corridoio del museo. Nelle sale si posso vedere dipinti e sculture straordinarie. Alla sine si vedono solo le scene girate nel cortile interno del museo, che mostrano un concerto jazz che fece parte di una serie di concerti nella passata estate. Gli eventi culturali che il museo organizza ogni mese –soprattutto concerti- sono un altro punto da mettere in rilievo. Dicembre non sarà da meno. Il MEAM si trasforma nella “House of Blues” con una serie di concerti blues. Da ottobre, ogni venerdì si può assistere a concerti di vari artisti di questo genere. I concerti previsti per dicembre sono i seguenti: Dicembre 7 – Paquito Groove Band Questa band propone soul, funk e rhythm and blues con interpretazioni di opere di Otis Redding, Jamiroquai ecc. Dicembre 14 – Cece Gianotti Compositore, produttore e cantante che si dedica a diversi strumenti, Gianotti è famoso per il suo eclettico stile musicale. Ha collaborato con grandi artisti come Iggy Pop, Tina Turner ecc. Dicembre 21 – The Night... read moreCLASSIFICHE
Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.
VERSUS
Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.
CONSIGLI DI VIAGGIO
Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.

UTENTE GUEST
Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.
Promozioni