End Google Tag Manager -->

Ultimi post

iDans 06 Istanbul

Gli artisti turchi, specialmente ballerini, musicisti e videoartisti, hanno difficoltà a mettere in piedi nuove produzioni. Gli scarsi aiuti e sovvenzioni da parte delle istituzioni hanno fatto si che si cercasse una soluzione indipendente al problema. In questa cornice nasce l´ iDans a Istanbul, che viene organizzato da 6 anni dalla Bimeras Cultural Fundation. Il Festival Internazionale di Danza Contemporanea e Performance di Istanbul è uno dei migliori della Turchia e adesso si è piazzato tra i 14 migliori d’Europa da quando iDans è stato incluso, per la sua professionalità, nel programma della Commissione Europea di Cultura. Questa sesta edizione si terrà a partire da ottobre e fino al maggio del 2013 sotto il nome di “Silk Road of Dance”,  quindi iDans 06 sarà incentrato sulla metafora della Via della Seta. Ricordiamo che la Via della Seta era una rete stradale commerciale tra Asia ed Europa che si estendeva dalla Cina all’Europa  passando per la Siria e l’attuale Turchia (prima Costantinopoli). Un´enorme rete di scambio di mercanzie ma non solo, tra le sue ramificazioni vi erano altri generi di scambi, incroci tra culture, religioni e persone… È esattamente questo che si vuole trasmettere con iDans 06. Oltre agli artisti consacrati e alle giovani promesse europee e della costa Mediterranea saranno presenti esponenti delle arti sceniche contemporanee di Asia Orientale e sudorientale. In questo modo diversi stili, movimenti ed espressioni convergono,  si incrociano, mescolano e influenzano a vicenda in un evento dedicato allo scambio interculturale il cui filo conduttore è la Via della Seta. Parallelamente all’ iDans, si sviluppa il Critical Endeavor Turkey, laboratorio di critica giornalistica delle arti sceniche,... read more

Concerto dei Cranberries a Barcellona e Madrid

La rock band irlandese ritorna due anni dopo la sua ultima visita, che, a dire il vero, non passò inosservata. Dopo sette anni di separazione il pubblico non vedeva l’ora di assistere di nuovo alla riunificazione della band. I loro fan stavolta sono fortunati, visto che li si può ammirare in concerto ben due volte e su due palcoscenici esclusivi. I Cranberries presenteranno il 5 ottobre presso il Palacio de Vistalegre l’uscita del loro sesto album sul mercato discografico. Si chiama “Roses” e si dice che si tratti di uno dei loro lavori più curati. Ma non sarà l´unico concerto dagli inglesi. Il 4 ottobre, infatti, si esibiranno al Sant Jordi Club di Barcellona. I Cranberries si distinguono per la forza e la passione che mettono in ciascuno dei loro concerti. L’ultima volta che questa rock band irlandese si è esibita in Spagna è stato due anni fa, proprio quando tornarono insieme dopo sette anni di distanza. Ora torna con un nuovo album che è stato lanciato il 14 febbraio, prodotto da Stephen Street e registrato nel maggio 2011 tra Toronto e Londra. Si chiama “Roses” ed è il primo album in studio della band da dieci anni a questa parte. Per loro si tratta di un evento molto speciale. Ma come è nato questo gruppo?. I fratelli Hogan, finita la scuola dell´obbligo, cominciarono ad aiutare i genitori che gestivano una panetteria. Una notte, durante un concerto incontrano Fergal Lawler, un parrucchiere di Parteen. E da questo curioso mix tra fornai e parrucchieri nasce ciò che noi oggi conosciamo come The Cranberries. La loro ascesa al successo risale agli... read more

Film girati a Barcellona (che non ti aspetteresti mai)

“Andare a spasso per New York è come camminare in un grande scenario di Hollywood”, forse l´argomento più sudato nella storia del turismo mondiale. Ovviamente, Barcellona non è caratterizzata come una città cinematografica fino a questo punto, ma per altre caratteristiche che la rendono non meno speciale: sole, spiaggia, sangria e paella. Beh? I più acculturati la accomunano subito allla Sagrada Familia, alle feste di Gracia e a Joan Clos che balla al ritmo di Carlinhos Brown. La verità è che l’aspetto cinematografico in questa città è secondario. Ma, se trovate cool “passeggiare in una scenografia che è una grande città”, nomineremo qui alcuni dei film che sono stati girati a Barcellona e dove la città stessa non è protagonista. Vale a dire, senza venire presentata come questa città: Il Profumo di Tom Tykwer, 2006 Anche se il film è ambientato nella Parigi del diciottesimo secolo, è girato tra Figueres, Besalú (Costa Brava) e Barcellona. Il direttore, Tom Tykwer, ha scelto di girarlo tra Girona e Barcellona, perché sono luoghi che “hanno mantenuto meglio l´essenza dell´architettura” del tempo. Così, nel Barrio Gótico è stato ricostruito un mercato con tonnellate di pesce autentico il cui odore è stato in grado di ricreare un’atmosfera degna di una città dell’epoca nella quale ancora non esistevano le fogne. Un´altra scena è stata ambientata nel Laberint d´Horta e un’altra ancora nel Poble Espanyol, dove hanno girato la famosa scena finale. REC di Jaume Balagueró e Paco Plaza, 2007 E ´stato girato quasi interamente nello stesso blocco di edifici sulla Rambla Catalunya (n. 34). Naturalmente, potrebbero essere nella mia città e nessuno se ne accorgerebbe,... read more

Ti piace viaggiare?

 

CLASSIFICHE

 

Vuoi sapere quali sono le migliori cittá per una “fuga gastronomica”? O vedere una selezione dei migliori festival musicali del mondo? Noi ti aiutiamo.

VERSUS

 

Confronto nudo e crudo. Perchè comparare è la miglior maniera per prendere una decisione.

CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Viaggiare significa molte cose. Cerchiamo di tenerle tutte in considerazione. Che non manchi nulla.


    

APPS E LIBRI

Tecnologia e letteratura, le armi del buon viaggiatore.

    

UTENTE GUEST

Vogliamo conoscere la tua storia, vogliamo viaggiare con te.

Promozioni